Attendibilità Contagiri VDO
#1
Un saluto a tutti.
Come da titolo mi è capitato di rilevare un comportamento anomalo dello strumento in oggetto; ho letto di svariati tipi di malfunzionamento dello stesso su questo forum, ma non mi è sembrato di cogliere una problematica simile alla mia; i fatti sono questi: scorso week end sono uscito per qualche ora; subito, data l'assenza di vento, mi sono ancorato per un tuffo ed un controllino alla carena; dopo un paio d'ore circa salpo l'ancora e riparto per effettuare qualche bordo grazie alle leggera brezza che nel frattempo si era alzata; mentre tiravo su le vele, col motore al minimo avanti, noto distrattamente che i giri del motore segnati sullo strumento erano piu bassi del solito(il motore in questione è un VolvoPenta mod 2002 di metà anni '80 e fino a quel momento aveva sempre indicato il minimo regolarmente a circa 900 giri/m - da libretto dovrebbe essere 850 g/m). I giri indicati dunque, al minimo, erano intorno ai 550/600 g/m.
La cosa strana però è che a orecchio credo che i giri fossero sempre gli stessi, e ciò farebbe pensare che si tratti quindi di un problema elettronico dello strumento; questo dubbio ha trovato un'ulteriore conferma nel fatto che, improvvisamente, anzi magicamente, il contaore, che ovviamente da quando ho preso la barca usata, non ha mai dato cenni di vita, ha iniziato a funzionare regolarmente, indicando le ore del motore.. (2030 hrs ca). Sono rientrato comunque in porto senza alcun problema, anche perchè come detto il motore funziona regolarmente (prima di rientrare ho fatto cmq un giretto sotto per dare un'occhiata all'elica ed è risultato tutto in ordine); per la cronaca, una volta in porto, mi sono accorto che, una vaschetta di plastica posta a protezione dei circuiti del contagiri dal lato interno, sistema utilizzato dal precedente proprietario per proteggere lo strumento da acqua, umidità etc.., legato con una cordicella, si era allentato e quasi completamente staccato.
Ora io vedo due possibilità:
1) Lo strumento, magari per qualche falso contatto causato anche dal fatto che fosse caduta la sua "protezione" ha si ripreso a mostrare le ore ma contestualmente ha cominciato a dare indicazioni di giri non corrette (di fatto 2/300 giri in meno a qualisasi regime - a tutta canna, ad esempio, prima arrivava a 3000 - 3100, ora indica 2800); ipotesi per cui propendo soprattuto perchè come detto, a orecchio, con motore al minimo, sia in folle che con marcia innestata, mi sembra di udire lo stesso identico rumore oltre che percepire la stessa identica spinta;
2) Lo strumento ha ripreso a funzionare correttamente, quindi quelli che leggo sono i giri effettivi del motore, il che presupporrebbe un minimo piuttosto basso, sicuramente da regolare; ipotesi che non mi convince, soprattutto perche credo che un motore a quei giri (550 g/m ca) abbia difficolta a restare in moto, soprattutto in fase di innesto di marcia, cosa che a me non accade.

Mii... quanto ho scritto... 93 se qualcuno non si è annoiato al secondo rigo3131 gradirei leggere suo parere a riguardo.
vi ringrazio
un saluto
bv
Cita messaggio
#2
magari si é sprogrammato il contagiri. Di sicuro un minimo a 500 o 600rpm non lo tiene. COmunque non é il minimo che ti dà l'indicazione della corretta lettura. Il contagiri va programmato tarato (c'é un aspecifica procedura) e la taratura va fatta verificando gli RPM effettivi sulla puleggia della cinghia.

Scud
Cita messaggio
#3
Probabile infatti che lo strumento si sia . questa procedura si trova da qualche parte? O bisogna rivolgersi necessariamente ad un tecnico...? Leggevo su qualche post di una procedura empirica con segni col nastro, luce al neon Etc ma non mi è molto chiara.. Sarà attendibile??
Grazie bv
Cita messaggio
#4
Ho sostituito da poco lo stesso contagiri, o meglio della stessa marca, la procedura per tararlo è molto complessa, se non hai il tasto di settaggio in plancia (quello per modificare la visuale drlle varie info, per intenderci).
Però, se posso dire la mia, il problema è diverso nel tuo caso. Tu ti ritrovi con 300 giri in meno a tutti i regimi, se fosse starato, invece, ti ritroveresti con un minimo di 800 giri (quindi prossimi a quelli reali) e man mano che sali di giri questa differenza cresce sempre di più, fino ad arrivare al massimo numero di giri dice la differenza sta massima (per esempio 2500 giri invece di 3200).
Quindi quale sarà il problema?
I vdo durano poco purtroppo, la qualità è davvero pessima. Nel tuo caso lascerei tutto com'è, tanto sai che il contagiri segna 300 giri in meno, sempre
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#5
Si Franck condivido in effetti il tuo ragionamento...è stato in realtà il fatto che, contestualmente al calo di giri indicati, il contaore sia ripartito improvvisamente (ma ho letto che spesso accade) a generarmi un piccolo dubbio che il minimo fosse effettivamente quello indicato e quindi troppo basso... ma come detto anche da scud è molto improbabile che tenga quei giri, negli innesti di marcia sopratutto..
credo che mi resti solo, per fugare ogni dubbio e per curiosità personale, da controllare, tramite qualche strumento, i giri del motore, nelle varie posizioni di manetta, ma soprattutto al minimo..
per lo strumento ho visto qualcosa tipo questo: . qualcuno sa se sono affidabili.. visti i tempi biblici per la spedizione se qualcuno intanto a RDT ne fosse già in possesso e mi farebbe la gentilezza di prestarmelo c'ha una birra .:
saluti bv
Cita messaggio
#6
Ma lascia perdere, come detto già, a 500 giri il motore non sta in moto. Controlla i fili che vanno all'alternatore piuttosto, magari non conducono bene perché ossidati
Nel . e accelero!
Cita messaggio
#7
Ma si infatti era piu una curiosità... e una scusa in più per una .:
Cita messaggio
#8
(15-07-2015, 21:47)len10 Ha scritto: Probabile infatti che lo strumento si sia . questa procedura si trova da qualche parte? O bisogna rivolgersi necessariamente ad un tecnico...? Leggevo su qualche post di una procedura empirica con segni col nastro, luce al neon Etc ma non mi è molto chiara.. Sarà attendibile??
Grazie bv

La procedura del contagiri originale volvo se vuoi te la mando ma é in inglese/tedesco espanol /francais.

Il sistema "empirico" é quello più sicuro comunque e da seguirsi con contagiri VDO e normalmente hai una targhetta riflettente sulla puleggia ed un opportuno contatore ottico. Un elettrauto magari ha uno strumento collegabile direttamente al segnale dell'alternatore che ti visualizza gli RPM.

Se vuoi il manuale mandami un MP che te lo invio
Cita messaggio
#9
Update: eseguita la procedura come da manuale di installazione (prima ovviamente ho provveduto a controllare tutti contatti e a non lesinare col CRC), che Scud molto gentilmente mi ha girato. In pratica, misurati con strumento i giri al minimo, risultavano, come immaginavo, regolari, cioè ca 900; ho eseguito quindi la procedura di "adjust" manuale. I giri sono tornati al loro posto ora; lo so non era un grosso problema, in quanto come diceva anche franckilo, in giri in meno erano gli stessi a tutti i regimi, tuttavia oltre al fatto che se funziona é meglio, vi è stato un altro aspetto molto positivo, e cioè che ora il contaore ha ripreso a funzionare in maniera stabile (da quando ho preso la barca non aveva mai funzionato, poi dopo l'ultimo evento descritto lo ha fatto a intermittenza)il che mi ha permesso di leggere che le ore non sono 2000 ma 200, non avendo notato l'ultima cifra decimale31; insomma direi proprio una piacevole .:
Grazie a tutti per i contributi ed in particolar modo a Scud che si é prodigato per mandarmi tutta la documentazione in suo possesso..
Bv a tutti..
Cita messaggio
#10
Ciao Scud, puoi inviare il manuale anche a me?


quote='scud' pid='14833521' dateline='1437124220']
(15-07-2015, 21:47)len10 Ha scritto: Probabile infatti che lo strumento si sia . questa procedura si trova da qualche parte? O bisogna rivolgersi necessariamente ad un tecnico...? Leggevo su qualche post di una procedura empirica con segni col nastro, luce al neon Etc ma non mi è molto chiara.. Sarà attendibile??
Grazie bv

La procedura del contagiri originale volvo se vuoi te la mando ma é in inglese/tedesco espanol /francais.

Il sistema "empirico" é quello più sicuro comunque e da seguirsi con contagiri VDO e normalmente hai una targhetta riflettente sulla puleggia ed un opportuno contatore ottico. Un elettrauto magari ha uno strumento collegabile direttamente al segnale dell'alternatore che ti visualizza gli RPM.

Se vuoi il manuale mandami un MP che te lo invio
[/quote]
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio
#11
ho lo stesso problema: posso avere il manual per provare a risolverlo?
Grazie
Cita messaggio
#12
Raga !

se non mi mandate in MP l indirizzo mail diretto io non so come spedirvi il manuale
Cita messaggio
#13
OK Giuseppe é servito

Comunque ribadisco ... per taratura fine e/o verifica vendono su ebay x una decina di euro dei contatori appositi. Etichetta riflettente sulla puleggia della cinghia e il contatore conta i giri. Poi si va a tarare fine il VDO
Cita messaggio
#14
Grazie Scud :-)
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of 
magic.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Protezione contagiri Volvo Penta st00042 17 6.544 12-06-2025, 11:30
Ultimo messaggio: rosama
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 90.392 07-05-2025, 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  contagiri yanmar che ...da i numeri venticello 29 12.514 28-06-2024, 06:21
Ultimo messaggio: enzo
  Volvo MD22P - sostituzione contagiri - problema impulsi kitegorico 15 3.765 26-06-2024, 05:14
Ultimo messaggio: kitegorico
  contagiri volvo penta EVC moreno57 31 4.675 02-06-2024, 18:43
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Contaore/contagiri squale 6 2.052 29-08-2022, 22:01
Ultimo messaggio: skippy2
  Problema a contagiri Volvo Penta. Frappettini 5 2.465 24-12-2021, 09:13
Ultimo messaggio: Frappettini
  MD6A contagiri marcolanzara 3 1.960 11-09-2021, 07:57
Ultimo messaggio: Wally
  contagiri volvo croket 2 2.121 07-09-2019, 12:21
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Contagiri e allarme batteria al minimo vaimo 20 5.629 14-08-2019, 11:42
Ultimo messaggio: LOKA

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: