Messaggi: 166
Discussioni: 29
Registrato: Apr 2010
31-10-2023, 13:51
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-10-2023, 13:53 da pignieri.)
Chi mi può aiutare?????
Buongiorno, barca vela Bavaria 30 cruiser, sto cercando di fare da me per risparmiare qualcosa.
Il problema del motore: tempo fa dopo aver pulito l'impianto di alimentazione (morchia al rubinetto gasolio) cambiato filtri gasolio il motore pare andasse bene, giorni dopo provo ad uscire il motore comincia a rifare i capricci,. non sale oltre i 2 mila giri e inizia a fumare nero in accelerazione. Smonto i 3 iniettori e li porto da un pompista. Dopo un paio d'ore mi richiama che è tutto pronto vado a ritirare gli iniettori, il meccanico mi dice che c'era un iniettore che pisciava e ha risolto, costo 30 euri.
Stamani ho rimontato gli iniettori, spurgato i tubi e messo in moto, dopo un po di insistenza, probabilmente era rimasta aria ai tubi pompa-iniettori.
Dopo alcuni minuti che il motore ha girato al minimo per farlo scaldare un po ho provato a dare gas ma il motore non sale oltre i 1000 giri, in più fuma nero e nell'accelerare si sente un rumore come se picchiasse in testa e smette se decelero. Ho chiesto al pompista ulteriore aiuto e ha detto che verrà appena può.
Secondo voi cosa sarà????????
Grazie
Messaggi: 5.776
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
31-10-2023, 14:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-10-2023, 14:30 da Wally.)
Hai rispettato l'altezza dei polverizzatori con guarnizione di rame meglio se hai lasciato le vecchie, oppure é possibile che con la morchia si sono danneggiati i pompanti delle pompe,smonta la pompa e falli controllare, e ancora meglio se li cambi
O spero per tè che non hai fatto cadere nulla dentro...
Messaggi: 166
Discussioni: 29
Registrato: Apr 2010
(31-10-2023, 14:19)Wally Ha scritto: Hai rispettato l'altezza dei polverizzatori con guarnizione di rame meglio se hai lasciato le vecchie, oppure é possibile che con la morchia si sono danneggiati i pompanti delle pompe,smonta la pompa e falli controllare, e ancora meglio se li cambi
O spero per tè che non hai fatto cadere nulla dentro...
gli iniettori li ho rimontati con le rondelle di rame che mi ha dato il pompista, ad occhio sono uguali alle vecchie.
Eventualmente dovessi cambiare i pompanti hai qualche link dove ordinarli?
Grazie
Messaggi: 5.776
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
L'occhio in meccanica non esiste.
Quindi manuale officina e misura almeno con un calibro 1/20 gli spessori, sulla pompa bisogna tarare le portate stile vacuometri dei carburatori niente fai da té.
PS Tanto per dire, ieri ho ritirato un Honda SH di due anni fuso, perché ha fatto da sé il tagliando pizzicando l'or sul tappo 'olio seminandolo goccia, goccia per strada....
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
Se cambi i pompanti devi rifare la fase ed ho il sospettto che rimontando gli iniettori tu abbia modificato le altezze e la fasatura andrebbe verificanta anche intal caso
Messaggi: 5.776
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Ferma tutto che c'entrano gli iniettori o problemi correlati, con l'anticipo geometrico dei pompanti?
Messaggi: 166
Discussioni: 29
Registrato: Apr 2010
(01-11-2023, 21:42)scud Ha scritto: Se cambi i pompanti devi rifare la fase ed ho il sospetto che rimontando gli iniettori tu abbia modificato le altezze e la fasatura andrebbe verificata anche in tal caso
Proverò a smontare nuovamente gli iniettori e rimetto le rondelle di rame vecchie, se con le rondelle nuove abbia modificato le altezze.
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Ciao
Ritornado al messaggio iniziale di questo 3D mi chiedo...... prima di arrivare a smontare gli iniettori hai verificato che il "famigerato" riser sia in ordine?
Te lo chiedo perché se quesst ultimo è ostruito il motore fa fumo nero e non sale di giri
BornFree
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
(01-11-2023, 21:53)Wally Ha scritto: Ferma tutto che c'entrano gli iniettori o problemi correlati, con l'anticipo geometrico dei pompanti?
Gli iniettori di principio nulla ma si era parlato di sostituire i pompanti della pompa ed in qual caso l'anticipo geometrico va rifatto. Poi non sapendo se qualcuno sia o meno andato a pistolare con la pompa, comunque é una verifica che farei.
Come suggerito il riser ostruito o corroso é fonte dei più disparati problemi e sfighe, ma si presume che sia stato conrtollato, vista la facilità di smontaggio e relativo basso costo, prima di andare a pistolare con iniettori, pompa iniezione e quant'altro che farebbero schizzare i costi alle stelle.
Comunque saggia considerazione.
Già che sei lì aggiusta anche il gioco dei bilancieri, che ogni due o tre anni é bene controllare. I miei erano quasi andati a pacco. Probabilmente si erano impostate le valvole.
Messaggi: 166
Discussioni: 29
Registrato: Apr 2010
(03-11-2023, 06:16)BornFree Ha scritto: Ciao
Ritornado al messaggio iniziale di questo 3D mi chiedo..... prima di arrivare a smontare gli iniettori hai verificato che il "famigerato" riser sia in ordine?
Te lo chiedo perché se quesst ultimo è ostruito il motore fa fumo nero e non sale di giri
BornFree
hai ragione da vendere, smontato riser, totalmente ostruito, c'era un piccolo forellino centrale nella incrostazione largo 3/4 mm è stato un miracolo si mettesse in moto.
Grazie 1000. Ora mi metterò a disincrostarlo e poi valuto se rimontarlo o comprarlo nuovo.
Messaggi: 5.086
Discussioni: 325
Registrato: Jan 2007
(07-11-2023, 19:49)pignieri Ha scritto: hai ragione da vendere, smontato riser, totalmente ostruito, c'era un piccolo forellino centrale nella incrostazione largo 3/4 mm è stato un miracolo si mettesse in moto.
Grazie 1000. Ora mi metterò a disincrostarlo e poi valuto se rimontarlo o comprarlo nuovo.
Se é quello in ghisa lascia stare. Buttalo e prendine uno in acciaio che é 100 volte meglio sia come durata che come manutenzione
Messaggi: 166
Discussioni: 29
Registrato: Apr 2010
(08-11-2023, 10:26)scud Ha scritto: Se é quello in ghisa lascia stare. Buttalo e prendine uno in acciaio che é 100 volte meglio sia come durata che come manutenzione
Si è quello in ghisa, però voglio risparmiarmi le duecento e più di euri, lo pulisco e lo rimonto. Semmai ogni anno alla manutenzione ordinaria aggiungo la pulizia del riser.
Comunque grazie, e se vieni a Pisa avanzi un caffè corretto.
Messaggi: 1.765
Discussioni: 74
Registrato: Mar 2017
Consiglio: pulire non basta... Io l'ho fatto sabbiare ( un artigiano lo fa per poche decine di euri). Solo la sabbiatura ha rilevato una piccola crepa altrimenti invisibile...
Buon lavoro...
dubito ergo sum
Messaggi: 2.036
Discussioni: 1
Registrato: Feb 2017
Si un riser otturato generalmente è anche un riser . che si crepa in fase di pulitura...
Messaggi: 3.689
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(13-11-2023, 01:19)marmar Ha scritto: Si un riser otturato generalmente è anche un riser . che si crepa in fase di pulitura...
Mah, insomma non è detto, a me capitò esattamente la stessa cosa sullo stesso motore e nell'attesa del nuovo riser in acciaio della Sermar, puliì il mio e finì la stagione, nessuna crepa, nessun foro. Basta non andare dentro con il martello demolitore!
Messaggi: 547
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2016
Comunque, io avrei incominciato dall'inizio, la pulizia del serbatoio
|