I Forum di Amici della Vela
volvo 2002 fuma bianco in modo stranissimo - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: volvo 2002 fuma bianco in modo stranissimo (/showthread.php?tid=74515)



volvo 2002 fuma bianco in modo stranissimo - rs blu - 03-07-2012 05:32

ciao a tutti, non scrivo moltissimo sul forum ma vi seguo da anni.
mi succede una cosa stranissima,il mio volvo penta 2002,(raffredamento diretto) relativamente recente e con poche ore di moto fuma bianco solo quando esce il fiotto d'acqua piu' consistente.Mi spiego meglio, premetto che ho lo scarico a poppa e posizinato orrizzontale a pelo acqua(circa 10 cm sopra il livello di galleggiamento.L'uscita dell'acqua e' a spruzzo e in maniera ciclica da una sbuffata consistente, e' in questo momento quando esce molta acqua che si vede del fumo bianco, solo in navigazione pero'.Premetto che i filtri del gasolio sono perfetti, l'olio e pulitissimo (tra un cambio e l'altro rimane pulito come quello di un benzina anzi meglio non e' mai nero).Ho anche disincrostato il motore seguendo i vostri consigli,ma e' uscita acqua pulitissima da subito, ho cambiato il termostato e pulito il sail drive sia con l'acido sia tuffandomi per controllre, tutto perfetto.La girante e' nuova, il motore parte al primo colpo e va bene, non fa fumo nemmeno quando lo accendo, forse qualcosa in controluce.Sembra quasi che la poca acqua che passa nello scarico tra un fiotto e l'altro faccia si che si riscaldi un po' di piu' lo scarico e quando arriva lo zampillo copioso parte della stessa evapori.Ho letto tutte le altre discussioni ma il mio e'un problema pare diverso.L'unica cosa che mi viene in mente e' che magari il tubo di scarico, per altro molto lungo si sia un po' spostato e faccia fatica ad uscire l'acqua, poi si riempie e la butta fuori tutta insieme svuotandosi, infatti quando svuota cambia anche un po' il rumore dallo scarico.
insomma non sono espertissimo vado per deduzioni ma sono un po' preoccupato, il fumo comunque cessa con lo zampillo grande ,con lo spruzzino costante non se ne vede.
grazie ciao


volvo 2002 fuma bianco in modo stranissimo - andros - 03-07-2012 13:02

direi tutto normale.
tra uno sbuffo e l'altro si accumula vapore acqueo.


volvo 2002 fuma bianco in modo stranissimo - rs blu - 03-07-2012 15:22

si ... ma e' il primo anno che fa cosi',l'unica cosa fatta e' il nuovo termostato e la'pulizia' interna.Lo terro' sotto controllo,lo ho usato per circa un'ora forse un po' di piu' e la temperatura e' ok(ho solo la spia purtroppo non la lancetta)ma mettendo la mano sulla testa mi sembra abbia una temperatura accettabile cosi' come lo scarico.


volvo 2002 fuma bianco in modo stranissimo - chiattillo.doc - 04-07-2012 18:58

una volta è capitato pure a me.... ed il problema era nella presa di mare che aveva pescato un piccolo pezzo di plastica che mi diminuiva la sezione della presa.... prova a controllare non si sa mai.... io da allora ho messo la seconda presa d'acqua di mare....


volvo 2002 fuma bianco in modo stranissimo - Nanni64 - 04-07-2012 22:18

Io ho il tuo stesso motore e ho avuto un problema simile al tuo. Dopo aver controllato tutto il controllabile (ho anche cambiato il raiser) ho risolto pulendo l'elica e la presa a mare del motore.
P.S. Il raiser è meglio controllarlo.


volvo 2002 fuma bianco in modo stranissimo - rs blu - 05-07-2012 04:40

l'elica e' perfetta,gia' controllato ,l'acqua l'aspira dal piede e i buchi sono perfetti ,mi sono immerso per controllare.(tra l'altro ho pulito il piede all'interno con acido muriatico tramite un tubo di gomma e poi gli collegato la canna dell'acqua e ho aperto il rubinetto, in pratica gli ho fatto circolare acqua in modo inverso).Comunque sabato vado in barca e controllo il condotto di uscita, come ho detto spero di averlo spostato per errore qualche mese fa mentre sostituivo lo scarico doccia che passa li vicino.
Altrimenti smontero' questo benedetto raiser, se solo sapessi come fare e che guarnizioni mi devo procurare per rimontarlo.
grazie a tutti vi faro' sapere.


volvo 2002 fuma bianco in modo stranissimo - Nanni64 - 05-07-2012 23:24

Cerca qui 'http://www.marinepartseurope.com/it/default.aspx' il pezzo dopo vai da un rivenditore Volvo penta e ti fai scannare....Smile


volvo 2002 fuma bianco in modo stranissimo - rs blu - 24-06-2013 23:28

Riapro questa vecchia discussione perche' finalmente ho risolto.Infatti le cose lo scorso anno erano decisamente migliorate, ma adesso dopo l'invernata il problema si e' ripresentato.Considerando che l'anno scorso avevo disincrostato con acido il circuito(diretto)che non sembrava intasato, e controllato un po' tutto,questa volta mi sono deciso e ho tolto il Raiser.Premetto che l'anno scorso cambiando il termostato avevo controllato l'interno del raiser staccando il tubo e sembrava libero.Faccio presente che il motore non scaldava ,faceva solo fubo dovuto all'evaporazione dll'acqua nello scarico in maniera intermittente.Comunque tolto il raiser mi sono acciorto che il foro del tubo che arriva dal termostato era pulito, ma quello del tubo che arriva dalla parte bassa della testa era ostruito.Il raiser al suo interno aveva si del calacare ma non troppo,ho pulito tutto con acido e sono entrato con dei ferri sembrava un bel lavoro...purtroppo pero' il foro incriminato rimaneva sempre parzialmente chiuso.Lo ho portato in rettifica dove ho fatto spianare un po' la base per sicurezza,li lo hanno messo nell'acido e in effetti e' venuto pulitissimo al'interno,tra l'altro e' ancora sano, ma il foro malefico era sempre molto piu' piccolo del tubo con cui va in coppia.Mi rendo conto che quello che lo ostrisce non e' calcare ma una bava di ghisa,probabile difetto di fusione,chiaramenta bastava poco calcare e la parte di foro restante si ostruiva con facilita'.Ho preso un trapano e ho allargato il foro facendo ovviamente attenzione a non bucare la parete interna,ho messo una nuova guarnizione e ho timontato tutto,e adesso funziona perfettamente.
Grazie a tutti,tutto questo sono riuscito a farlo anche grazie al forum...


volvo 2002 fuma bianco in modo stranissimo - corradino - 27-06-2013 21:16

Citazione:rs blu ha scritto:
Riapro questa vecchia discussione perche' finalmente ho risolto.Infatti le cose lo scorso anno erano decisamente migliorate, ma adesso dopo l'invernata il problema si e' ripresentato.Considerando che l'anno scorso avevo disincrostato con acido il circuito(diretto)che non sembrava intasato, e controllato un po' tutto,questa volta mi sono deciso e ho tolto il Raiser.Premetto che l'anno scorso cambiando il termostato avevo controllato l'interno del raiser staccando il tubo e sembrava libero.Faccio presente che il motore non scaldava ,faceva solo fubo dovuto all'evaporazione dll'acqua nello scarico in maniera intermittente.Comunque tolto il raiser mi sono acciorto che il foro del tubo che arriva dal termostato era pulito, ma quello del tubo che arriva dalla parte bassa della testa era ostruito.Il raiser al suo interno aveva si del calacare ma non troppo,ho pulito tutto con acido e sono entrato con dei ferri sembrava un bel lavoro...purtroppo pero' il foro incriminato rimaneva sempre parzialmente chiuso.Lo ho portato in rettifica dove ho fatto spianare un po' la base per sicurezza,li lo hanno messo nell'acido e in effetti e' venuto pulitissimo al'interno,tra l'altro e' ancora sano, ma il foro malefico era sempre molto piu' piccolo del tubo con cui va in coppia.Mi rendo conto che quello che lo ostrisce non e' calcare ma una bava di ghisa,probabile difetto di fusione,chiaramenta bastava poco calcare e la parte di foro restante si ostruiva con facilita'.Ho preso un trapano e ho allargato il foro facendo ovviamente attenzione a non bucare la parete interna,ho messo una nuova guarnizione e ho timontato tutto,e adesso funziona perfettamente.
Grazie a tutti,tutto questo sono riuscito a farlo anche grazie al forum...
se posso dirti una cosa in più, controlla anche il coperchio della pompa acqua se è usurato,( solco rilevabile al tatto della sede dove girano le palette) ti conviene girarlo e vedrai una portata di acqua molto maggiore