![]() |
Pannelli solari in serie o parallelo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Pannelli solari in serie o parallelo (/showthread.php?tid=77553) |
Pannelli solari in serie o parallelo - Arcadia - 20-09-2012 05:32 Ho acquistato 2 pannelli solari mono cristallino, ed un regolatore di carica che sopporta un voltaggo in ingresso (proveniente dai pannelli) molto elevato. Il circuito elettrico di bordo è 12V. Chi mi ha venduto il materiale mi ha consigliato di collegare i due pannelli in serie, perchè il regolatore MTTP sarebbe più efficiente, Secondo voi è giusta questa teoria? Pannelli solari in serie o parallelo - kermit - 20-09-2012 12:36 Citazione:Messaggio di ArcadiaAssolutamente sbagliata, sarebbe opportuno che il signore che vende queste cose studiasse di più Pannelli solari in serie o parallelo - pacman - 20-09-2012 18:10 Provo ad essere meno sintetico di Marcello che dice il giusto. Se metti in serie i pannelli, di fatto perdi una parte del vantaggio del MTTP... ti faccio un parallelo idraulico. Se hai due serbatoi dell'acqua in parallelo e strozzi l'uscita di uno (quello che succede quando un pannello va in ombra), da quello strozzato esce meno acqua ma dall'altro ne continua ad uscire la stessa quantità; se i due serbatoi sono in serie, e ne strozzi uno hai ridotto il flusso totale, punto. Tornando quindi ai pannelli solari, se uno va in ombra e sono in serie, metti anche l'altro in condizioni di fornirti meno corrente; se sono in parallelo sono completamente indipendenti e se uno è in ombra l'altro funziona comunque come dovrebbe. Pacman Pannelli solari in serie o parallelo - rob - 20-09-2012 19:07 visto che per passare da serie a parallelo basta svitare e riavvitare due morsetti, consiglierei di fare un po' di prove nei due modi con pannelli e regolatore specifici che hai con diversi gradi di insolazione (mezzogiorno, nuvoloso, mattina ecc), diverse angolazioni (se li hai regolabili), diversi gradi di ombreggiamento di celle, insomma per riprodurre le condizioni pratiche medie di utilizzo, chissà che non vengano fuori sorprese ![]() bv Pannelli solari in serie o parallelo - Arcadia - 20-09-2012 20:07 Kermit e pacman grazie delle risposte, soprattutto a quella esauriente di pacman per rob: il dubbio è scaturito proprio dal fatto che, dopo averli montati, ho notato che quando tutti e due erano ben esposti al sole, riuscivo a ricevere 7 A di corrente, che sottraendoli dalla corrente assorbita dal frigo, Navtex e qualche accessorio acceso, il battery monitor mi dava ancora un carico in positivo di 1,5A. Ma, mettendo un pannello in ombra il battery monitor mi dava uno scarto negativo di 4,5A, praticamente avevo la sensazione che non caricasse più. Ugualmente, col sole che cominciava ad abbassarsi (erano circa le17) e un pannello mezzo in ombra, il B.M. Evidenziava una carica praticamente nulla Pannelli solari in serie o parallelo - Arcadia - 20-09-2012 20:13 Un altro dubbio per il collegamento in parallelo: Il cavo positivo e quello negativo che vanno al regolatore, possono partire tutti e due dallo stesso pannello, oppure bisogna fare come con le batterie con il positivo che parte da una e il negativo che parte dall'altra? Pannelli solari in serie o parallelo - dbk - 20-09-2012 20:47 Arcadia che pannelli hai messo? Io mi stavo orientando su due pannelli da 100W con 2 regolatori tutto per batterie servizi. Pannelli solari in serie o parallelo - Arcadia - 20-09-2012 21:08 Credo che sia la cosa migliore, io ho messo 2 pannelli da 85W l'uno ed un regolatore. Mi sono adattato a questi perchè le misure erano perfette per montarli lateralmente alle draglie Pannelli solari in serie o parallelo - Yanny - 20-09-2012 21:40 rob ti ha dato il miglior consiglio che potesse darti. in realta', salvo verificare cosa c'e' scritto nel regolatore, metterli in serie ha perfettamente senso perche' il regolatore si trova in ingresso con una corrente piccola ad una tensione elevata. il problema e' quello che ti hanno indicato, cioe' che sono i pannelli che potrebbero non lavorare bene. tuttavia anche questo e' da verificare, perche' se un pannello genera molto e uno quasi niente e' anche possibile che alla fine tu veda una buona riuscita. ecco perche' dovresti seguire il consiglio di rob. Pannelli solari in serie o parallelo - freya - 20-09-2012 22:16 Kermit e pacman grazie delle risposte, soprattutto a quella esauriente di pacman per rob: il dubbio è scaturito proprio dal fatto che, dopo averli montati, ho notato che quando tutti e due erano ben esposti al sole, riuscivo a ricevere 7 A di corrente, che sottraendoli dalla corrente assorbita dal frigo, Navtex e qualche accessorio acceso, il battery monitor mi dava ancora un carico in positivo di 1,5A. Ma, mettendo un pannello in ombra il battery monitor mi dava uno scarto negativo di 4,5A, praticamente avevo la sensazione che non caricasse più. Ugualmente, col sole che cominciava ad abbassarsi (erano circa le17) e un pannello mezzo in ombra, il B.M. Evidenziava una carica praticamente nulla scusa Arcadia ma come li avevi messi i pannelli, in parallelo od in serie? X Yanny perche' se un pannello genera molto e uno quasi niente e' anche possibile che alla fine tu veda una buona riuscita. ecco perche' dovresti seguire il consiglio di rob. puoi spiegare meglio ![]() ciao Freya Pannelli solari in serie o parallelo - Arcadia - 21-09-2012 17:44 Citazione:freya ha scritto: Allora, i pannelli (85W l'uno) li avevo collegati in serie, come mi aveva consigliato il produttore. montati sulle draglie, al giardinetto della barca, uno per parte. Li ho messi orizzontali con dei supporti che tolgo quando sono in navigazione, posizionando quindi i pannelli verticali attaccati alle draglie. Quindi: pannelli collegati in serie, orizzontali tutti e due perfettamente illuminati con un sole che incide quasi perpendicolare (ore 14, 15 del pomeriggio) producono una corrente di 7A pannelli, sempre orizzontali, in serie illuminati da una luce solare delle ore 17 e un pannello per buona parte in ombra -> non erogavano quasi niente E' stata appunto questa poca efficienza che mi ha messo dei dubbi Pannelli solari in serie o parallelo - gc-gianni - 22-09-2012 12:50 ci sono vantaggi e svantaggi nei due casi: -in serie: il vantaggio è che con bassa illuminazione si ha una tensione maggiore, ovvero maggior efficenza al crepuscolo, svantaggio : minore corrente massima erogata in pieno sole. - in parallelo: l'opposto di cui sopra. Pannelli solari in serie o parallelo - Arcadia - 25-09-2012 00:34 ieri ho fatto il cambio da serie a parallelo, decisamente meglio: anche un solo pannello in funzione eroga corrente (3A) mentre l'altro era staccato o in ombra, con tutti e due insieme però mi è sembrato che erogasse un po' meno corrente Pannelli solari in serie o parallelo - Arcadia - 25-09-2012 00:42 il sole non ha aiutato Pannelli solari in serie o parallelo - Absolut - 25-09-2012 19:38 Citazione:Arcadia ha scritto: Questo sistema di montaggio mi piace molto. Hai qualche foto della barca con i pannelli chiusi ed aperti? Come hai realizzato gli attacchi? Thanks Pannelli solari in serie o parallelo - Piervittorio - 26-09-2012 00:46 Attenzione! Se colleghi i pannelli in parallelo (scelta corretta), E' INDISPENSABILE separarli tra loro con due diodi sul positivo in uscita dalla junction box, prima di parallelarli tra loro. In tal modo quando uno solo è ombreggiato, l'altro non riceve 'corrente di ritorno' (fenomeno noto come 'hotspot')... Se non li separi, il pannello ombreggiato agisce da carico, e oltre a non produrre nulla friggi il pannello ombreggiato. All'interno della junction box potrebbero già esserci dei diodi, che servono tuttavia a proteggere le varie zone all'interno dello stesso pannello, ma non il pannello da una tensione esterna di ritorno. Pannelli solari in serie o parallelo - Piervittorio - 26-09-2012 00:58 Citazione:Piervittorio ha scritto:... qualche pannello in barca ce l'ho anche io... [hide] Pannelli solari in serie o parallelo - kermit - 27-09-2012 11:44 Citazione:Piervittorio ha scritto:Non si frigge nulla ed in genere per queste potenze i diodi di blocco non si mettono mai perchè creano più problemi che vantaggi Pannelli solari in serie o parallelo - Yanny - 27-09-2012 18:23 i diodi sono efficacissime stufe quando le correnti diventano alte e non servono a un'ostia quando le correnti sono basse. ma per motivi che nessuno ha realmente capito tutti consigliano di metterne a manciate ovunque. tipo il prezzemolo. Pannelli solari in serie o parallelo - barcapolacca - 27-09-2012 22:39 No in serie, si in parallelo, diodo serve, ma allora non vale la pena di mettere un secondo regolatore e non pensarci più? |