I Forum di Amici della Vela
Vapore dallo scarico - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Vapore dallo scarico (/showthread.php?tid=72897)

Pagine: 1 2


Vapore dallo scarico - robylory - 24-05-2012 05:54

Ciao a tutti , dallo scarico esce vapore , non al minimo , ma sotto carico . Adetta del meccanico la marmitta è da cambiare perchè si è colata in alcuni punti a seguito di pochissima acqua di raffredamento.Il raffreddamentodel motore è diretto .
La marmitta è in materiale plastico e ha notato ciò quando ha cambiato il miscelatore di scarico.
Vorrei sapere se è possibile e se a è già successo a qualcuno .
Grazie


Vapore dallo scarico - Frappettini - 24-05-2012 14:01

ti auguro che sia la marmitta da cambiare.
lo scorso anno il mio motore fumava vapore...dovetti cambiare la testata.


Vapore dallo scarico - robylory - 24-05-2012 14:11

me lo auguro , la marmitta posso verificarla smontando due fascette , essendo raffreddato direttamente non riesci a controllare il ' consumo di acqua ' come su raffreddato indiretto .
Nel frattempo incrociamo l'incrociabile .
E Tu salutami Zena .
Belandi


Vapore dallo scarico - Moby Dick - 24-05-2012 20:23

La girante ha tutte le alette? Qualche aletta rimasta nella siphon blak? Diversamente c'è da pensare alle intercapedini blocco e testa piene di incrostazioni.


Vapore dallo scarico - Buser - 24-05-2012 22:34

Il raffreddamento diretto è molto semplice da controllare.La marmitta la lascerei per ultima,puoi fare i controlli benissimo da te.parti dalla presa a mare e stacchi il tubo che porta acqua alla pompa,e apri la valvola,l'acqua deve uscire abbondante e lì' è a posto.Richiudi la valvola e stacchi il tubo anche dalla pompa e controlli che sia pulito.Devi assolutamente aprire la pompa e controllare la girante(è un lavoro che in barca è obbligatorio saper fare),controlla come dice Moby che la girante sia a posto e che non manchi qualche aletta che è finita nel tubo che va al motore,ti consiglierei di mettere una girante nuova.Stacca anche il tubo che dalla pompa va al motore e controlla che sia pulito e non ci siano dentro residui anche di vecchie giranti.Se tutto è a posto fai quest'ultima prova,stacca l'arrivo dell'acqua alla marmitta e mettici sotto un secchio o un contenitore,metti in moto e in circa mezzo minuto dovresti riempire un secchio da 8-10 litri(questo per un motore come il mio da 13 cavalli bicilindrico),se di acqua ne esce molta meno hai problemi alla testata ,ma allora dovresti avere un pò di acqua nell'olio.Se invece di acqua ne esce abbastanza,allora prova a cambiare la marmitta,quella potrebbe essere l'ultima causa.Io ti auguro che siano problemi della girante.Mi scuso per la lungaggine e buon vento Buser


Vapore dallo scarico - robylory - 25-05-2012 01:27

Ciao Buser , il motore è un bicilindrico Bukh dv20 , appena riesco faccio tutti i controlli dei tubi . La girante è stata cambiata nel mese di aprile e quella precedente era integra.Darò una controllata a collettore e miscelatore , anche se il sospetto è la marmitta perchè come ho scritto mi era già stata segnalata dal meccanico .
Il motore ha fatto il 'disincrostaggio ' a aprile e la temperatura è stabile sui 60° .


Vapore dallo scarico - Butler - 25-05-2012 12:39

Ma non ho capito bene, l'unico fastidio è che noti del vapore allo scarico? Ma contemporaneamente esce anche acqua? In tal caso me ne fregherei, non vorrei che fosse una di quelle pippe mentali che ci facciamo quotidianamente per arricchire il meccanico di turno ....


Vapore dallo scarico - robylory - 25-05-2012 13:57

Cia Buser , ti confermo temperatura motore come da manuale , apertura termostato a 80° e rapida discesa a 60° , acqua allo scarico c'è non come un idrante ma c'è , forse facendo il paragone con lo scarico di altri motori mi sembra che ne esce poca .Forse hai ragione , mi prendo una pausa di riflessione meditativa , prima di combinare problemi che non c'erano e conseguentemente dover acquistare ricambi e ore mi mano d'opera.
E a dire il vero l'assistenza a distanza mi consigliato di controllare la marmitta e i tubi e poi.... non farsi tanti problemi .
Ciao e bv a tutti


Vapore dallo scarico - robylory - 25-05-2012 13:59

Ciao Butler ti ho risposto sbagliando il tuo nome.
BV


Vapore dallo scarico - AIRONE - 25-05-2012 21:42

Tempo fa, col mio vecchio Bukh dv10, é capitato qualcosa di simile.
Il problema l' ho risolto rimuovendo le incrostazioni formatesi all' interno di uno dei portagomma che ostruivano il passaggio dell' acqua.
Non mi ricordo esattamente quale ma
2 sono in testa, all' altezza della valvola termostatica
2 sono dietro al volano.

B.V.


Vapore dallo scarico - Buser - 25-05-2012 21:47

Ciao roby,quando ho letto che il motore è un Bukh 20 ho subito telefonato al mio amico Marione che oltre ad avere un Piviere a vela ha anche una pilotina col tuo stesso motore.L'ultima volta che siamo usciti in mare con la pilotina si poteva mandare segnali di fumo come gli indiani ma devo dire che la testata non scaldava per niente.Lui dice che è normale per il Bukh,l'unica cosa da controllare la marmitta che deve essere minimo da 7 litri,se fosse più piccola(ma non credo)allora cambiala e qualcosina dovresti migliorare,comunque mi ha detto di dirti di non preoccuparti.Ti auguro buon vento Buser


Vapore dallo scarico - Buser - 25-05-2012 22:03

roby se vuoi notizie più precise Mario ha un sito suo (mariovolpini.altervista.org),mandagli pure una email e se è a casa vedrai ti risponde velocemente.Buser


Vapore dallo scarico - augustob - 26-05-2012 00:36

Ti suggerisco di controllare la temperatura dell'acqua allo scarico, alla mano deve essere tiepida. In quel caso non dovrebbe di certo fare vapore (mica siamo in Siberia). Se non è tiepida, e vedi vapore, penso che il problema sia contattare un buon meccanico. Per quanto riguarda la marmitta, non credo che abbia nulla a che fare con il vapore, quello penso che debba sparire con la miscelazione nel riser. Almeno credo, ma non sono un esperto ...
Vedrai che prima o poi sbuca Prop e ti illumina.


Vapore dallo scarico - robylory - 26-05-2012 00:37

Ciao Airone i due porta gomma del termostato sono stati puliti ad aprile , i due dietro il volano li devo pulire ancora .Vorrei anche togliere tutto il gruppo by-pass sperando che si riesca a sflire senza dover togliere il volano .


Vapore dallo scarico - robylory - 26-05-2012 00:43

Ciao Augustob , la temperatura è da poter lavare le mani .La marmitta probailmente ha avuto un trascorso 'burrascoso' e adesso si deve essere strozzata , poi metti insieme un passaggio non al 100% , una marmitta così , presa a mare ancora da pulire ...., il comandante che fino al 10 giugno non può fare nulla , per impegni vari.
Comunque grazie e bv.


Vapore dallo scarico - gianni diavolone - 26-05-2012 03:37

sto pensando che dalla presa a mare entra poca acqua. . .
io avevo il volvo 24hp praticamente uguale fumava come un'indiano . .
quando ho camboato motore hanno messo un tubo piu' grande perche' dicevano portava poca acqua , non la presa a mare il tubo


Vapore dallo scarico - robylory - 31-05-2012 02:43

Ciao Gianni , per la pulizia della presa mare attendo fiducioso temeperature più in acqua (faccio il sub sì , ma senza muta, così do una pulitina anche all'elica ).Per la sezione del tubo verificherò appena possibile .
A tutti bv ... SPERANDO NEL METEO !!!


Vapore dallo scarico - Edolo - 31-05-2012 07:43

Citazione:Messaggio di robylory
Ciao a tutti , dallo scarico esce vapore , non al minimo , ma sotto carico . Adetta del meccanico la marmitta è da cambiare perchè si è colata in alcuni punti a seguito di pochissima acqua di raffredamento.
Per caso hai fatto vela/motore con barca un po' sbandata? Fai mente locale Smile


Vapore dallo scarico - N/A - 31-05-2012 14:42

Controlla anche la girante dell acqua che sia int egra. Controlla anche se non hai usato troppo refrigerante poco diluito con acqua.


Vapore dallo scarico - kermit - 31-05-2012 17:56

Se è molto che non fai carena o se usi poco la barca per me hai la presa a mare semiustruita