Messaggi: 6
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2015
Ciao a tutti
Ho un problema, faccio un piccolo riassunto:
- sbarco il motore un volvo penta MD11C, sostituisco tutto pistoni fasce etc
- il meccanico rimonta tutto facciamo la prova tutto ok
- dopo 15 giorni esco e dalla marmitta esce fumo nero e gasolio
- chiamo il meccanico mi cambia gli iniettori
Usciamo fumo nero e gasolio risposta del meccanico " il motore deve fare il rodaggio devi uscire" 
Ora secondo me non capisce il problema,
Cambiare meccanico dopo il soldi che ho sborsato
Soluzioni
Messaggi: 356
Discussioni: 0
Registrato: Sep 2013
Buondi'!
Non azzardo alcun giudizio su cosa possa aver fatto il meccanico, o non fatto. Una manutenzione cosi' massiccia com quella qui indicata, a mio avviso implica aver smontato tutta la parte iniezione e iniettori. Se con gli iniettori "nuovi" (e reputo quelli specifici, richiesti dal costruttore come pezzo di ricambio) si manifesta un fenomeno cosi' drastico e non pertinente a un motore diesel, mi viene il dubbio che nessun controllo sia stato fatto da parte di un "pompista", cioe' di un meccanico specializzato per le pompe di iniezione: queste hanno parametri di funzionamento che devono essere settati correttamente, ed e' un lavoro non da tutti!
BV
Messaggi: 6
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2015
Quindi mi suggerisci di chiamare io un pompista meccanico per fare controllare la pompa ac
Messaggi: 356
Discussioni: 0
Registrato: Sep 2013
Alt! La pompa AC (e' un nome commerciale poi diventato identificativo di un pezzo) e' quella che porta il gasolio dal tank al motore: non da' alte pressioni. Qui ti do l'informazione che la pompa (che era un brevetto Bosch... quindi anche qui fu usato il nome per definire la parte del motore diesel) di iniezione e' ad altissima pressione (150 / 200 e piu' atmosfere) e invia il gasolio agli iniettori. Va tarata per la quantita' e per l'anticipo..... a mia conoscenza l'iniettore e' dotato di uno spillo che si solleva solo quando la pressione del gasolio e' quella necessaria e sufficiente, cio' sta a significare che pompa e iniettori sono molto interdipendenti: anche il/i tubicini hanno la loro influenza. Avrai visto che sui pluricilindrici i tubi ad alta pressione sono tutti della stessa lunghezza, realizzando delle anse, laddove necessario, per dare lunghezze uguali!. Da cio' la necessita' di rispettare esatti parametri per far girare il motore in maniera regolare..... Aggiungo che sbagliando i parametri (e' il tuo caso ??) si puo' aumentare il regime termico del motore (con conseguente aumento di potenza) anche fino ad arrostire il motore! Rispettivamente con adeguata taratura della pompa d'iniezione, si puo' downgradare (brutto verbo, ma utilizzato) il motore per limitarne la potenza. Il fumo nero e il "gasolio che esce dallo scarico" indicherebbero combustione insufficiente (poca aria /troppo gasolio) in genere il fumo nero e' in relazione a situazioni di sovraccarico del motore: il regolatore (che agisce sulla pompa di iniezione) chiede piu' gasolio per vincere gli sforzi (il carico). Il tuo meccanico, a mio avviso, dovrebbe darti una diagnosi piu' soddisfacente di quella banale "di fare rodaggio", a meno che anche tu non abbia sottoposto a carichi eccessivi il motore appena rifatto, evidenziando una situazione non corretta. Aggiungo che la fumosita' allo scarico e' uno dei parametri principali per giudicare l'efficienza di un motore diesel, e oggidi' il rispetto delle leggi/regolamenti sulle emissioni. BV
Messaggi: 6
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2015
Ok grazie
Ho capito devo cambiare meccanico
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
... E regolare l'anticipo.
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
Ma, secondo me, se ci fosse un eccessivo ingresso di gasolio, lo scarico sputerebbe gasolio e quindi si vedrebbero chiazze oleose e un eccessivo fumo, ma chiaro, non scuro, come un motore quando è ingolfato, inoltre, proprio come un motore ingolfato, farebbe più fatica a partire.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 1.580
Discussioni: 98
Registrato: Oct 2004
E' aumentato il consumo d'olio?
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(04-07-2016, 10:30)Arcadia Ha scritto: Ma, secondo me, se ci fosse un eccessivo ingresso di gasolio, lo scarico sputerebbe gasolio e quindi si vedrebbero chiazze oleose e un eccessivo fumo, ma chiaro, non scuro, come un motore quando è ingolfato, inoltre, proprio come un motore ingolfato, farebbe più fatica a partire.
Un diesel ingolfato?
Humm...
Messaggi: 1.156
Discussioni: 37
Registrato: Aug 2011
L'elica come é messa?
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Messaggi: 6
Discussioni: 2
Registrato: Apr 2015
Ciao , ultime news sul mio motore. Dopo aver revisionato anche la pompa dal solito meccanico ho provato la barca e ........ Non va oltre 1100 giri. Potrebbe essere un problema di regolazione dell'accelerazione ?? Sto anche cambiando la leva di comando ..... Non so più cosa fare
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(24-07-2016, 10:09)TOTOPAX Ha scritto: ..... Non so più cosa fare
Ti è già stato consigliato il dafarsi (mi pare)!
Cambia meccanico ... che quello che hai ci capisce poco!!!
IMVHO.
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(24-07-2016, 10:09)TOTOPAX Ha scritto: Sto anche cambiando la leva di comando
E cosa c'entra??
Basta andare direttamente sulla pompa e accelerare a mano da li.
Avete provato?
Si .... risultati??
No ... perchè no??
Messaggi: 4.700
Discussioni: 64
Registrato: Mar 2013
25-07-2016, 11:44
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-07-2016, 11:46 da orteip.)
(24-07-2016, 11:37)Beppe222 Ha scritto: (24-07-2016, 10:09)TOTOPAX Ha scritto: Sto anche cambiando la leva di comando
E cosa c'entra??
Basta andare direttamente sulla pompa e accelerare a mano da li.
Avete provato?
Si .... risultati??
No ... perchè no??
Sò gioveni.......
Me pare quella del tizio che dopo aver dato distrattamente una capocciata su un palo (meccanico) alzando lo sguardo e leggendo "continua".......
vabbhè non vi voglio rovinare il finale, immaginatelo voi.....
Io comunque prima di pagare il meccanico avrei aspettato la prova motore
Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
(24-07-2016, 10:09)TOTOPAX Ha scritto: Ciao , ultime news sul mio motore. Dopo aver revisionato anche la pompa dal solito meccanico ho provato la barca e ........ Non va oltre 1100 giri. Potrebbe essere un problema di regolazione dell'accelerazione ?? Sto anche cambiando la leva di comando ..... Non so più cosa fare prova a far controllare la regolazione della leva di spegnimento motore.
La mia era regolata male ed il motore non saliva oltre i 1700 giri.
Ho fatto sbarcare il motore per la sostituzione di un paraolio ed al reimbarco il motore non saliva e continuava aperdere olio..... ho cambiato meccanico e mi sono rivolti alla Volvo.
cambia meccanico ... fidati.
da noi si dice "cu sparagna spraia" ...ed io sono recidivo
Messaggi: 221
Discussioni: 3
Registrato: Jan 2016
Ciao totopax,
Il motore non accellera solo in navigazione o anche in folle?
Ti hanno chiesto in che condizioni sia l'elica, hai verificato?
|