Circuito idraulico WC elettrico
#21
A che altezza rispetto al WC hai montato il sifone? Sei sicuro che la valvolina del sifone funzioni? Anche nel mio WC comunque rientra l'acqua presente nel tubo ma sono circa 10/15 cm dal fondo e basta fare un'altro ciclo di scarico per eliminarla completamente.
Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
Cita messaggio
#22
Così ad occhio (è in due stanze diverse con quote diverse, misurarlo non è semplicissimo) mi pare sia mezzo metro sopra la linea di galleggiamento. Scusa ma se fai due cicli di scarico, l'acqua comunque rientra nel tubo, dato che scarichi anche al secondo ciclo e la metà di acqua poi torna comunque indietro.
Cita messaggio
#23
Se non carichi altra acqua no, esce solamente quella che c'e dentro (nel mio WC posso a scelta caricare o solo scaricare) Mi pare di capire però che hai un tubo di scarico molto lungo se è in un'altra stanza e quindi c'è molta acqua dentro, il problema è che tutta quell'acqua senza una valvola che ne impedisce il reflusso tornerà sempre nel WC.
Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
Cita messaggio
#24
Con "altra stanza" intendo al di la della paratia, però è in una posizione stronza, faccio fatica ad accedere per misurare ma non è lungo. Nel mio non posso decidere se caricare o scaricare, fa tutto lui, ho un singolo pulsante che raccoglie acqua e scarica (non vorrei dire una stupidaggine, ma dal rumore, sembra anche che triti qualcosa) mettere una valvola di non ritorno significa trovarsela tappata nel giro di 3 giorni, non appena qualcuno "mangia pesante"
Cita messaggio
#25
Non è che per caso è possibile aumentare il tempo di scarico in qualche modo? Nel mio, per esempio, dove c'è il pulsante, c'è un trimmer per regolare la durata dello scarico (poi il mio comunque ripete lo scarico dopo qualche secondo). Altrimenti forse è possibile togliere il pulsante originale e metterne due separati, uno per il carico e uno per lo scarico, di quelli che bisogna tener premuto, in questo modo dopo aver scaricato, puoi aspettare qualche secondo che avviene il reflusso e poi scaricare di nuovo. Ma bisogna sentire il parere di qualcuno che si intende di elettricità.
Manovra lenta se il vento stenta, manovra lesta se il vento infesta!
Cita messaggio
#26
Sono curioso di sapere se il problema è stato poi risolto.
Cita messaggio
#27
Buongiorno, accade che il Wc elettrico non carica l'acqua di mare. Se aggiungo acqua con un secchio nel wc questa viene scaricata.
Dopo poco tutto torna come prima tazza vuota.

Cosa consigliate di fare?
Saluti
Cita messaggio
#28
Può essere:
- presa a mare chiusa
- tubo ostruito
- oring di tenuta che non tiene e non crea depressione
- pompa rotta.
Difficile dire così qualcosa di più
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#29
Controllato girante?
Cita messaggio
#30
(09-09-2022, 19:27)rey Ha scritto: Controllato girante?
OK-Primo controllo da fare.Stesso problema,risolto cambiando girante del motore elettrico.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio
#31
Di norma si Piccoletto i tubi verso il centro barca, se hai il tubo piu alto di 50cm ma sulla fiancata, appena sbandi dal lati=o giusto ti va il wc sotto la linea di galleggiamento e imbarchi acqua, se i tubi passano sulla fiancata, falli salire fino sotto la coperta, metti il siphon breaker e dovresti essere a posto
Cita messaggio
#32
(13-09-2022, 14:21)luca boetti Ha scritto: Di norma si Piccoletto i tubi verso il centro barca, se hai il tubo piu alto di 50cm ma sulla fiancata, appena sbandi dal lati=o giusto ti va il wc sotto la linea di galleggiamento e imbarchi acqua, se i tubi passano sulla fiancata, falli salire fino sotto la coperta, metti il siphon breaker e dovresti essere a posto
Perfetto ! Stessa posizione da 24 anni.Per scaramanzia quando capitava di navigare sbandati di bolina anche con un pò di mare,io andavo sotto ed aprivo le prese a mare del bagno per qualche ora,controllavo ad orari diversi ed è andato sempre tutto ok.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lavori di taglio sul quadro elettrico kitegorico 9 509 24-10-2025, 17:27
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Perdita circuito acqua dolce Jonah11 19 1.818 15-05-2025, 15:34
Ultimo messaggio: Jonah11
Star Un'avventura del Cesso - Elettrico orteip 56 15.124 08-05-2025, 15:40
Ultimo messaggio: Sole Rosso
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 971 31-10-2024, 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Lavaggio circuito acqua di mare windex 15 2.313 19-09-2024, 23:57
Ultimo messaggio: windex
  Circuito passerella Jonah11 1 742 02-06-2024, 19:24
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Acque nere a circuito acqua dolce polipo 6 1.512 16-11-2023, 10:35
Ultimo messaggio: luca boetti
  Impianto elettrico Sun Odyssey 40.3 francodiana26 4 1.309 27-08-2023, 11:19
Ultimo messaggio: luca boetti
  sun fast 39 circuito idrico vito skipper 4 1.260 14-08-2023, 09:49
Ultimo messaggio: vito skipper
  Wc elettrico tmc riccardo250154 10 2.195 10-08-2023, 12:26
Ultimo messaggio: McGiver

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: