I Forum di Amici della Vela
drizza spi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: drizza spi (/showthread.php?tid=73699)

Pagine: 1 2


drizza spi - voloavela - 12-06-2012 00:13

Cari amici del forum,

visto che finalmente l'agognato momento del varo del mio FJ acquistato questo inverno è ormai alle porte, vi tedio con un quesito da principiante velico. Premetto che l'albero della mia deriva è di quelli con le drizze che passano, ahimè, all'interno . Ora è successo che ho maldestramente sfilato la drizza dello spi dall'albero (per tutta la sua lunghezza)....come posso rimetterla al suo posto? Immagino mi serva una sorta di guida, o qualcosa di simile per far sì che la drizza possa 'scendere' all'interno dell'albero fino in fondo. A qualcuno di voi è capitato? Come porre rimedio?
Grazie!


drizza spi - Franzdima - 12-06-2012 00:40

Scuffia la barca, infila dall'alto un testimone (cioè una cordicella molto sottileSmile) con attaccato un peso (anche uno spezzone di catena da bicicletta). L'altro capo fissalo in modo da non perderlo. Aiuta il testimone ad entrare.
Raddrizza la barca, il peso cade giù, dall'apertura alla base d'albero acchiappa il testimone con un uncino fatto col fil di ferro.

Attacca la nuova drizza al testimone, recuperalo ed il gioco è fatto.


drizza spi - voloavela - 12-06-2012 15:30

Ottimo! Grazie!! ...pensi che possa essere possibile infilare direttamente la drizza con il peso, senza usare necessariamente un 'testimone' ?


drizza spi - sailor13 - 12-06-2012 15:46

Citazione:Franzdima ha scritto:
Scuffia la barca, infila dall'alto un testimone (cioè una cordicella molto sottileSmile) con attaccato un peso (anche uno spezzone di catena da bicicletta). L'altro capo fissalo in modo da non perderlo. Aiuta il testimone ad entrare.
Raddrizza la barca, il peso cade giù, dall'apertura alla base d'albero acchiappa il testimone con un uncino fatto col fil di ferro.

Attacca la nuova drizza al testimone, recuperalo ed il gioco è fatto.
Sarà molto difficile farlo senza togliere la scatola della puleggia. controlla se è montata con viti o con rivetti, nel secondo caso procurati un trapano per far saltare la testa dei rivetti e una rivettatrice con rivetti in monel per rimontare il tutto. Per far passare la guida con il peso meglio con l'albero verticale.
Buona fortuna.


drizza spi - voloavela - 12-06-2012 16:07

Non vorrei sbagliarmi, ma credo che ci sia un foro apposito per la drizza spi sull'albero, dal quale far entrare la guida senza dover per forza smontare la puleggia in testa.... questo weekend vado al mare e controllo.


drizza spi - ADL - 12-06-2012 16:28

usa una sonda da elettricista con la barca scuffiata a terra


drizza spi - voloavela - 12-06-2012 16:36

Grazie ADL, l'idea della sonda da elettricista mi sembra ottima. In questo caso non ci sarebbe più la necessità di attaccare alcun peso, giusto?


drizza spi - ADL - 12-06-2012 17:34

no, ma resta la probabile necessità del fil di ferro ad uncino per recuperarla dalle parti della puleggia.


drizza spi - shein - 13-06-2012 01:41

e se hai tutte le drizze interne è facile che la sonda ci faccia qualche giro intorno.... io sono per il sagolino da 2mm e un peso


drizza spi - ADL - 13-06-2012 14:52

vero...però se le cazzi a ferro prima il rischio si riduce notevolemente


drizza spi - Franzdima - 14-06-2012 01:51

Citazione:sailor13 ha scritto:
Sarà molto difficile farlo senza togliere la scatola della puleggia. controlla se è montata con viti o con rivetti, nel secondo caso procurati un trapano per far saltare la testa dei rivetti e una rivettatrice con rivetti in monel per rimontare il tutto. Per far passare la guida con il peso meglio con l'albero verticale.
Buona fortuna.

Bhè basta trovare un peso delle dimensioni giuste da infilare, la catena della bici dovrebbe entrare.

Si, l'albero deve essere verticale ma devi scuffiare la barca per infilare il peso ed accumulare qualche metro di testimone dopo la puleggia, altrimenti il peso non ce la fa a tirar su il testimone una volta che raddrizzi la barca.

Tra l'altro non credo sia una buona idea smontare la puleggia.
Dato che a lavoro finito il peso deve uscire dalla base d'albero è meglio non infilare un peso troppo grande, rischi che resti incastrato.


drizza spi - Franzdima - 14-06-2012 01:55

Citazione:voloavela ha scritto:
Ottimo! Grazie!! ...pensi che possa essere possibile infilare direttamente la drizza con il peso, senza usare necessariamente un 'testimone' ?

No, la drizza potrebbe essere troppo pesante ed il peso non ce la fa a tirarsela dietro.
E' per questo che devi infilare qualche metro di testimone nell'albero a barca scuffiata, così stai sicuro che il peso riesca a cadere. Altrimenti, se è troppo leggero, magari non ce la fa a scendere tirandosi dietro il testimone.

Un testimone costa niente, al limite puoi anche usare lo spago però rischi che si spezzi e resti dentro l'albero.


drizza spi - Franzdima - 14-06-2012 01:59

Citazione:shein ha scritto:
e se hai tutte le drizze interne è facile che la sonda ci faccia qualche giro intorno.... io sono per il sagolino da 2mm e un peso

concordo, è la soluzione più facile ed economica.

Tra l'altro dentro dovrebbero essere rimaste due sole drizze, randa e fiocco, non dovrebbe aver problemi di incastro. Comunque cazzarle a ferro è un'ottima idea, praticamente esclude il rischio di ingarbugliamenti.

Voloavela quando estrai il testimone assicurati che sia 'in chiaro', cioè che non giri attorno ad una delle altre drizze!


drizza spi - voloavela - 14-06-2012 15:36

Grazie ancora, Franz. Nel caso optassi per il testimone con il peso (anzichè la sonda da elettricista), pensi che un piombo da pesca potrebbe fare al caso, come peso? Secondo te ci sono controindicazioni nell'usare la sonda da elettricista ??


drizza spi - ITA101 - 14-06-2012 15:53

la sonda da elettricistra va bene in condutture strette come i cavi corrugati, in un albero tenderebbe a fare da 'molla' girando un po' dove vuole.


drizza spi - Franzdima - 14-06-2012 15:54

Di base devi infilare una corda in un tubo, va bene tutto Big Grin

Puoi usare tutto quello che ti pare, anche il fil di ferro, alla peggio non funziona, sfili tutto e ricominci. Non è neanche detto che col testimone ti vada bene ma è una soluzione semplice ed economica.
Il piombo da pesca va benissimo, purché sia sufficientemente pesante e passi nelle aperture sull'albero.


drizza spi - sailor13 - 14-06-2012 16:08

Franz, quante volte l'hai fatto? perchè dai consigli che elargisci...
Big Grin be happy!


drizza spi - Franzdima - 14-06-2012 16:42

Citazione:sailor13 ha scritto:
Franz, quante volte l'hai fatto? perchè dai consigli che elargisci...
Big Grin be happy!

Ho lavorato per anni in una scuola vela con bimbi & deriveBig Grin

Le issate di drizze con nulla attaccato erano all'ordine del giornoSmile


drizza spi - sailor13 - 14-06-2012 17:22

Ok, adesso capisco perchè gli alberi delle derive sono sempre ingarbugliati...Big Grin
dai, scherzo, non ti offendere.
La vedo dura usare una catena da bici o una sonda da elettricista per ripassare una drizza di una deriva, a meno che tu non abbia niente da fare e tempo per startene tutto il giorno in spiaggia. La puleggia in testa in genere è piccolissima, e se hai anche le drizze con uscita a piede d'albero la cosa migliore e più rapida è togliere la puleggia in testa e il piede d'albero, a questo punto va bene usare un messaggero (bianco, facile da ritrovare dentro l'albero) con peso, e una volta ripristinato il percorso corretto rimettere tutto in posizione dopo aver irrorato di duralac o tefgel.


drizza spi - Franzdima - 14-06-2012 17:56

Ti pare che mi offendo? Tranquillo

Noi usavamo una catena da bici, entrava. Con la sonda da elettricista non ho mai provato né ho tentato altri mezzi.
Le barche con drizze erano per lo più i vaurien forniti da Faccenda ma non da regata, erano mezzi da 'sbarco'.

Volevo evitare di fargli smontare qualcosa, alla fine è sufficiente trovare un peso qualsiasi che passi, non è che servano 15kg per tirare giù un testimone. Io ne spignevo qualche metro dentro a barca scuffiata, in modo che il peso non dovesse tirarsi dietro tutto il testimone, raddrizzi la barca e... 'tlunc', la gravità fa il resto.
Certo, l'albero del vaurien non è restremato, è proprio un palo d'alluminio, questo facilitava molto le cose. Con un 470 serebbe più complesso.