28-04-2017, 16:33
Come si fa a distinguere se un arridatoio è di bronzo o di acciaio?
Grazie
Grazie
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
magic.
|
arridatoi, bronzo o acciaio?
|
|
28-04-2017, 16:33
Come si fa a distinguere se un arridatoio è di bronzo o di acciaio?
Grazie
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
28-04-2017, 16:44
beh se in bronzo dovresti riuscire a riconoscere la cromatura che appare (se nuovo) bella lucida e argentata quasi come una pittura argento che fluisce mentre se é usato dovresti notare delle piccole vaiolature o ossidazioni della cromatura. Inoltre se guardi nel foro filettato la cromatura spesso ha bave, il metallo del foro filettato ha un evidente colore tendente al giallo/rosso e spesso il traverso dell'arridatoio é percorso trasversalmente da una piccola giunzione della cromatura.
Se é acciaio é certamente più opaco, più piccolo (quasi smilzo al confronto del confratello). Credo che anche in questo caso sia amagnetico ma non ne sono certo. Comunque i tenditori di sartie in acciaio che io sappia li faceva solo la Hasselford ed ora non li fa più perché costano troppo e sono eterni ma eventualemnte si gripano se non vengono opportunamente ingrassati.
29-04-2017, 10:59
A parte gli Hasselfors/Selden, in genere quelli a corpo chiuso sono in acciaio e quelli a corpo aperto in bronzo cromato. Poi ci sono appunto gli Hasselfors/Selden aperti, ma in acciaio, e quelli a corpo chiuso in acciaio ma con bussola filettata in bronzo.
"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
29-04-2017, 11:06
Ma secondo voi una calamità potrebbe risolvere il dubbio?
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
29-04-2017, 11:13
(29-04-2017, 11:06)sergiot Ha scritto: Ma secondo voi una calamità potrebbe risolvere il dubbio? No, inerti entrambi alla calamita
MEOLO
29-04-2017, 11:18
Peccato. Gli arridatoi presentano nella faccia interna una rigata. Secondo un amico quella riga è il segno della fusione quindi sarebbero in bronzo.
Pareri grazie
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
29-04-2017, 11:36
(29-04-2017, 10:59)sailor13 Ha scritto: A parte gli Hasselfors/Selden, in genere quelli a corpo chiuso sono in acciaio e quelli a corpo aperto in bronzo cromato. Poi ci sono appunto gli Hasselfors/Selden aperti, ma in acciaio, e quelli a corpo chiuso in acciaio ma con bussola filettata in bronzo. questi della Blue Wave dovrebbero essere prodotti sia col corpo aperto in bronzo che col corpo chiuso in acciaio Credo che i terminali siano sempre in acciaio 316L .
29-04-2017, 17:03
provato con la calamita. Sono magnetici sia gli originali zspars che i recenti sta lok. gli originali sono in bronzo cromato. che vuol dir?
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
29-04-2017, 18:58
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-04-2017, 19:28 da mckewoy.)
i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati
mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento
01-05-2017, 16:41
Ma nessuno mi spiega questo mistero, come mai arridatoi in bronzo presentano un sia pur lieve magnetismo.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic.
02-05-2017, 00:14
02-05-2017, 09:54
Oh grazie, ecco spiegato il mistero.
Ora con un sillogismo provo a fare un volo pindarico . Se c'è un leggero magnetismo è dovuto al nichel presente nella cromatura, ma se c è cromatura allora gli arridatoi sono in bronzo e quindi avrei risolto il dubbio . Gli arridatoi sono in bronzo. Ma allora perché non ne so o affatto convinto? sigh! (02-05-2017, 00:14)matteo45 Ha scritto:(01-05-2017, 16:41)sergiot Ha scritto: Ma nessuno mi spiega questo mistero, come mai arridatoi in bronzo presentano un sia pur lieve magnetismo.
Words are, in my not-so-humble opinion, our most inexhaustible source of
magic. |
|
« Precedente | Successivo »
|