BUKH DV8 SME
#1
Ciao a tutti,
avrei la necessita' di avere una foto dai possessori di questo motore.
Il mio problema è che ho una piccola perdita di olio da un foro ubicato in una parte (non meglio identificata da me) sotto alla pompa dell'acqua.
Ho contattato la Scandiesel che, gentilissimi ed efficienti come sempre, mi hanno risposto che in quel foro dovrebbe esserci un grano per la chiusura, ma che non è presente a catalogo.
Avrei quindi necessità di un paio di foto per capire come è fatto e come poterlo chiudere.
Allego un paio di foto.

Grazie a chi mi potra' essere d'aiuto. Smile


Allegati
.png   imag1.png (Dimensione: 446,08 KB / Download: 131)
.png   imag2.png (Dimensione: 544,16 KB / Download: 92)
Cita messaggio
#2
Allego anche lo spaccato ricambi.
Il particolare interessato dovrebbe essere il nr. 37.
Grazie.


Allegati
.jpg   spaccato.jpg (Dimensione: 281,85 KB / Download: 64)
Cita messaggio
#3
ciao,ho il tuo stesso motore e ho sempre pensato, forse sbagliando, che quel foro è una spia dell'usura degli anelli di tenuta,dovrebbe uscire acqua se a perdere è l'anello di tenuta superiore lato pompa acqua,olio se a perdere è quello sottostante,appena vado in barca faccio delle foto e te le posto,ciao e bv.
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#4
Grazie, attendo foto. ;-)
BV
Cita messaggio
#5
[hide]
.jpg   427.jpg (Dimensione: 416,79 KB / Download: 43) [/hide]
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#6
[hide]
.jpg   428.jpg (Dimensione: 407,78 KB / Download: 23) [/hide]
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#7
[hide]
.jpg   429.jpg (Dimensione: 415,33 KB / Download: 17) [/hide]
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#8
ciao teoV ti mando le foto che ti avevo promesso,scusa il ritardo bv.
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#9
Ciao Franco, grazie per le foto.
Nel frattempo avevo contattato un altro meccanico che mi ha confermato la tua diagnosi, ovvero il foro è una spia.
Sostituito il paraolio sono andato e tornato dalla Croazia senza problemi.
Grazie, BV.
Cita messaggio
#10
Anche a me perdeva ed ho sostituito il . l'alberino se si sta consumando aiuto il paraolio a logorarsi. L'alberino centrale è ancora disponibile come pezzo di ricambio
Cita messaggio
#11
Infatti l'ho appena ordinato. Quando ricomincierá a perdere lo farò cambiare.
Cita messaggio
#12
(31-08-2014, 23:44)TeoV Ha scritto: Ciao Franco, grazie per le foto.
Nel frattempo avevo contattato un altro meccanico che mi ha confermato la tua diagnosi, ovvero il foro è una spia.
Sostituito il paraolio sono andato e tornato dalla Croazia senza problemi.
Grazie, BV.

Ciao a tutti,
anche la mia barca monta lo stesso motore e sto avendo lo stesso problema di perdita olio dal foro situato sotto la pompa dell'acqua.
Mi sapreste indicare a quale numero corrisponde il paraolio sullo schema del pdf relativo ai ricambi?

La sostituzione del paraolio è un lavoro complicato? Sto cercando di imparare a farmi un pò di manutenzione da solo ma sono alle prime armi...

Grazie e buon vento!
Cita messaggio
#13
(23-07-2015, 16:17)Port Lover Ha scritto:
(31-08-2014, 23:44)TeoV Ha scritto: Ciao Franco, grazie per le foto.
Nel frattempo avevo contattato un altro meccanico che mi ha confermato la tua diagnosi, ovvero il foro è una spia.
Sostituito il paraolio sono andato e tornato dalla Croazia senza problemi.
Grazie, BV.

Ciao a tutti,
anche la mia barca monta lo stesso motore e sto avendo lo stesso problema di perdita olio dal foro situato sotto la pompa dell'acqua.
Mi sapreste indicare a quale numero corrisponde il paraolio sullo schema del pdf relativo ai ricambi?

La sostituzione del paraolio è un lavoro complicato? Sto cercando di imparare a farmi un pò di manutenzione da solo ma sono alle prime armi...

Grazie e buon vento!
vedi che marca è la pompa,di solito i pezzi di ricambio si trovano con facilità,sostituire il paraolio non è difficile,però certo ci vuole un po di manualità,se non hai mai visto una pompa allora chiama un .
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Cita messaggio
#14
Dovrebbe essere 561B0200, costo 3,51 euro da Scandiesel
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Invertitore Bukh slitta in retro - chiedo aiuto per contatto meccanico a Fiumicino subary 18 4.502 03-09-2025, 17:42
Ultimo messaggio: faber
  Vernice rossa motore bukh alessandro alberto 2 557 11-07-2024, 18:06
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 814 10-03-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Motore BUKH DV20 snow-sea 2 1.162 12-11-2023, 18:42
Ultimo messaggio: lucianodb
  BUKH DV8 - quali livelli olio oltre l'olio motore ? senarighi.p 5 1.450 21-08-2023, 21:27
Ultimo messaggio: Wally
  Bukh DV20 non prende giri smior 6 1.331 13-08-2023, 07:11
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione motore Bukh DV10 ME (10 Cavalli) Luciano 12 2.746 21-07-2022, 00:32
Ultimo messaggio: Luciano
  Giunto parastrappi Perkins Bukh su GS39 megalodon 4 1.932 27-11-2021, 10:28
Ultimo messaggio: megalodon
  Bukh DV20 snow-sea 4 2.125 31-05-2021, 15:08
Ultimo messaggio: snow-sea
  Bukh 24 sensore pressione olio alessandro alberto 7 2.207 15-12-2020, 12:17
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: