Scusate ma non sono esperto di motori e sto cercando di cimentarmi preventivamente a livello manutentivo.
Considerato che il mio motore Yanmar 4j4e 55 cv ha circa 670 h e 9 anni sto facendo delle considerazioni sulle parti che potrebbero richiedere una manutenzione più approfondita e sto cominciando a fare le prime considerazioni su Riser e scambiatore.
Ora la domanda che mi viene è come faccio a capire lo stato dei 2 componenti?
Esiste una manutenzione oppure vanno sostituiti a tot. ore? E se vanno sostituiti quante sono le ore?
Ci sono altre componenti a parte filtri, girante, cinghia e supporti da guardare con attenzione?
(31-08-2015, 10:26)dbk Ha scritto: Scusate ma non sono esperto di motori e sto cercando di cimentarmi preventivamente a livello manutentivo.
Considerato che il mio motore Yanmar 4j4e 55 cv ha circa 670 h e 9 anni sto facendo delle considerazioni sulle parti che potrebbero richiedere una manutenzione più approfondita e sto cominciando a fare le prime considerazioni su Riser e scambiatore.
Ora la domanda che mi viene è come faccio a capire lo stato dei 2 componenti?
Esiste una manutenzione oppure vanno sostituiti a tot. ore? E se vanno sostituiti quante sono le ore?
Ci sono altre componenti a parte filtri, girante, cinghia e supporti da guardare con attenzione?
A) Guardato sul CD ROM di documentazione del motore? Sennò recupero la tabella delle manuenzioni e te la mando.
B) Il riser in quei motori ha dato problemi in alcuni casi (200 ore + ~) per un lotto di fusioni farlocche: le nostre barche dovrebbero esserne fuori. COMUNQUE costa molto meno farsene fare uno a misura in acciaio inox da un buon artigiano ( e ancora meno se ne facciamo fare 2 o più....). Sul VP2002 lo avevo dmontato, pulito disincrostandolo all'interno e sostituito la guarnizione.
Direi di recuperare la tabella delle manutenzioni e vediamo di procedere con i Riser. Anche lo scambiatore penso sia importante ma lì è più dura, nel senso che bisognerà comperare i ricambi originali.
31-08-2015, 12:49 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2015, 12:50 da Franzdima.)
Lo scambiatore si intasa più in funzione dell'uso che se ne fa che dalle ore in assoluto.
Tu usi poco il motore e ciò mi fa pensare che d'inverno rimanga spento per lungo tempo, quindi è probabile che sia un po' incrostato.
Comunque anche se fosse non è nulla di drammatico, si smonta il mille tubi e gli si fa passare una notte in acido.
Per il riser dipende dal motore e da come lo usi. Se lo fai girare sempre basso di giri è probabile che sia intasato, in caso acido anche per lui ma poi bisogna controllare se fosse ossidato.
Per entrambi il controllo si fa a vista, smontando e guardando.
Per il resto della manutenzione, oltre ad olio, filtro olio, girante, filtro acqua di mare e sostituzione refrigerante, devi vedere il libretto di uso e manutenzione per vedere se per il tuo motore sono previsti altri interventi.
ciao
magari installa un bel termometro così ti accorgi ( come me ) se la temperatura sale in base ai giri motore. io ho un 3ym30 con 550 ore ma dovrò tra poco fare pulizia scambiatore perchè superati i 2600 giri la temperatura sale a 90 ° e oltre.
Quindi se tu hai 670 ore e 9 anni, è il caso che tu faccia pulire scambiatore
(31-08-2015, 14:54)svarzi Ha scritto: ciao
magari installa un bel termometro così ti accorgi ( come me ) se la temperatura sale in base ai giri motore. io ho un 3ym30 con 550 ore ma dovrò tra poco fare pulizia scambiatore perchè superati i 2600 giri la temperatura sale a 90 ° e oltre.
Quindi se tu hai 670 ore e 9 anni, è il caso che tu faccia pulire scambiatore
ricordo che volevi montare un termometro... poi come hai fatto? che sensore hai messo?
31-08-2015, 15:14 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-08-2015, 15:14 da svarzi.)
tutto Yanmar con meccanico Yanmar , euro 150 o 200, nn ricordo devo leggere diario .
Lui ha preso sia strumento che sensore che è all'uscite del tubo che porta liquido al boiler per riscaldare acqua
ti allego foto, si vede bene.
(31-08-2015, 15:02)alx Ha scritto:
(31-08-2015, 14:54)svarzi Ha scritto: ciao
magari installa un bel termometro così ti accorgi ( come me ) se la temperatura sale in base ai giri motore. io ho un 3ym30 con 550 ore ma dovrò tra poco fare pulizia scambiatore perchè superati i 2600 giri la temperatura sale a 90 ° e oltre.
Quindi se tu hai 670 ore e 9 anni, è il caso che tu faccia pulire scambiatore
ricordo che volevi montare un termometro... poi come hai fatto? che sensore hai messo?
Ok grazie, mi sembra di capire che la cosa migliore sia pulire con acido sia scambiatore che riser. Sono lavori approcciabili con buona manualità o richiedono meccanico?
(31-08-2015, 21:52)dbk Ha scritto: Ok grazie, mi sembra di capire che la cosa migliore sia pulire con acido sia scambiatore che riser. Sono lavori approcciabili con buona manualità o richiedono meccanico?
Se hai una discreta manualità lo puoi fare benissimo
(31-08-2015, 21:52)dbk Ha scritto: Ok grazie, mi sembra di capire che la cosa migliore sia pulire con acido sia scambiatore che riser. Sono lavori approcciabili con buona manualità o richiedono meccanico?
Si ma solo se ostruiti, altrimenti lasciali così, smontare tutto è rognoso, se puoi rinvia.