I Forum di Amici della Vela
Quale antenna wifi? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Quale antenna wifi? (/showthread.php?tid=84387)

Pagine: 1 2


Quale antenna wifi? - Shipman - 23-03-2013 00:34

Ho comprato quest'affare, come da suggerimento di Senzadimora:
http://www.ebay.it/itm/321073491297?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
Funziona piuttosto bene (non altrettanto il sito spagnolo che li vende, compratelo altrove se potete), ma sottocoperta prende molte meno reti che in coperta.
Pensavo di installare un'antenna esterna, ho visto queste:

http://www.ebay.it/itm/321073491297?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649

http://www.ebay.it/itm/170757571203?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649

http://www.ebay.it/itm/Antenna-omnidirezionale-professionale-8dBi-2-4GHz-outdoor-antenna-wireless-wifi-/170742413822?_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D2%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D642720​0383679516915&_qi=RTM742988

Ma non ho capito cosa sono questi dBi, nè se è questo che fa la differenza di prezzo. Cmq l'aggeggio che ho io dice di avere 18 dBi di suo, se piazzo fuori l'antenna più economica, 17 euro, 9 dBi, perdo tempo?
Ah, ovviamente la domanda principe è: sono compatibili?
Grazie.


Quale antenna wifi? - senzadimora - 23-03-2013 00:47

la yagi e' direzionale,va bene solo a barca ferma, se sai da dove viene il segnale.
per usarla anche in rada va bene la seconda,omnidirezionale, ma come fai notare e' meno potente
per tutto l'anno scorso io la tenevo fuori con una prolunga usb....infatti alla fine l'ho rotta!!

con me si sono comportati bene,(a parte il prezzo di spedizione alto) ma dato che ne volevo comprare una di scorta, cosa hanno fatto che non va??


Quale antenna wifi? - senzadimora - 23-03-2013 00:52

l'ideale sarebbe trovare una prolunga da inserire tra la parte elettronica e l'antenna,
mi hanno detto che ci sono un sacco di attacchi diversi, ma se gliela porto a vedere me lo fanno quasi certamente.
ma l'antenna l'ho in greciaSmileSmile


Quale antenna wifi? - Shipman - 23-03-2013 01:59

Citazione:senzadimora ha scritto:
la yagi e' direzionale,va bene solo a barca ferma, se sai da dove viene il segnale.
per usarla anche in rada va bene la seconda,omnidirezionale, ma come fai notare e' meno potente
per tutto l'anno scorso io la tenevo fuori con una prolunga usb....infatti alla fine l'ho rotta!!

con me si sono comportati bene,(a parte il prezzo di spedizione alto) ma dato che ne volevo comprare una di scorta, cosa hanno fatto che non va??

Quindi secondo te, facendosi un cavo di 5/7 metri, si può piazzare la sua antenna sul pulpito? Non c'è caduta di segnale? Oppure il cavo fa a sua volta da antenna e c'è incremento?
L'antenna in dotazione mi sembra sia semplicemente un cavo di rame chiuso in un cilindretto di plastica, aperto in alto. Magari basta un po' di silicone per chiuderlo sopra ed il gioco è fatto.

I problemi con loro sono stati due: il cavo usb non funziona, ne uso uno mio, inoltre un file del CD che era nel pacco, secondo Mcafee è infetto e me lo blocca. Gli ho chiesto di mandarmelo in email ma stanno glissando e non ne capisco la ragione.


Quale antenna wifi? - C@ndida - 23-03-2013 05:49

Questa forse è una tra le migliori antenne 'marinizzate' in commercio, le recensioni dicono che la ricezione degli hotspot WiFi migliora di 15 volte rispetto ad una scheda di un normale PC portatile garantendo una portata fino a qualche chilometro.

Certo non è un oggetto propriamente economico, ma consigliabile per chi non può fare a meno di smanettare in internet.

Allego link del costruttore:

http://www.radiolabs.com/products/wireless/captifi-wifi-antenna.php


[hide][Immagine: 2013322234623_Captifi-Zoom.jpg][/hide]


Quale antenna wifi? - Cloudbuster - 23-03-2013 06:05

Il cavo RF su quelle frequenze si ciuccia 2 db per ogni metro di lunghezza..... occhio a far prolunghe; non è una buona idea....WinkWink

Sempre sui 2,4Ghz bisogna stare attenti che qualunque cosa attenua il segnale (foglie, pioggia, su lunghe distanze addirittura la nebbia:sadsmileySmile e tener presente che la comunicazione deve essere bidirezionale e spesso e volentieri l'anello debole lo avete in mano (pc portatile con scarsa potenza in uscita o queste protesi da inserire nella porta usb anch'esse assai scarse in potenza di uscita)...
Spesso basta spostarsi di qualche metro o girare da un lato l'antenna e si risolve.... l'antenna postata qui sopra sembra robba seria ma se lo è costerà di conseguenza...Sadsmiley


Quale antenna wifi? - davidef - 23-03-2013 12:54

Io ho montato un bel microonde, la frequenza e' la stessa ma almena ci scaldo il latte e la pizzaBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin



Scherzo !!!! Ma la testa vicino all'antenna non la terrei per tanto tempo!!!!! Godetevi le vacanze e liberiamoci da questa schiavitu, bollettino a parte, mare sole e famiglia , altro che face book e twitter torniamo a parlarci e ad ascoltare la mimica e la dialettica di chi ci sta vicino!!!!

Davide Foce. 39 anni


Quale antenna wifi? - Shipman - 23-03-2013 13:16

Citazione:C@ndida ha scritto:
Questa forse è una tra le migliori antenne 'marinizzate' in commercio, le recensioni dicono che la ricezione degli hotspot WiFi migliora di 15 volte rispetto ad una scheda di un normale PC portatile garantendo una portata fino a qualche chilometro.

Certo non è un oggetto propriamente economico, ma consigliabile per chi non può fare a meno di smanettare in internet.

Allego link del costruttore:

http://www.radiolabs.com/products/wireless/captifi-wifi-antenna.php


[hide][Immagine: 2013322234623_Captifi-Zoom.jpg][/hide]

Grazie, la conosco, l'ho già scartata per il prezzo. Fra l'altro in Italia è vietata ed è penale. L'affare che ho comprato costa 30 euro, diciamo che se ci piazzo un'antenna esterna che costa più o meno la stessa cifra sono un'uomo felice! Smile


Quale antenna wifi? - GS1200ADV - 23-03-2013 13:18

Io utilizzo questa : http://www.net-wifi.it/prodotto-142970/Antenna-professionale-da-esterni-12-dBi-omnidirezionale.aspx , devi utilizzare il cavo a bassa perdita che trovi sullo stesso sito.


Quale antenna wifi? - Shipman - 23-03-2013 13:21

Citazione:Cloudbuster ha scritto:
Il cavo RF su quelle frequenze si ciuccia 2 db per ogni metro di lunghezza..... occhio a far prolunghe; non è una buona idea....WinkWink

Sempre sui 2,4Ghz bisogna stare attenti che qualunque cosa attenua il segnale (foglie, pioggia, su lunghe distanze addirittura la nebbia:sadsmileySmile e tener presente che la comunicazione deve essere bidirezionale e spesso e volentieri l'anello debole lo avete in mano (pc portatile con scarsa potenza in uscita o queste protesi da inserire nella porta usb anch'esse assai scarse in potenza di uscita)...
Spesso basta spostarsi di qualche metro o girare da un lato l'antenna e si risolve.... l'antenna postata qui sopra sembra robba seria ma se lo è costerà di conseguenza...Sadsmiley

Ok, grazie per in consigli interessanti.
Fra le antenne che ho segnalato, secondo te, ce n'è qualcuna valida da adattare al wifisky che ho comprato?
Questi qui ne hanno da tutti i prezzi e potenze:
http://stores.ebay.it/net-wifi-shop/_i.html?_fsub=287392219
Sull'antenna in dotazione c'è scritto 18 dBi, mi sembra un po' tanto per le dimensioni e per il costo totale del wifisky. Se pure mettessi 5 mt di cavo e perdessi 10 dBi, starei intorno alla potenza di quelle di prezzo minore. Secondo te è fattibile di chiudere col silicone il buco sopra e metterla fuori?


Quale antenna wifi? - Shipman - 23-03-2013 13:33

Citazione:GS1200ADV ha scritto:
Io utilizzo questa : http://www.net-wifi.it/prodotto-142970/Antenna-professionale-da-esterni-12-dBi-omnidirezionale.aspx , devi utilizzare il cavo a bassa perdita che trovi sullo stesso sito.

Grazie, ora mi guardo bene il sito, vedo che hanno un sacco di tipi. Sai per caso che differenza c'è fra quelle a 2,4 Ghz e quelle a 5?
Voglio dire, la potenza dell'antenna non è espressa in dBi? E come si relazionano questi due valori? Ho visto che ci sono antenne con più e meno dBi per entrambi i valori in Ghz.
Grazie.


Quale antenna wifi? - GS1200ADV - 23-03-2013 14:13

2,4Ghz e 5Ghz sono le frequenze, per il supporto io ho realizzato un adattatore Inox che monta sui supporti nautici.
Molto importante è la qualità del cavo installato, sul sito trovi cavi già muniti di spinotti.


Quale antenna wifi? - Shipman - 23-03-2013 15:25

Riporto lo scambio di mail fra me e la ditta citata da gs1200adv, mi sembra mooooolto interessante per comprendere meglio alcune delle cose che sono state dette qui.

> Salve,
> ho un Wifisky da 6000 mw che uso in barca. Ho notato che sottocoperta
> il segnale è molto più debole, pensavo quindi di installare un'antenna
> esterna da collegare al Wifisky. Pensavo per semplicità ad un antenna
> ominidirezionale. Avete qualcosa in catalogo compatibile con il
> Wifisky e resistente all'esterno?
> Grazie.

> Buongiorno,
> può utilizzare questa antenna (molto utilizzata in ambiente marino su
> imbarcazione):
> http://www.net-wifi.it/prodotto-143013/Antenna-omnidirezionale-profess
> ionale-8dBi-24GHz-outdoor.aspx
> connessa mediante cavo:
> http://www.net-wifi.it/prodotto-142919/3m-cavo-RF240-PROLUNGA-ANTENNA-
> WIRELESS-rp-SMAN-MALE-.aspx
> Per qualsiasi altra informazione rimaniamo a disposizione.

> Grazie innanzitutto per la risposta.
> Avrei bisogno di un piccolo chiarimento. L'antenna in dotazione al Wifisky è
> marcata 18 dBi, questa che mi propone lei è da 8: non ho una perdita di
> potenza notevole?
> Questa qui, da 12 dBi, mi darebbe una potenza notevole in più o non vale la
> pena spendere più soldi?
> http://www.net-wifi.it/prodotto-142970/Antenna-professionale-da-esterni-12-d
> Bi-omnidirezionale.aspx
> Oppure, se comprassi solo il cavo low loss e mettessi fuori l'antenna che
> già ho?
> Grazie mille.

> Buongiorno,
> il suo apparecchio ha dati tecnici falsati (buoni solo a prendere in giro la
> gente non competente):
> 1) la potenza di trasmissione dichiarata è pari a 6000mW, una porta USB può
> dare potenza al massimo per circa 2000mW.
> 2) un antenna omnidirezionale da 18dBi NON ESISTE e anche se esistesse
> avrebbe angolo di radiazione verticale talmente stretto che sarebbe inutile
> il suo utilizzo
> Qui una vera 15dBi (è alta 1,60m):
> http://www.net-wifi.it/prodotto-143049/Antenna-professionale-da-esterni-15-d
> Bi-omnidirezionale.aspx
> Su un imbarcazione non ha alcun senso usare un antenna simile perché riceve
> e trasmette entro un angolo verticale di soli 6°.
> Serve quindi un antenna dal basso guadagno, la 8dBi proposta ha angolo di
> radiazione molto più ampio.
> La 12dBi da interni non è consigliata per le stesse ragioni esposte in
> precedenza.

Quando si dice competenza e cortesia!
Postato qui dopo aver chiesto il consenso all'interlocutore.


Quale antenna wifi? - senzadimora - 23-03-2013 19:55

il fatto del cavo e' gravissimo, se due su due sono rotti....e' probabile che lo siano tutti.

per il programma, che windows hai? io sul 7 l'ho attaccata senza installare niente.



Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:senzadimora ha scritto:
la yagi e' direzionale,va bene solo a barca ferma, se sai da dove viene il segnale.
per usarla anche in rada va bene la seconda,omnidirezionale, ma come fai notare e' meno potente
per tutto l'anno scorso io la tenevo fuori con una prolunga usb....infatti alla fine l'ho rotta!!

con me si sono comportati bene,(a parte il prezzo di spedizione alto) ma dato che ne volevo comprare una di scorta, cosa hanno fatto che non va??


I problemi con loro sono stati due: il cavo usb non funziona, ne uso uno mio, inoltre un file del CD che era nel pacco, secondo Mcafee è infetto e me lo blocca. Gli ho chiesto di mandarmelo in email ma stanno glissando e non ne capisco la ragione.



Quale antenna wifi? - senzadimora - 23-03-2013 19:59

ottimo sito, e molto disponibili,

peccato che i link postati da shipman non funzionano

rimetto in evidenza questo


Citazione:GS1200ADV ha scritto:
Io utilizzo questa : http://www.net-wifi.it/prodotto-142970/Antenna-professionale-da-esterni-12-dBi-omnidirezionale.aspx , devi utilizzare il cavo a bassa perdita che trovi sullo stesso sito.



Quale antenna wifi? - Shipman - 24-03-2013 19:30

Putroppo i link sono stati spezzati nei vari copia e incolla. Eccoli riattaccati:

http://www.net-wifi.it/prodotto-143013/Antenna-omnidirezionale-professionale-8dBi-24GHz-outdoor.aspx
http://www.net-wifi.it/prodotto-142919/3m-cavo-RF240-PROLUNGA-ANTENNA-WIRELESS-rp-SMAN-MALE-.aspx
http://www.net-wifi.it/prodotto-142970/Antenna-professionale-da-esterni-12-dBi-omnidirezionale.aspx
http://www.net-wifi.it/prodotto-143049/Antenna-professionale-da-esterni-15-dBi-omnidirezionale.aspx


Quale antenna wifi? - Shipman - 24-03-2013 19:31

Citazione:senzadimora ha scritto:

per il programma, che windows hai? io sul 7 l'ho attaccata senza installare niente.

Ho windows 7, possibile che non hai dovuto installare i driver?


Quale antenna wifi? - senzadimora - 25-03-2013 05:22

se li ha installati il computer da solo da wi fi,
ma a me non risulta.

per il resto sono certo.....il computer non ce l'ha il 'buco' per i dvdBig Grin

Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:senzadimora ha scritto:

per il programma, che windows hai? io sul 7 l'ho attaccata senza installare niente.

Ho windows 7, possibile che non hai dovuto installare i driver?



Quale antenna wifi? - trinijj - 30-04-2013 15:34

http://approx.es/APPUSB18DB?filter_name=high%20power%20wireless%20usb%20external%20adapter&page=6#.UX9zYUof_1U

La uso da circa 4 mesi, se fa brutto la metto sotto il dogger altrimenti sta sul boma. con 5 mt di cavo già forniti.

buona vita.


Quale antenna wifi? - Observer - 08-06-2013 01:13

Citazione:Shipman ha scritto:
Citazione:C@ndida ha scritto:
Questa forse è una tra le migliori antenne 'marinizzate' in commercio, le recensioni dicono che la ricezione degli hotspot WiFi migliora di 15 volte rispetto ad una scheda di un normale PC portatile garantendo una portata fino a qualche chilometro.

Certo non è un oggetto propriamente economico, ma consigliabile per chi non può fare a meno di smanettare in internet.

Allego link del costruttore:

http://www.radiolabs.com/products/wireless/captifi-wifi-antenna.php


[hide][Immagine: 2013322234623_Captifi-Zoom.jpg][/hide]

Grazie, la conosco, l'ho già scartata per il prezzo. Fra l'altro in Italia è vietata ed è penale. L'affare che ho comprato costa 30 euro, diciamo che se ci piazzo un'antenna esterna che costa più o meno la stessa cifra sono un'uomo felice! Smile

Ciao,
scusa in base a quale articolo dici che è illegale.

Grazie