12-10-2017, 10:00
|
calcolo bompresso
|
|
12-10-2017, 13:19
(12-10-2017, 09:41)kavokcinque Ha scritto:(19-09-2017, 22:39)Luciano53 Ha scritto: In attesa che qualcuno mi dica se sto progettando una caxxata, ho guardato un pochino in giro su barche col musone di alluminio.Sul mio Bavaria 40 con bompresso selden l'anello e' imbullonato con due bulloni , mi sembra che siano da 12, sulla landa dello strallo, che come sulla tua barca e' indipendente dal musone. Penso sia installazione di serie. Il progetto sta avanzando, compreso il reperimento dei materiali. Domani sarò in mare e approfitto per alcune misure. Materiale inox Tubo esterno 60x2 lungo circa 60 cm che verrà fissato tramite una piastra saldata al tubo e contropiastra a cavallo della struttura dell'avvolgifiocco, verso poppa imbullonato in coperta. Due boccole in materiale plastico (trovate di serie della misura giusta) per lo scorrimento. Tubo interno, bompresso vero e proprio, 50x2 lungo 120/140 cm che scorre dentro il tubo da 60 che fa da astuccio. Lo sbalzo quindi potrà essere deciso fra 60 e 80 cm. Il bompresso può rientrare attraverso il coperchio (aperto verso prua nell'Oceanis) del pozzo ancora, fino ad arrivare al corpo del salpa ancora. Vediamo come viene, il costo è irrisorio, alla faccia del sig. Selden. Non sono ingegnere, non faccio calcoli e vado a occhio. Se non . tubo si spacca, altrimenti sarà un successo
26-09-2018, 07:02
.
30-09-2018, 15:40
Ciao Lucia no ci dici come è andata anche io sono alle prese e vorrei capire quali siano le dimensioni da usare
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione:


