I Forum di Amici della Vela
tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? (/showthread.php?tid=81901)

Pagine: 1 2 3


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - gaspa13 - 12-01-2013 05:35

ragazzi,domanda per me e un amico vicino di banchina..qual'è la tensione delle satrie dei 21.7 e 31.7 ?
in rete non ho trovato niente


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - Brunello - 12-01-2013 19:14

mi associo ala richiesta!


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - gaspa13 - 12-01-2013 21:09

So che c'è' un sistema complicato,ma mi basterebbe un valore...un numeroBig Grin


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - Mr. Cinghia - 12-01-2013 22:07

Certo che usare i ditini e sbattocchiarli sulla tastierina... eh...Parliamo di Google non di fantascienza Big GrinBig Grin

http://www.317.ie/index.php?option=com_content&view=article&id=54&Itemid=62


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - Mr. Cinghia - 12-01-2013 22:09

http://www.northsails.com/tuningguides/TuningGuides/TuningGuidesBeneteau217/tabid/9214/Default.aspx

Tension gauge... Tunning guide... hop hop hop. Big GrinBig Grin


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - Mr. Cinghia - 12-01-2013 22:12

e ancora...a caso...

http://ireland211.freeforums.org/rig-tension-t23.html


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - gaspa13 - 13-01-2013 00:48

[quote]Mr. Cinghia ha scritto:
Certo che usare i ditini e sbattocchiarli sulla tastierina...
meno male che ci sei tuBig GrinBig Grin
meno male che cinghia c'èèèèè hahahahhaha ciaoooo


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - Mr. Cinghia - 13-01-2013 03:52

Eh... Intanto vanzo da bere e n'giro in giostra.Wink


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - tiger86 - 13-01-2013 04:29

attenzione però che la tensione è soggettiva e molto legata al taglio delle vele, il tunning è una base di partenza


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - gaspa13 - 13-01-2013 04:33

Credo sia riferito a una regolazione media..mi piacerebbe trovare una fonte esaudiente ,ma mi pare che molti non le tocchino per anni. Secondo me la regolazione e'importante


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - ZK - 13-01-2013 04:56

la regolazione standard degli alberi non si fa col tensiometro, perche mancano dati precisi sul raddrizzamento (peso equipaggio compreso), perche mancano dati sulle vele, perche sono relativi al vento e all' onda.
la regolazione non e' una installazione, cambiera al cambiare del vento, dell' onda, del peso dell' equipaggio della lunghezza dello strallo (lo dovreste dire gaspar e marco che avete il rullafiocco e che non sapete da dove cominiciare a regolarne la lunghezza.. o sbaglio?)
anche se tutti questi dati fossero in vostro possesso perche li avete trovati su internet (sul 21 e sul 31 ne ho messi un po anche io) non potete prescindere dall' avere l' albero dritto e il rake giusto.. e so cose che col tensiometro non si ottengono.
il tensiometro e' inutile per regolarel' albero.. serve se sai farti la regolazione perfetta da solo a controllarla quando la cambi per uscire con un vento particolare, se vi siete ricordati di segnarla una volta trovata con i sistemi convenzionali.. perche cercare costose scorciatoie.. siete giovani.. olio di gomito, libri e pedalare su e giu.. col 31, col 21 non serve neanche quello.


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - tiger86 - 13-01-2013 05:41

Certo zk oltretutto tensiometri diversi danno valori diversi. Bisogna trovare le proprie regolazioni e usare sempre lo stesso tensiometro per reimpostare a dato già conosciuto sperimentalmente, oppure se non conosci la barca ti avvicini a quella di rufo o di de angelus e copi Big Grin


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - ZK - 13-01-2013 05:46

Citazione:tiger86 ha scritto:
Certo zk oltretutto tensiometri diversi danno valori diversi. Bisogna trovare le proprie regolazioni e usare sempre lo stesso tensiometro per reimpostare a dato già conosciuto sperimentalmente, oppure se non conosci la barca ti avvicini a quella di rufo o di de angelus e copi Big Grin
TongueTongue


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - Mr. Cinghia - 13-01-2013 14:46

Solitamente vicino ad ogni tabella di tunning c'è anche lo strumento (tensiometro) al quale le misure si riferiscono.


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - antonio83 - 13-01-2013 16:18

io la faccio a occhio Wink


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - tiger86 - 13-01-2013 18:10

Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Solitamente vicino ad ogni tabella di tunning c'è anche lo strumento (tensiometro) al quale le misure si riferiscono.
piano Cinghia sai bene anche tu che ogni tensiometro da valori diversi, non mi riferisco solo al tipo di tensiometro, anche la temperatura incide.
Un paio di punti di tensione fanno tanta differenza, per cui...


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - gaspa13 - 13-01-2013 18:54

ragazzi,TongueTonguea me me piace ..questo tread mi fa capire che l'argomento è moolto complesso.. .

solo per parlarne tra amici,sarebbe bello che qualcuno scrivesse le esperienze fatte con la regolazione delle sartie

anche le cappelle fatte servono per far imparareCool42


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - Mr. Cinghia - 14-01-2013 15:16

Citazione:tiger86 ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Solitamente vicino ad ogni tabella di tunning c'è anche lo strumento (tensiometro) al quale le misure si riferiscono.
piano Cinghia sai bene anche tu che ogni tensiometro da valori diversi, non mi riferisco solo al tipo di tensiometro, anche la temperatura incide.
Un paio di punti di tensione fanno tanta differenza, per cui...

Ahhhh Tigre de mopracem... Questi regolano er palo ad occhio e crocetta e tu mi parli di regolazione in base alla temperatura. Big Grin


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - Brunello - 14-01-2013 16:12

Vista la piega che sta prendendo la discussione, vorrei chiedervi:
Dato che un tensiometro ha dei limiti specifici (precisione, mano misuratrice etc..) perche non montare degli strenghtgage sugli arridatoi? Certo si parlerebbe di barche tirate.. Mica crociera.. Ma questi sistemi alla fine non sono cosi costosi oggi..
Avevo sentito dire che in AC usano fibre ottiche nell'albero.. Ecco..Questo è estremamente costoso.. Vanno sviluppati modelli ad hoc etc.. Ma misurare le tensioni.. Molto piu facile..


tensione sartie dei 21.7 e 31.7 ? - Mr. Cinghia - 14-01-2013 16:29

Citazione:gaspa13 ha scritto:
ragazzi,TongueTonguea me me piace ..questo tread mi fa capire che l'argomento è moolto complesso.. .
solo per parlarne tra amici,sarebbe bello che qualcuno scrivesse le esperienze fatte con la regolazione delle sartie
anche le cappelle fatte servono per far imparareCool42

Ok, regola numero uno.

Quando la curvatura dell'albero e' verso poppa ...mollare leggermente lo strallo. Big GrinBig Grin