![]() |
Code 0 e lunghezza bompresso. - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Code 0 e lunghezza bompresso. (/showthread.php?tid=89268) |
Code 0 e lunghezza bompresso. - Outis - 18-08-2013 00:56 Mi sono letto questa discussione sul code 0: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34470 e mi sono sorte un paio di domande, oltre che la voglia di allargare il guardaroba della pulce. La prima è sull'opportunità di avere una vela di questo tipo su di una barca tipo Meteor da passeggio che ha già un genoa piuttosto grande...insomma a voler coprire meglio tutte le andature forse non sarebbe meglio puntare su di un bel gennaker? La seconda domanda che mi è sorta è: il bombresso deve essere di una lunghezza precisa calcolata dal velaio? Insomma, immagino che una vela di questo tipo (come pure il Gennaker) sconvolga abbastanza l'equilibrio della barca e ci sia la necessità di un 'tecnico' bravo per far un lavoro come si deve, o sbaglio? BV Code 0 e lunghezza bompresso. - kermit - 18-08-2013 01:35 Effettivamente se hai un bel genoa io valuterei meglio la scelta con un gennaker, un code 0 nel tuo caso sarebbe comunque una vela che non ti copre tutte le andature Code 0 e lunghezza bompresso. - Avel - 18-08-2013 14:30 Concordo Con un genoa grande, prima di un code 0 io opterei per un gennaker di dimensioni corrette. Ti permetterebbe di coprire le andature dall'appena dopo il traverso al lasco abbondante, con una resa fantastica. Ti faccio un esempio. Ieri c'erano 7/10 nodi di brezza e il mio j80 ha un fiocco al 105%. Da solo con il gennaker al lasco facevo 8/8.5 di GPS. È una vela che puoi gestire molto facilmente da solo a passeggio (te lo dico per esperienza) e non ti obbliga a fare interventi importanti sulla barca. Per il bompresso prova a sentire il velai o cosa ti consiglia. Magari basta murarla a prua facendo passare la tack line da un bozzellino che monti apposta. Poi devi avere una seconda drizza e due bozzelli più a poppa possibile. Se vuoi fare un lavoro fatto bene metti anche due barber a mezza barca per smagrire la vela se rinforza il vento. Insomma a livello di modifica barca ti basta fissare qualche bozzello e strozzatore. Un circuito spinnaker sarebbe molto più complesso e dispendioso anche se però con lo spi riesci a sfruttare molto meglio andature al gran lasco/poppa, dove il gennaker perde di efficacia. Code 0 e lunghezza bompresso. - einstein - 18-08-2013 15:09 Citazione:Avel ha scritto: Non credo il barber serva a questo scopo, anzi.... Per smagrire il genoa, porti avanti il carrello??? ![]() ciao Code 0 e lunghezza bompresso. - Outis - 18-08-2013 17:24 ...quello su cui riflettevo era il fatto che a far soffrire come dei matti sono le boline con poco vento, ecco perché stavo pensando al code 0... per il momento ne faccio una questione di solo velocità, non di semprlicità di gestione, lo spi lo uso abitualmente, anche da solo visto quanto è piccola la barca... ![]() Code 0 e lunghezza bompresso. - Avel - 18-08-2013 19:23 Per Einstein sicuramente smagrire non è il termine adatto, chiedo venia ero di fretta. Sta di fatto che il concetto resta valido. Con ventone sotto spi cazzi i barber a fuoco per chiudere la vela rendendola anche più stabile. Il lavoro del vento su un genoa è leggermente differente, con ventone arretri il carrello per svergolare/aprire la parte alta in modo tale da scaricare pressione. Per Outis allora il gennaker non penso faccia al caso tuo. Al massimo fai un traverso, ma se vuoi bolinare ti serve una vela inferita Ciao Code 0 e lunghezza bompresso. - einstein - 19-08-2013 00:29 Citazione:Outis ha scritto: Intanto bisognerebbe sapere cosa intendi per poco vento, poi, poiché il meteor è armato in testa, il tuo ipotetico code0 non sarebbe altro che un genoa superleggero; di solito il code0 è una scelta per frazionati. ![]() ciao Code 0 e lunghezza bompresso. - Outis - 19-08-2013 01:40 Citazione:einstein ha scritto: Chiarissimo, quindi anche tu propenderesti per un gennaker in grado di coprire i range di vento scoperti dallo Spi? Ma è giusta la mia riflessione a proposito delle misure che devono essere coordinate tra bompresso e vela? A volte si trovano delle occasioni ma non saprei che misure dovrebbe avere un gennaker per la mia barchetta... Code 0 e lunghezza bompresso. - einstein - 19-08-2013 02:20 Non ho ben capito cosa vuoi, prima parli di buco in bolina con poco vento, e per questo ti consiglierei un genoa leggero; per andature più larghe invece, rileggiti questa discussione:http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=69213#top. ![]() ciao Code 0 e lunghezza bompresso. - Outis - 19-08-2013 02:50 Bene! Poi mi vado a leggere la discussione che indichi... Quello che sto cercando di capire è se per il tipo di barca, volendo migliorare la muta di vele, sia meglio andare su di un code 0 (che migliorerebbe la velocità di bolina con poco vento) o un gennaker che sfrutterei dove viene meno lo spi. Ok...poche idee ma confuse... ![]() Sbaglio se sintetizzo così: -Code 0: la differenza con un genoa leggero, ben meno complicata come vela e reperibile facilmente (aggiungo io) non sarebbe così marcata. - Gennaker: prendendo un gennaker andrei a coprire le andature attorno al traverso per le quali non ho una vela dedicata. Grazie per la pazienza, ma sono poco pratico... Code 0 e lunghezza bompresso. - Outis - 19-08-2013 03:38 Letto tutto, direi discussione più che esaustiva...mi sa che abbandono l'idea... ![]() Code 0 e lunghezza bompresso. - Avel - 19-08-2013 05:31 Comunque concordo con Einstein Se ho capito bene cosa ti serve forse un genoa leggero potrebbe essere la soluzione migliore. BV |