14-09-2017, 10:59
[hide][attachment=28726][/hide]ricordavo male in realta' è come sullo schizzo .....altrimenti poveri piedi
|
tavolo per pozzetto
|
|
14-09-2017, 10:59
[hide][attachment=28726][/hide]ricordavo male in realta' è come sullo schizzo .....altrimenti poveri piedi
24-09-2017, 18:29
Ciao Giuliano.
Comprato quest'anno da svb. Uno degli acquisti più azzeccati mai fatti...
24-09-2017, 19:09
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2017, 19:11 da andros.)
la soluzione è interessante.
peccato che il materiale sia assai scadente e suscettibile di corrosione e,complici gli scarsi spessori, dura poco;almeno a me così è successo. rimediai costruendone uno da pieno. parlo del bicchiere fisso in pavimento. il resto, inappuntabile.
24-09-2017, 21:11
Per le soste in rada un tavolo montabile in pozzetto è utile, io da anni ho un tavolo con piano in formica, nauticato con una rosa dei venti e con gambe in alluminio apribili a compasso.
Ci si sta in tre su ogni panca e, spostando di lato il carrello della scotta randa, un altro di testa. Nella foto, fatta al largo di Piccoletto si vede il tavolo con la torta del mio 76esimo compleanno. Richiuse le gambe il tavolo si stiva contro una parete della cabina di poppa, tenuto fermo da una riga di teak per terra ed una L girevole, sempre in teak, in alto. ![]() ![]()
24-09-2017, 21:33
(24-09-2017, 21:11)RMV2605D Ha scritto: Per le soste in rada un tavolo montabile in pozzetto è utile, io da anni ho un tavolo con piano in formica, nauticato con una rosa dei venti e con gambe in alluminio apribili a compasso.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
25-09-2017, 15:42
(24-09-2017, 21:33)GARIBALDI Ha scritto:se ho capito bene vuoi le foto del Lagun, mandami la tua mail personale perche in AdV non le accetta dato che sono troppo grandi(24-09-2017, 21:11)RMV2605D Ha scritto: Per le soste in rada un tavolo montabile in pozzetto è utile, io da anni ho un tavolo con piano in formica, nauticato con una rosa dei venti e con gambe in alluminio apribili a compasso.
Nihil operis meminit
18-03-2019, 00:06
Recupero questo vecchio topic per avere qualche informazione sul tavolo Lagun.
La soluzione sembra fatta apposta per me: vorrei avere un tavolo facile da montare, stabile, senza bucare nulla per mettere bicchieri in coperta e senza poter utilizzare la colonnina della ruota a causa del trasto in pozzetto. SVB fornisce il tavolo con un improponibile "piano in plastica con un design in teak". Potrei ovviamente acquistale la sola struttura e dotarla di un piano in legno di almeno 100 x 50. Temo però che la scelta di fornire il tavolo con un piano in plastica, non sia di natura commerciale ma che sia invece legata al peso massimo che la struttura può sopportare. Qualcuno lo ha visto "dal vivo"? Come vi sembra?
01-10-2019, 00:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-10-2019, 00:05 da Giuly.)
(18-03-2019, 00:06)Neal Ha scritto: Recupero questo vecchio topic per avere qualche informazione sul tavolo Lagun.Grazie di aver riaperto questo post perché l'idea ancora mi frulla, i dubbi tuoi sono i miei, forse però una risposta si può avere da f.a. ?
Nihil operis meminit
|
|
« Precedente | Successivo »
|