sigillante fughe
#1
   
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#2
    Mi è partito il messaggioprecedente per errore.
Dunque, il sigillante delle fughe sulla coperta, tipo questa, comincia a screpolare. La barca ha 9 anni. Come devo procedere e quali prodotti devo usare per rinnovare il sigillante?
Ringrazio commosso.100

un saluto
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#3
Forse ho lo stesso problema tuo e quindi seguirò, ma dalla foto che hai messo non è che si capisce molto
Cita messaggio
#4
se ci si clicchi sopra e si ingrandisce........
Però la risoluzione è bassissima39
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#5
Ho aumentato la risoluzione






   
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#6
.ì' ad occhio (ma non si vede .Smile direi : nastro da carrozziere sopra e . Sika291i in mezzo,chiaramente . riposare,togli il nastro ..fatto ! forse..
Cita messaggio
#7
(26-09-2017, 17:43)Baladin Ha scritto: .ì' ad occhio (ma non si vede .Smile direi : nastro da carrozziere sopra e . Sika291i in mezzo,chiaramente . riposare,togli il nastro ..fatto ! forse..

Il Sika 291 non resiste agli UV , meglio il 295.

BV
Cita messaggio
#8
. è che puoi sovrapporre, così, semplicemente...
Cita messaggio
#9
È quello che temevo. Dunque? Come devo procedere?
Cosa sono le leggi senza i costumi.
Cita messaggio
#10
(26-09-2017, 20:21)Sgt.Pepper Ha scritto: È quello che temevo. Dunque? Come devo procedere?
togliere e mettere,questo è il "segreto".
troppo succinto?credo che non sia un lavoro alla portata di tutti e l'intervento di uno pratico è necessario.
la vecchia ruspa89
Cita messaggio
#11
Tempo addietro si era parlato anche del butile come impermeabilizzante, usato da idraulici, facilmente malleabile (sembra pongo), efficace e anche dopo anni, per toglierlo è molto facile.
La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
Cita messaggio
#12
(27-09-2017, 08:00)Arcadia Ha scritto: Tempo addietro si era parlato anche del butile come impermeabilizzante, usato da idraulici, facilmente malleabile (sembra pongo), efficace e anche dopo anni, per toglierlo è molto facile.
Decisamente no. Resta sempre malleabile.
Cita messaggio
#13
(27-09-2017, 09:38)rasputino Ha scritto:
(27-09-2017, 08:00)Arcadia Ha scritto: Tempo addietro si era parlato anche del butile come impermeabilizzante, usato da idraulici, facilmente malleabile (sembra pongo), efficace e anche dopo anni, per toglierlo è molto facile.
Decisamente no. Resta sempre malleabile.

E si appiccica a tutto se non è protetto.
Giusta l'osservazione di Andros, andrebbe tolto con una lama, scavando a V e togliendolo con un bedano o un piccolo scalpello: il tutto molto tagliente perché ripassare due volte nello stesso taglio fa le stelle filanti e si lavora il doppio e male.
Lavare molto bene la fuga con acetone, facendo attenzione a non insistere troppo in giro per non squagliare il gel, e subito dopo (perché non si deve impolverare o inumidire la fuga) applicare del Sika, per esempio, il 521 UV, facendo attenzione perché i sigillanti di questo tipo hanno una scadenza di sei mesi al massimo dalla data di produzione, indicata sulla confezione, dopo di che sono da buttare.
Detto così e tanto per tamponare la situazione in attesa di tempi migliori, come ha detto Baladin, pulire bene con acetone la vecchia roba che c'è sotto, nastro sui bordi e volgarissimo silicone bianco da edilizia/idraulica del tipo resistente agli agenti atmosferici e agli UV, senza risparmiare sul costo e comprando il migliore, oppure anche del Sika, che attacca anche su cose rugose, e spingendolo bene dentro con una spatolina o col dito bagnati.
Quando poi si vorrà togliere la riparazione "volante", che magari durerà anni, sarà solo un po' più difficile perché c'è su dell'altra roba.

Per esempio roba di questo tipo
./
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sigillante nero boccaporto che si scoglie e macchia kobold 4 713 03-12-2024, 23:46
Ultimo messaggio: Wally
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 1.464 01-04-2024, 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Sigillante facilmente rimovibile juan@juan 20 2.774 10-03-2024, 20:31
Ultimo messaggio: stravento96
  Sigillante per True Design ventodiprua 18 2.656 03-03-2024, 21:04
Ultimo messaggio: Argo74
  sigillante coperta - ripristino superfici porose mau 0 1.012 19-07-2021, 12:42
Ultimo messaggio: mau
  Sigillante per serfbatoio acqua in vetroresina Moody 11 6.257 19-08-2019, 16:12
Ultimo messaggio: Moody
  Rimuovere silicone/sigillante e rifacimento zarzero3 9 3.979 25-06-2019, 15:26
Ultimo messaggio: Wally
  sigillante per Losca timone xmare 0 1.192 11-06-2019, 16:36
Ultimo messaggio: xmare
  Sigillante in cartuccia trasferito in siringa. kavokcinque 12 2.738 10-04-2019, 21:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Sigillante osteriggio che “sporca” BEPIN 9 2.453 09-10-2018, 21:25
Ultimo messaggio: marloc

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: