![]() |
Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta (/showthread.php?tid=90848) |
Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 29-09-2013 22:44 Ciao a tutti, sto per acquistare un Sun Odyssey 33i del 2010, tenuta un pò senza cura. Quando ho ispezionato la sentina, ho trovato acqua (assaggiandola sembrava dolce, probabilmente proveniente dal frigorifero e mai aspirata con la pompa dal 2010!!). Ho fatto alcune foto per farvi capire il mio sospetto circa il gelcoat non uniforme proprio dov'è posizionata la pompa di sentina automatica. Secondo voi è normale che sia cosi? Chi possiede un Sun Odyssey mi conferma che Jeanneau rifinisce così le proprie sentine? Purtroppo le foto non riesco a inserirle direttamente qui, quindi le ho caricate su un server. Per vederle basta cliccare sui links e premere sul nome del file accanto alla scritta 'Scarica' http://speedy.sh/T374R/20130921-125734.jpg http://speedy.sh/sDh9S/20130921-125741.jpg http://speedy.sh/JvWAC/20130921-125948.jpg Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - pisa56100 - 29-09-2013 23:12 ..Un'idea sarebbe controllare dov'è la valvola di non ritorno, quanto più distante dal pescaggio più acqua torna indietro. A me quella centina non [u]sembra[u] originale Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - nikisail - 29-09-2013 23:27 Un po' di acqua, sia dolce che salata in una barca sono cose normali . Le cose importanti nel valutare un usato sono altre. Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - mania2 - 29-09-2013 23:29 la barca è costruita con controstampo, pertanto per avere accesso alla sentina nel punto più basso dove posizionare la pompa il controstampo viene tagliato. Trattasi di lavorazione originale fatta in tutte le barche con controstampo. Quello che invece non appare 'originale' o comunque non fatto a regola, è il collegamento elettrico della pompa di sentina. In caso interverrei lì con un collegamento stagno. Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 29-09-2013 23:30 Non sono per nulla esperto, ma anche ad un neofita come me è sembrata sospetta quella centina. Pisa ma tu hai un sun odyssey? Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 29-09-2013 23:39 Grazie per le risposte. Mania2 mi rassicuri davvero tanto...si il collegamento elettrico lo avevo già notato e non capisco proprio come sia possibile aver eseguito un lavoraccio del genere dal cantiere, e probabilmente a causa di lavori effettuati hanno dovuto smontare la pompa, o semplicemente è stata sostituita la pompa stessa Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - pisa56100 - 30-09-2013 00:07 Citazione:utente non attivo ha scritto:Avuto un 34.2 già venduto qualche anno fa Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - JARIFE - 30-09-2013 00:08 Non riesco ad aprire le foto e non mi fa scaricare il programma. Se riesci a postarle normalmente... ![]() BV Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 30-09-2013 00:16 non devi scaricare alcun programma per vedere le foto, basta cliccare sul nome della foto (20130921-125734.jpg) accanto alla scritta 'scarica'. Purtroppo qui non riesco a caricarle stranamente, forse son troppo grandi Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - JARIFE - 30-09-2013 00:21 Citazione:utente non attivo ha scritto:Idem,provo da un altro terminale.. BV Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - mantonel - 30-09-2013 00:36 difficile dire se trattasi di un lavoro posticcio. Certo e' che il controstampo (tra l'altro bello spesso) e' stato tagliato per far passare sotto i tubi ed il resto. Dubito sia stato fatto dal precedente proprietario. Sembra cosi dall'origine e cioe' progettato e sopratutto realizzato a tromba. del resto il taglio del controstampo non e' stato risigillato, sicche' tutti i liquidi sono liberi, a barca sbandata e sentina piena di passare sotto i controstampi e rimanere nelle centine... Non lo vedo un problema grave se non ci sono liquidi, ma come fai a saperlo? Ah...potresti forare da sotto. Lascia perdere, se ti poni questa domanda, questa barca non fa per te. Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - JARIFE - 30-09-2013 00:43 Ti premetto che la mia SO35 non è controstampata e quindi è diversa ,comunque credo sia tutto normale anche se quando hanno steso il gelcoat a pennello nella ghiotta credo fosse lunedì mattina ![]() ![]() Il controstampo che hanno le jeanneau ,parlo per quelle che ho visto io,non è intero ma in alcuni punti lascia degli spazi in corrispondenza dei quali è fazzolettato allo scafo il che è un po' meglio del controstampo totale che spesso è solo incollato con il mastice apposito. Secondo me è tutto ok,il sensore a goccia di mercurio è quello che si vede nella ghiotta e che fa partire la pompa di sentina che è a mezza barca(a paratia)in posizione rialzata vicino all'autoclave ed alle atre pompe. Chiaramente da tre foto sgranate non è che si capisca più di tanto.. ![]() BV Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - etabeta 1° - 30-09-2013 00:45 Il taglio del controstampo é normale....che nelle sentine ci sia acqua ....a mio avviso un pó meno.... Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 30-09-2013 00:48 L'acqua che ho trovato la prima volta era abbastanza, ovvio che quando tornerò a rivederla farò le mie considerazioni e porterò comunque un perito con me. Credo soltanto che il proprietario di questa barca sia davvero incurante, che non abbia mai ispezionato sotto i paioli, e sono convinto che quell'acqua stava lì da anni, come accumulo di condensa del frigo. La barca fa per me perché è davvero comoda, il letto di poppa è immenso e i suoi 2 oblò in pozzetto la rendono davvero unica. Ho visionato tante barche, l'ultima ieri un salona 34 palesemente andato a scogli, anche se il proprietario negava spudoratamente, e alla fine credo che questo sun odyssey sia davvero la scelta giusta. Ovvio che mi sarei insospettito di più se la sentina fosse stata senza acqua, avrei pensato 'l'hanno ripulita per bene prima di farla vedere', ma vedendo quelle forme non perfettamente lisce della centina avrei avuto comunque dubbi Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - mania2 - 30-09-2013 00:49 nelle barche con controstampo i liquidi sono liberi di muoversi sotto al controstampo. In particolare le vaschette che si formano dall'incrocio di ordinate e madieri del controstampo hanno un foro in basso proprio per far defluire l'acqua al di sotto del controstampo e quindi scorrere e raccogliersi nel punto più basso della sentina dove si posiziona l'aspirazione della pompa o la pompa stessa. Questo è il metodo costruttivo dei cantieri francesi e probabilmente anche di altri. Non so se il sun Odisseys abbia il sail o l'asse. Nel primo caso la presenza di acqua in sentina è evento praticamente impossibile, perciò io leverei la pompa sommersa e la sostituirei con una ad aspirazione, molto più sicura ed efficace, da utilizzare nei rarissimi casi di acqua in sentina o quando si lava la sentina. [hide] Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 30-09-2013 00:53 La trasmissione è ad asse Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - JARIFE - 30-09-2013 01:05 Citazione:mania2 ha scritto:Quella che vedi nella foto di utente non attivo non è la pompa di sentina ma il sensore a goccia di mercurio che la comanda. E' vero che solitamente i controstampi sono come quello della foto,però non permettono di avere la ghiotta o quasi e sono solo incollati allo scafo col mastice. In altre barche(se non ricordo male anche i Rimar) il controstampo ha alcune aperture dove è fazzolettato allo scafo,oltre che incollato). L'acqua in sentina mi sembra troppa per provenire dal frigo,se è dolce penso possa essere quella dello sfiato del boiler(valvola TP). BV Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - stratovelanapoli - 30-09-2013 01:48 per me e solo sporco mai lavato bv Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - utente non piu' attivo - 30-09-2013 02:02 Si, come dicevo.... per incuranza del proprietario. Quell'acqua ristagnante da tempo ha creato quelle macchie marroni Acquisto Sun Odyssey con sentina sospetta - jaco - 30-09-2013 02:22 Il controstampo è stato incomprensibilmente tagliato |