![]() |
seguito su rottura drizza gennaker - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: seguito su rottura drizza gennaker (/showthread.php?tid=77849) |
seguito su rottura drizza gennaker - faberroma - 26-09-2012 05:49 dopo quello che è successo durante la vacanza (http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=75611) ho cercato di capire come risolvere. In pratica ho capito, studiando il catalogo selden, che il mio albero, (serie C245) può prevedere: 1-(se l'uscita è abbastanza più in alto dell'attacco dello strallo) un bozzelo girevole agganciato ad un apposito foro sullo stesso attacco dello strallo; che però io non ho 2- una staffa che andrebbe montata in testa d'albero a cui collegare il bozzello girevole dove passare la drizza che viene dal basso. Ho pensato, allora, che fosse la seconda soluzione quella perseguibile, però in testa non c'è alcuna predisposizione per montare la staffa, la copertura è liscia. A questo punto un amico mi suggerisce di fare il seguente lavoro: installare una seconda scatola con puleggia pochi cm sotto la testa d'albero, far uscire la drizza da questo nuovo punto e farla scendere fino a pochi cm dalla vecchia scatola, più in basso, dove andrebbe installato un ponticello guidacima. Non so se mi sono spiegato.... Che ne pensate? Fabrizio seguito su rottura drizza gennaker - irruenza - 26-09-2012 06:11 Le grizze si rompono troppo facilmente.... ![]() ![]() seguito su rottura drizza gennaker - faberroma - 26-09-2012 17:42 Citazione:irruenza ha scritto:[?] sei criptico di notte... seguito su rottura drizza gennaker - silmaril - 26-09-2012 17:49 Citazione:faberroma ha scritto: intende il titolo della discussione ![]() seguito su rottura drizza gennaker - irruenza - 26-09-2012 17:56 eheheh di notte sono troppo simpatico!! ![]() ![]() ![]() seguito su rottura drizza gennaker - faberroma - 26-09-2012 18:07 ![]() le 'grezze' si fanno facilmente.... vabbhe! ma a parte la certificazione del mio rincxxxxxnto senile, sull'aspetto tecnico della questione che mi dite? seguito su rottura drizza gennaker - sailor13 - 26-09-2012 18:07 1 - Dovresti mettere una foto, spiega meglio di 100 parole. 2 - Detto questo, io penso che in un albero, meno buchi ci fai e meglio è. Scopri perchè la scatola della puleggia si è rovinata (a meno che tu non abbia la drizza in cavo inox non dovrebbe assolutamente rovinarsi) e quindi sostituisci quella, o con lo stesso modello o con un modello più robusto. seguito su rottura drizza gennaker - faberroma - 26-09-2012 18:13 ma sei l'ormai ex vicino di kermit? seguito su rottura drizza gennaker - silmaril - 26-09-2012 18:18 Citazione:faberroma ha scritto: no, ma sono il precedente proprietario della barca seguito su rottura drizza gennaker - faberroma - 26-09-2012 18:45 Citazione:sailor13 ha scritto:per le foto hai ragione, con tutte le volte che sono andato su avrei dovuto farlo. la guanciola della scatola si è rovinata perché quando il gen lavora al traverso, quindi di lato rispetto all'albero, la drizza lavora proprio sopra al bordo. il materiale della guanciola credo sia una lega di alluminio molto morbida che piano piano si è 'scavata'. la drizza è quella standard fornita con la barca, quindi normale tessile in ... boh... poliestere? seguito su rottura drizza gennaker - faberroma - 30-09-2012 22:30 rieccomi qua! ![]() ieri in porto c'erano 30 nodi e oggi diluviava, ergo niente arrampicata. ho fatto qualche foto e forse qualcosa si capisce. grazie ciao F [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() seguito su rottura drizza gennaker - faberroma - 02-10-2012 05:46 ho fatto. sicuramente sbagliando, ma ho fatto. grazie dei consigli. fabrizio [:82] seguito su rottura drizza gennaker - sailor13 - 02-10-2012 06:55 Fabrizio, come avrai capito anche da solo con quella puleggia fatta così non puoi fare issate ed ammainate al traverso, ma sempre verso prua in modo da far la vorare la drizza sulla puleggia e non sulle fiancate. In alternativa, installare una puleggia in testa d'albero con un guidadrizze ai 7/8. |