![]() |
Scotta randa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Scotta randa (/showthread.php?tid=85843) Pagine: 1 2 |
Scotta randa - Mr. Cinghia - 03-05-2013 15:18 Si tratta di due sistemi 4:1 uguali. Nel primo l'uscita della scotta per il randista/timoniere rimane semre a centro barca e il carrello invece va sopra e sotto. Nel secondo invece l'uscita della scotta segue in carrello. Secondo voi... 1) Il primo sottopone e suddivide piu' equamente gli sforzi rispetto al secondo? 2) Pregi e benefici per il randista/timoniere del primo Vs. il secondo sistema (oltre a quello che scrive harken)? [hide] ![]() [hide] ![]() Scotta randa - ghibli4 - 03-05-2013 15:30 Confermo 4:1 ![]() Scotta randa - Alpa550 - 03-05-2013 16:19 Sulla mia ho un sistema simile al caso 1, e devo dire che mi ci trovo bene proprio perchè la scotta è sempre centrata rispetto al pozzetto. Il caso 2 mi preoccuperebbe nel caso io fossi sopravento, il carrello sottovento, e dovessi aprire randa; senza contare che dovrei cercare di far uscire la scotta dallo strozzatore a camme tirandola verso il basso... Perciò, sforzi a parte credo che il primo sistema sia più comodo. Guardati l'immagine in questo link: http://www.harken.com.auhttp://www.amicidellavela.it/uploads/avatarsImages/Tech_Corner/Deck_Layouts/One_Design/j24_mainsheet-lg.gif Scotta randa - Mr. Cinghia - 03-05-2013 16:38 Alpa: penso che lo strozzatore sia orientabile/rialtabile a seconda di come intendi lavorare e a quale altezza. In linea di massima, se lo strozzatore va sottovento assieme al carello da buon derivista dovresti avere in mano cmq la scotta. Mi pare... Scotta randa - Alpa550 - 03-05-2013 16:48 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: Orientabilità a parte, e smontabilità a parte, quelli Harken li ho sempre visti rivolti verso il basso. Cmq non era questo il cuore della mia affermazione: non ho detto che sia impossibile da usare, solo che è più scomodo il 2 rispetto all'1 ... e da buon derivista tendo a voler lavorare comodo pur rimanendo sempre sopravento ![]() (cmq ce l'ho sul J e non sulla deriva) Scotta randa - Mr. Cinghia - 03-05-2013 18:24 Citazione:Alpa550 ha scritto: Purtroppo lo strozzatore su bozzello rotante non e' dalla parte giusta... ti scrivo in Pvt. ![]() Scotta randa - sebastiano baschieri - 03-05-2013 18:36 Sono sistemi del tutto paragonabili dal punto di vista delle forze in gioco ma secondo me è fondamentale capire su che barca si vorrebbe installarlo la soluzione 1 è secondo me da preferirsi in barche con trasto molto lungo (es. sun fast 3200) perché a barca sbandata e con randa scarellata il randista sopra vento si ritroverebbe con lo strozzascotte tre metri più gliù e se deve lascare deve per forza spostarsi questo è utilissimo soprattutto in equipaggio ridotto . su una barca con trasto corto (tipo ior ) uno vale l'altro anzi forse il primo è più semplice. Scotta randa - Mr. Cinghia - 03-05-2013 18:41 Citazione:sebastiano baschieri ha scritto: Non sono d'accordo in quanto il tiro verso l'alto causato dal boma nel primo caso e' ripartito su due punti mentro nel secondo grava solo ed esclusivamente sulla rotaia. Vi risulta? Scotta randa - sebastiano baschieri - 03-05-2013 18:48 hai ragione io mi riferivo solo sulle forze-tiro che percepisce il randista sulla scotta! Da questo punto di vista hai ragione sulla barca il primo distribuisce di più i carichi Scotta randa - Mr. Cinghia - 03-05-2013 18:56 quelle sono 4:1 ... e qui non ci piove. ![]() Scotta randa - ghibli4 - 03-05-2013 19:29 Sul primo il 75% sul trasto ed il 15% sul bozzello, nel secondo il 100% sul trasto. Stavo per dire che sul primo hai il vantaggio di spostare uno dei punti a poppa del boma ma e' relativo perche' dipende tutto da dove e' installato il secondo che magarai ha il trasto sullo specchio di poppa. Secondo me i vantaggi sono solo quelli indicati da Alpa. In crociera il primo rompe gli zebedei perche' dal traverso alla poppa ci sono doppi incroci di scotte Scotta randa - Sebastian - 03-05-2013 19:39 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:Sì, non fa una piega. L'unica cosa che mi domando è quanto rompe, in termini di regolazione, l'ultima parte di scotta che si pone a centro barca. Teoricamente con il secondo apri e chiudi la randa, con il primo hai anche un leggero effetto vang... Comunque sul J109 di un amico uso il primo e lo trovo sicuramente più comodo e logico (hai lo strozzatore sempre a portata di piede). Aggiungo: sul tipo 2, che ho su seb, se vuoi giocare di scotta devi strozzare il carrello sopra e sottovento, altrimenti quando cazzi la scotta randa ti sale su. Con il modello 1 questo non è necessario, essendo la torretta fissa. Scotta randa - Mr. Cinghia - 03-05-2013 20:44 Citazione:ghibli4 ha scritto: Attualmente lo e' gia'. Pensavo di fare un mix tra le due cose. Parte alta del primo, parte bassa del secondo. Sentiremo gli esperti professionisti se sono d'accordo. Scotta randa - francocr68 - 03-05-2013 22:37 però non ci dici su che barca lo devi installare. sembrerà una fesseria ma la dimensione/forma del pozzetto può essere un vincolo notevole, sopratutto per la soluzione 1, che in linea di massima comunque preferisco. Scotta randa - Cloudbuster - 03-05-2013 23:16 Veramente (e soprattutto sulle derive e derivone ![]() Scotta randa - Mr. Cinghia - 03-05-2013 23:52 Citazione:francocr68 ha scritto: Ehh la privacy. Calcola 24 piedi da regata. ![]() Scotta randa - lxl_F.18_lxl - 04-05-2013 00:13 [/quote] Parte alta del primo, parte bassa del secondo. Sentiremo gli esperti professionisti se sono d'accordo. [/quote] Gli hobie-cat 18 vecchi lo hanno così Scotta randa - francocr68 - 04-05-2013 00:30 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: bhe un j24 è molto diverso da un m24, datti un occhiata a questo link http://www.apsltd.com/c-1645-one-design-parts.aspx trovi una selezione di one-design con un infinità di foto di particolari e dettagli di coperta ed attrezzatura. Scotta randa - lupo planante - 04-05-2013 00:43 Citazione:Messaggio di Mr. Cinghia Devi montarlo sulla MTB?? ![]() Scotta randa - Mr. Cinghia - 04-05-2013 00:49 Citazione:lupo planante ha scritto: Sì, e' l'hoister per appenderla al soffitto comodamente seduto in divano. ![]() |