Filtri gasolio
#1
Ho rifatto l impianto di alimentazione gasolio, migliorandolo spero.Ora il meccanico, bravo ma terrestre, che mi ha consigliato sul da farsi dice che se proprio voglio mettere un filtro all uscita dei serbatoi uno di quei filtrini a cilindro con la retina e' più cche sufficiente. Io invece pensavo ad un filtro con l ampolla trasparente
Ci terrei molto ad avere un vs parere.
Grazie RB
Cita messaggio
#2
Mettere un filtrino a retina su un motore che deve funzionare anche con mare forza 5 non è il massimo. Risparmierei su altro.
Tenendo anche conto che il gasolio in barca invecchia mediamente molto di più di quello su una auto e probabilmente il serbatoio è più sogggetto a condensa, un bel filtro separatore / decantatore lo vedo adatto.
Cita messaggio
#3
Io ho messo un filtro separatore/decantatore, come dice Markolone e da cui si vede e si può spurgare l'acqua, poi aggiunto anche quello che dici tu da 5 euri. Il tutto tra pompa di alimentazione e pompa iniettori.
Francesco
Cita messaggio
#4
Giustissimo : quelli a retina filtrano solo impurità eventuali,quelli ad ampolla sedimentano oltre a filtrare eventuali bolle di acqua nel carburante ,e permettono di spurgarla da sotto .
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Cita messaggio
#5
Mi hanno detto che i prefiltri della Racor sono i migliori, ma io ho in barca quello che utilizza i filtri CAV e non mi ha mai dato problemi.
"Dicono" che il mio sia più rognoso per il cambio della cartuccia perchè ha 3 guarnizioni (ma come sempre in barca la semplicità o meno di un lavoro dipende dall'accessibilità).
Se puoi evita di risparmiare due lire per prenderne uno scomodo o non adatto.
Cita messaggio
#6
a me l meccanico marino ha suggerito il racor e così ho fatto. da tre anni no problem (sgrat sgrat)
Cita messaggio
#7
(22-10-2014, 09:31)BeppeZ Ha scritto: i filtri CAV e non mi ha mai dato problemi.
"Dicono" che il mio sia più rognoso per il cambio della cartuccia perchè ha 3 guarnizioni

ne ha 4 Smile ce n'è anche una per il bullone centrale, piccola deve fare tipo 5-6mm

bv
Cita messaggio
#8
di solito i piccoli filtri a cilindro vengono usati per la benzina e non per il gasolio
il sistema migliore è sicuramente il Racor di cui ce ne sono più versioni, ma è alquanto costoso
il sistema Cav è molto valido ed economico, basta prestare un poco di attenzione quando si sostituisce il filtro
collocando bene gli o-ring
Cita messaggio
#9
ne ho due uno sul motore uno sulla linea con decantatore di acqua mai avuto problemi 19
Cita messaggio
#10
(22-10-2014, 09:31)BeppeZ Ha scritto: Mi hanno detto che i prefiltri della Racor sono i migliori, ma io ho in barca quello che utilizza i filtri CAV e non mi ha mai dato problemi.
"Dicono" che il mio sia più rognoso per il cambio della cartuccia perchè ha 3 guarnizioni (ma come sempre in barca la semplicità o meno di un lavoro dipende dall'accessibilità).
Se puoi evita di risparmiare due lire per prenderne uno scomodo o non adatto.

Infatti ho sostituito il "CAV" con il "Bosch".
Un altro mondo quanto a comodità di sostituzione, compreso il fatto che lo puoi quasi riempire di gasolio PRIMA di montarlo. Il porta cartuccia l'ho messo con la pompetta di innesco del circuito.
Cita messaggio
#11
quello a retina, io l'avevo messo,
non sostituisce ne il filtro ne il prefiltro, deve dare una prima sgrossata, il principio e' ottomo, ma a me rimanevano delle bolle d'aria che alla fine mi hanno convinto a toglierlo.

i cav sono montati sui trattori, leggermente laboriosi da cambiare, (soprattutto si sporca di gasolio) ma ottimi.

ho un prefiltro a cartuccia lombardini, sul cui attacco si possono montare anche filtri piu' commerciali, sostituirlo anche in navigazione e' un attimo, sopra ha direttamente la pompa per riempirlo.


Cita messaggio
#12
Visto che sono interessato anche io alla sostituzione dei filtri trasparenti, con un buon filtro e pre filtro separatore, potete dirmi oltre le marche su citate Racor e/o Bosch anche il modello? Io ho un motore Lombardini 3 cilindri 25 Hp.
Grazie resto in attesa di vostre informazioni
B-V- sergio
Cita messaggio
#13
(25-10-2014, 14:26)garbino13 Ha scritto: Visto che sono interessato anche io alla sostituzione dei filtri trasparenti, con un buon filtro e pre filtro separatore, potete dirmi oltre le marche su citate Racor e/o Bosch anche il modello? Io ho un motore Lombardini 3 cilindri 25 Hp.
Grazie resto in attesa di vostre informazioni
B-V- sergio
Queste le due differenti pompe gasolio:
[hide][Immagine: 2wp17jc.jpg][/hide]

Più che il modello calcola quanto "ciuccia" all0ora il motore (diciamo 250 gr/cv/hr = 250 x 25 = 6250 gr/h */0,8 di densità relativa * 2 (stima prudenziale considerando il ritorno di gasolio) = 7,8 Lt * 2= 16 litri/ora di portata del filtro).

quindi cerca il modello progettato per quella portata. Se lo trovi da 20 lt/hr o 40 non ti preoccupare, l'importante è che sia un modello molto commerciale per essere sicuro di trovare le cartucce di ricambio facilmente.
B.V.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 807 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.515 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 6.978 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 943 03-12-2024, 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 1.108 17-09-2024, 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.638 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 1.326 06-07-2024, 07:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 1.288 15-06-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.493 31-05-2024, 14:15
Ultimo messaggio: miseno
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 2.056 30-04-2024, 09:49
Ultimo messaggio: rob

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: