Astina olio invertitore
#41
Trovato a Ponza salvatore il tornitore che con 40 euro ha fatto un tappo nuovo ed in acciaio... Consiglio a tutti...
Cita messaggio
#42
Comunque le assurdità sono due. Astina di pessima qualità e prezzo del . euro. Al rivenditore gli ho detto che me ne serviva una sola e lui mi ha detto, che gli ero simpatico e mi ha fatto lo sconto. La mia si è rotta mentre avvitavo al secondo giro e senza resistenza. La prossima la farò fare in teflon o simile con l'astina passante bloccata in tesa con un dadino cieco.
Cita messaggio
#43
Successo anche a me , il tappo è di plasticaccia e con calore e tempo si secca e ti rimane in mano fortunatamente il pezzo rimasto esce molto facilmente , per il ricambio non me la son sentita di regalare 50 euro a sti japponesi e ho preso un tappo con sfiato di un riduttore bonfiglioli a 50 centesimi che dovrebbe fare ugualmente il suo lavoro e quando devo controllare il livello lo faccio con ľastina che ho tenuto da parte ..
Cita messaggio
#44
Successo anche a me.... le fotografie postate sono la fotocopia delle mie .
Assurdo che una casa costruttrice importante come la Yanmar utilizzi dei componenti così scadenti per un tappo da pochi euro.
Ora l'ho sostituito con uno inox ... non so se ordinarne uno di ricambio con l'astina o utilizzare la vecchia astina per controllare il livello.
Controindicazioni a lasciare quello in inox che per ora ho montato ?[/u]
Cita messaggio
#45
(27-08-2015, 23:47)matteo anselmi Ha scritto: Successo anche a me , il tappo è di plasticaccia e con calore e tempo si secca e ti rimane in mano fortunatamente il pezzo rimasto esce molto facilmente , per il ricambio non me la son sentita di regalare 50 euro a sti japponesi e ho preso un tappo con sfiato di un riduttore bonfiglioli a 50 centesimi che dovrebbe fare ugualmente il suo lavoro e quando devo controllare il livello lo faccio con ľastina che ho tenuto da parte ..
Puoi spiegarmi cosa è e magari postare una foto? A me non si è ancora rotto potrei prevenirlo.
Invece ho dovuto sostituire il riser, mi sono rifiutato di comprare l'originale, ho speso e comprato un simil originale in internet in inox.
Nihil operis meminit
Cita messaggio
#46
(08-06-2015, 12:51)dany Ha scritto: Trovato a Ponza salvatore il tornitore che con 40 euro ha fatto un tappo nuovo ed in acciaio... Consiglio a tutti...
.!
va bene dove c'è gusto non c'è perdenza.
Cita messaggio
#47
(02-11-2016, 23:02)Giuly Ha scritto:
(27-08-2015, 23:47)matteo anselmi Ha scritto: Successo anche a me , il tappo è di plasticaccia e con calore e tempo si secca e ti rimane in mano fortunatamente il pezzo rimasto esce molto facilmente , per il ricambio non me la son sentita di regalare 50 euro a sti japponesi e ho preso un tappo con sfiato di un riduttore bonfiglioli a 50 centesimi che dovrebbe fare ugualmente il suo lavoro e quando devo controllare il livello lo faccio con ľastina che ho tenuto da parte ..
Puoi spiegarmi cosa è e magari postare una foto? A me non si è ancora rotto potrei prevenirlo.
Invece ho dovuto sostituire il riser, mi sono rifiutato di comprare l'originale, ho speso e comprato un simil originale in internet in inox.
molto semplice.è un tappo con un forellino fatto ad hoc.
passa l'aria ma non l'olio.
lo trovi in ricambistica meccanica.
Cita messaggio
#48
Siccome e' successo anche a me ( 45 euro..... sgrunt...) il tappo si rompe se stretto troppo
in caso d' emergenza, mi e' stato suggerito, di usare un tappo di sughero con inserito
l ago di una siringa da iniezioni , cose, tappo e siringa, che tutti dovrebbero avere in barca.
BV
Cita messaggio
#49
rimasta in mano pure a me, tutto sommato semplice svitare la parte filettata rimasta dentro. , Yanmar 4jhr3, invertitore KM4A1, codice prodotto 177074-02454. Primo preventivo 57 euro, li possino...
Tutto quello che scrivo è preceduto da IMHO
Cita messaggio
#50
successo anche a me, 39 colpa mia ho avvitato troppo...... ma ho risolto forando da parte a parte e inserendo una spina di misura che non ostacoli il filetto. funziona!!!!


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 470 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Volvo MD22L consuma olio enio.rossi 99 20.145 12-09-2025, 15:00
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Farymann FK3 Perdita olio e fumi vano motore mareci 13 721 04-09-2025, 17:09
Ultimo messaggio: blusailor
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.502 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  Volvo MD22L-B - recupero vapori Olio gpcgpc 0 237 04-08-2025, 08:57
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Invertitore volvo penta md6a skipper44 0 245 31-07-2025, 15:07
Ultimo messaggio: skipper44
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 906 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  quale olio motore? gaspare.agate 48 18.272 28-07-2025, 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 1.482 26-07-2025, 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 325 21-07-2025, 15:30
Ultimo messaggio: blusailor

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: