Ciao a tutti,
avrei la necessita' di avere una foto dai possessori di questo motore.
Il mio problema è che ho una piccola perdita di olio da un foro ubicato in una parte (non meglio identificata da me) sotto alla pompa dell'acqua.
Ho contattato la Scandiesel che, gentilissimi ed efficienti come sempre, mi hanno risposto che in quel foro dovrebbe esserci un grano per la chiusura, ma che non è presente a catalogo.
Avrei quindi necessità di un paio di foto per capire come è fatto e come poterlo chiudere.
Allego un paio di foto.
ciao,ho il tuo stesso motore e ho sempre pensato, forse sbagliando, che quel foro è una spia dell'usura degli anelli di tenuta,dovrebbe uscire acqua se a perdere è l'anello di tenuta superiore lato pompa acqua,olio se a perdere è quello sottostante,appena vado in barca faccio delle foto e te le posto,ciao e bv.
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
Ciao Franco, grazie per le foto.
Nel frattempo avevo contattato un altro meccanico che mi ha confermato la tua diagnosi, ovvero il foro è una spia.
Sostituito il paraolio sono andato e tornato dalla Croazia senza problemi.
Grazie, BV.
Anche a me perdeva ed ho sostituito il . l'alberino se si sta consumando aiuto il paraolio a logorarsi. L'alberino centrale è ancora disponibile come pezzo di ricambio
(31-08-2014, 23:44)TeoV Ha scritto: Ciao Franco, grazie per le foto.
Nel frattempo avevo contattato un altro meccanico che mi ha confermato la tua diagnosi, ovvero il foro è una spia.
Sostituito il paraolio sono andato e tornato dalla Croazia senza problemi.
Grazie, BV.
Ciao a tutti,
anche la mia barca monta lo stesso motore e sto avendo lo stesso problema di perdita olio dal foro situato sotto la pompa dell'acqua.
Mi sapreste indicare a quale numero corrisponde il paraolio sullo schema del pdf relativo ai ricambi?
La sostituzione del paraolio è un lavoro complicato? Sto cercando di imparare a farmi un pò di manutenzione da solo ma sono alle prime armi...
(31-08-2014, 23:44)TeoV Ha scritto: Ciao Franco, grazie per le foto.
Nel frattempo avevo contattato un altro meccanico che mi ha confermato la tua diagnosi, ovvero il foro è una spia.
Sostituito il paraolio sono andato e tornato dalla Croazia senza problemi.
Grazie, BV.
Ciao a tutti,
anche la mia barca monta lo stesso motore e sto avendo lo stesso problema di perdita olio dal foro situato sotto la pompa dell'acqua.
Mi sapreste indicare a quale numero corrisponde il paraolio sullo schema del pdf relativo ai ricambi?
La sostituzione del paraolio è un lavoro complicato? Sto cercando di imparare a farmi un pò di manutenzione da solo ma sono alle prime armi...
Grazie e buon vento!
vedi che marca è la pompa,di solito i pezzi di ricambio si trovano con facilità,sostituire il paraolio non è difficile,però certo ci vuole un po di manualità,se non hai mai visto una pompa allora chiama un .
si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.