![]() |
Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 (/showthread.php?tid=90304) |
Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - Jibe In - 16-09-2013 20:07 Ciao, credo che la tensione dello strallo del mio avvolgifiocco sia troppo bassa. Che tensione posso mettere? Come? La barca è il Comet 770. Ecco alcune foto. Grazieeeeeeee [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - Fer720 - 16-09-2013 22:57 Puoi regolare la tensione dello strallo dall'arridatoio in basso..... Così ridurrai la catenaria dello strallo di bolina..... Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - Jibe In - 21-09-2013 20:35 Grazie Fer720. Che tensione suggerisci? Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - sailor13 - 21-09-2013 21:21 C'è un valido motivo per averlo montato in questo modo? in che modo giudichi che la tensione dello strallo è troppo bassa? Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - shein - 21-09-2013 21:51 cioè....il perno passa nel corpo dell'arridatoio anzichè nell'apposito foro?? ![]() Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - oudeis - 22-09-2013 00:00 Citazione:shein ha scritto:molto originale! forse è il caso di guardare le barche vicine ![]() così com'è non puoi fare nessuna regolazione senza smontare l'ambaradan, poi la tensione dello strallo la decidi in funzione di come è centrata la barca e della eventuale eccessiva catenaria. hai il paterazzo a poppa? Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - albert - 22-09-2013 17:32 Il problema con quel tipo di fissaggio è che se la cima di avvolgimento per un qualsiasi motivo (caso non così remoto) fa attrito contro il carter durante lo svolgimento, lo fa ruotare trascinando tutto il sistema che è tenuto fermo dunque solo da due copiglie..... Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - Jibe In - 01-10-2013 01:50 Ciao, il rollafiocco era montato così quando ho comprato il Comet 770 a Febbraio. X' era così, non lo so. Secondo voi, senza rifare tutto tutto, come potrei montarlo? Secondo me la tensione strallo è bassa x' balla troppo. Ho il paterazzo ma l'albero mi sembra molt brigido e non mi sembra che si fletta molto anche tensionando il paterazzo. Ciaoooo Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - Buser - 01-10-2013 05:06 l'avvolgifiocco che hai tu è il modello 608S ed è nato per lavorare senza arridatoio,il montaggio si fa fermando l'avvolgifiocco con un bulone di 10 sulla prua della barca usando l'ultimo foro delle lande,lo strallo deve avere tassativamente il finale ad occhio e deve essere fermato sempre con bulone del 10 al primo o secondo foro delle lande e in questa maniera l'avvolgifiocco è completamente fermo.il problema di un buon montaggio è quello di dover misurare perfettamente la lunghezza dello strallo.per eliminare la catenaria devi allentare il paterazzo,allentare le sartie alte,aiutandoti con la drizza randa cercare di appruare l'albero e montare lo strallo su uno dei fori delle lande più basso possibile,una volta agganciato registri paterazzo e sartie alte e sei a posto.quindi per fare un buon lavoro dovresti rifare lo strallo.se l'avvolgifiocco messo direttamente sulla prua fosse basso puoi sempre aumentare la lunghezza delle lande. Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - Buser - 01-10-2013 05:17 l'avvolgifiocco che hai tu è il modello 608S ed è nato per lavorare senza arridatoio,il montaggio si fa fermando l'avvolgifiocco con un bulone di 10 sulla prua della barca usando l'ultimo foro delle lande,lo strallo deve avere tassativamente il finale ad occhio e deve essere fermato sempre con bulone del 10 al primo o secondo foro delle lande e in questa maniera l'avvolgifiocco è completamente fermo.il problema di un buon montaggio è quello di dover misurare perfettamente la lunghezza dello strallo.per eliminare la catenaria devi allentare il paterazzo,allentare le sartie alte,aiutandoti con la drizza randa cercare di appruare l'albero e montare lo strallo su uno dei fori delle lande più basso possibile,una volta agganciato registri paterazzo e sartie alte e sei a posto.quindi per fare un buon lavoro dovresti rifare lo strallo.se l'avvolgifiocco messo direttamente sulla prua fosse basso puoi sempre aumentare la lunghezza delle lande. Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - corradino - 01-10-2013 18:21 Citazione:Jibe In ha scritto: se sei armato in testa l'albero viene indietro agendo sul paterazzo e quindi lo strallo va in tensione per forza solo dopo dovresti verificare il rake cioe se l'albero risulta troppo o troppo poco inclinato indiertro Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - Jibe In - 06-10-2013 00:59 Sono armato in testa albero. Ho peró l'impressione che il mio albero fletta poco x' è molto rigido. Cercheró di provare domani. Ciao e grazie Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - einstein - 06-10-2013 02:59 Citazione:Jibe In ha scritto: Per togliere catenaria non deve flettere, ma inclinarsi. ![]() ciao Tensione strallo avvolgifiocco Plastimo Comet 770 - Jibe In - 13-10-2013 18:25 Ciao, grazie a tutti. Sistemato tutto. Aggiungerò qualche foto... Buon ventooooo!! |