I Forum di Amici della Vela
velocitá, regate e budget - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: velocitá, regate e budget (/showthread.php?tid=92714)



velocitá, regate e budget - Brunello - 21-11-2013 20:57

Ciao a tutti, vorrei aprire una discussione (credo non sia un doppione) su come 'investire' un certo budget, diciamo x €, per migliorare una barca.
Un discorso generico, diviso in monotipi e altura.
In entrambi I casi partendo da una barca in buono stato (carena, vele, etc) con dotazione standard.
Inizio con qualche provocazione, ad esempio:
Altura:
Conta piu una carena in ottimo stato o un set di vele premium?
Meglio vele dacron sostituite ogni 1/2 anni, o vele performance ogni 3/4 (rating)


velocitá, regate e budget - einstein - 21-11-2013 21:28

Sulla prima provocazione, direi che le due cose sarebbe bene andassero a braccetto, ma se devo proprio scegliere, opterei per una carena in ottimo stato, poiché penso che con vele spanciate non farò una buona bolina ma almeno potrò difendermi in poppa; nel caso contrario sarei sempre handicappato.
Sulla seconda, direi che dipende dalla tipologia di barca e dal numero di regate annue; comunque, non ritengo di essere il più adatto nel consigliarti, è una vita che non uso più vele in dacron.
ciao


velocitá, regate e budget - anonimone - 21-11-2013 21:51

se non ci metti dentro anche il livello delle regate è un po' difficile dire.

nella regata del radicchio spesso conta più la conduzione che il materiale (una partenza 10 minuti in ritardo non la recuperi manco col 3dl :42Smile

BV


velocitá, regate e budget - Brunello - 21-11-2013 22:19

Credo che la variabile preparazione&posteriore vada un attimo estromessa.. altrimenti non si arriva a nulla. Idem per il livello.. non parlo di un mondiale ma del classico zonale.
Specifico sulla carena, ottimo stato intendo av a spruzzo pulita prima di ogni regata vs antivegetativa standard con carena mediamente pulita ( un po di limo)


velocitá, regate e budget - einstein - 21-11-2013 22:56

Citazione:m.bruni99 ha scritto:

Specifico sulla carena, ottimo stato intendo av a spruzzo pulita prima di ogni regata vs antivegetativa standard con carena mediamente pulita ( un po di limo)

Beh, mi sembra suoni alquanto stonato che un armatore, con vele tirate, si presenti alla partenza con una carena in disordine, penso possa permettersi 100euro di sub; poi, credo dipenda molto dagli obiettivi che ci si prefigge. Smile
ciao


velocitá, regate e budget - ghibli4 - 21-11-2013 23:02

Citazione:einstein ha scritto:
Beh, mi sembra suoni alquanto stonato che un armatore, con vele tirate, si presenti alla partenza con una carena in disordine, penso possa permettersi 100euro di sub; poi, credo dipenda molto dagli obiettivi che ci si prefigge. Smile
Autolevigante o matrice dura. Questo è il dilemma [:211]


velocitá, regate e budget - Brunello - 21-11-2013 23:37

Mi state dicendo che voi ogni mese fate passare il sub pulire?


velocitá, regate e budget - shein - 21-11-2013 23:43

ogni mese? quelli competitivi ogni weekend di regata, quindi in un campionato dalle 2 alle 4 volte al mese Wink


velocitá, regate e budget - kermit - 21-11-2013 23:47

Citazione:m.bruni99 ha scritto:
Mi state dicendo che voi ogni mese fate passare il sub pulire?
A dir la verità ogni due settimane ma solo perchè me lo faccio da solo....

Detto questo io ho iniziato quest'anno in classe regata e la prima cosa che effettivamente mi mancava erano gli SPI che sono riuscito a trovare usati ma in ottimo stato ex Farr40 dove mi sembra di capire li cambiano spesso, ne ho presi tre S1-S1.5-S2 due erano effettivamente inusati.

Poi ho dovuto fare un fiocco medio/light, infine ci sarebbe da mettere a punto le attrezzature, moschettoni, scotte jlock e tutto il resto. A dire la verità per ora risultati medio-scarsi, ma nelle lunghe ho avuto soddisfazione.

Comunque l'investimento per competere ad un certo livello non è irrilevante, ci si potrebbe scoraggiare...da prendere con calma e pazienza.


velocitá, regate e budget - nedo - 21-11-2013 23:49

Citazione:m.bruni99 ha scritto:
Mi state dicendo che voi ogni mese fate passare il sub pulire?

C'è pure chi tiene la barca fuori sull'invaso e la mette in acqua solo per allenamenti e regate.....budget infinito !!Cool
In estate, quando l'acqua è più calda una ricognizione sotto la faccio spesso, all'occorrenza una passata di spugna leggera è sufficiente..Wink la ns è piccolina ...!!!! Smile


velocitá, regate e budget - memo - 22-11-2013 00:05

in buona parte dei casi , i monotipi ( quelli piccoli fino a 8/9 mt) sono fuori acqua, quindi i problemi di carena penso non esistano, basta spazzolarla a fine regata ...
quindi , se hai le vele+ equipaggio a posto ,non canni le manovre e la tattica, se non sei davanti ( e ci vuoi stare) , il fatto di pulirla ad ogni regata , specialmente al mare, penso sia una spesa necessaria
se anche con la carena pulita non ci sei, devi passare all opzione 2

ovvero
nella monotipia un investimento puo' essere la quantita' di prove ( e relativi costi ) per la messa a punto della barca ' al pelo'

mentre nell altura o regate compenso che siano, pare sia piu' importante ancora della necessaria messa a punto, un ' ottimizzazione ' sul rating....


velocitá, regate e budget - Brunello - 22-11-2013 00:26

Per intenderci: Io ho su un autolevigante, che si mantiene in stato dignitoso ma non la posso certo spazzolare a ogni regata altrimenti ..ciao antivrgetativa..
Potrei quindi investire quello che spenderei in una randa nuova (tecnologia) o in un code zero (range) in una av tipo la micro data a spruzzo e poi tenerla pulita con sub o altro.

Come dice memo.. Con soldi a palate probabilmente ottimizzerei le appendici etc.. Ma non lo vedo prioritario, regate o non regate vorrei spremere il massimo dalla barca in ogni condizione (cosi godo anche in crociera)!


velocitá, regate e budget - nedo - 22-11-2013 00:34

Citazione:m.bruni99 ha scritto:
Per intenderci: Io ho su un autolevigante, che si mantiene in stato dignitoso ma non la posso certo spazzolare a ogni regata altrimenti ..ciao antivrgetativa..
Potrei quindi investire quello che spenderei in una randa nuova (tecnologia) o in un code zero (range) in una av tipo la micro data a spruzzo e poi tenerla pulita con sub o altro.

Come dice memo.. Con soldi a palate probabilmente ottimizzerei le appendici etc.. Ma non lo vedo prioritario, regate o non regate vorrei spremere il massimo dalla barca in ogni condizione (cosi godo anche in crociera)!
Io c'ho la fissa dei timoni, la testa mi dice che riuscire ad ottimizzare i ns due prodi, la barca ne guadagnerebbe,....anche solo se si riuscisse a sollevare di più la poppa semplicemente limitandone il peso .. forse conviene cambiarla ...hehehe !! Wink