WD40 nel gasolio x pulizia iniettori
#1
https://www.youtube.com/watch?v=1cr_uyeeQnY

Cosa ne pensate? Avete provato??
Ciao e BV
Cita messaggio
#2
Su un motore che ha lavorato molto diciamo 250.000 Km, se parliamo di auto, proverei ma sul mio nuovo ancora in garanzia non ci penso nemmeno, da profano, se intervengono esperti sono curioso anche io.
MEOLO
Cita messaggio
#3
Sinceramente non vedo perché andare ad usare un prodotto che per sua indicazione di utilizzo nasce per essere aggressivo verso qualsiasi cosa che non sia metallo, rispetto a prodotti specifici che costano pure meno al litro... certo se andate a comprare l'additivo della nota marca nel negozio di ricambi auto o anche peggio quello "specifico nautico" i costi diventeranno simili.
Cita messaggio
#4
La componente attiva del WD40 è una miscela di idrocarburi C9-C11 con aromatici inferiori al 2%.

In pratica un solvente a medio Flash Point.

Nello stesso range, c'è l'acquaragia (C9-C12), ma che contiene aromatici in quantità superiore (2 - 25%).
Quindi l'acquaragia, come solvente, è ancora migliore (gli aromatico hanno un maggior potere solvente).

Subito dopo c'è il kerosene (petrolio lampante o petrolio bianco), solvente ad alto flash point.

Gli additivi per la pulizia dell'impianto do iniezione, che si trovano in commercio, sono per la maggior parte (la quasi totalità) prodotti con kerosene. Alcuni hanno percentuali di kerosene anche oltre il 90%.

Altri,oltre al kerosene, contengono anche un solvente a medio flash point.

Kerosene + acquaragia, magari coadiuvati da un lubrificante (l'acquaragia ha ridotta lubricità) e, magari, da un emulsionatore/tensioattivo, formano l'optimum per questo scopo.

Un prodotto simile lo si può comperare (a caro prezzo), o lo si può "produrre" in casa.

Ad ognuno la scelta.

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
Cita messaggio
#5
già da tempo ho imparato a produrre la "mistura di beppe" ..
Cita messaggio
#6
(10-10-2017, 15:16)Beppe222 Ha scritto: Kerosene + acquaragia, magari coadiuvati da un lubrificante (l'acquaragia ha ridotta lubricità) e, magari, da un emulsionatore/tensioattivo, formano l'optimum per questo scopo.

Un prodotto simile lo si può comperare (a caro prezzo), o lo si può "produrre" in casa.

Ad ognuno la scelta.

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!

Percentuali? E cosa si può mettere come emulsionatore?
Cita messaggio
#7
si, si Beppe illuminaci...
Kerosene + acquaragia + tensioattivo?
che percentuali?
IW0FBK

Cita messaggio
#8
(10-10-2017, 15:46)Hook Ha scritto: si, si Beppe illuminaci...
Kerosene + acquaragia + tensioattivo?
che percentuali?
Ma quanti litri ve ne servono perché il gioco valga la candela? Smiley26
Cita messaggio
#9
. .:


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#10
(10-10-2017, 15:48)EC Ha scritto:
(10-10-2017, 15:46)Hook Ha scritto: si, si Beppe illuminaci...
Kerosene + acquaragia + tensioattivo?
che percentuali?
Ma quanti litri ve ne servono perché il gioco valga la candela? Smiley26

Pochi, molto pochi.....

Con quello che spendi per un Lt di additivo blasonato ci fai 5/10 Lt di altro additivo migliore e ci scappa anche una pizza di resto......

Smiley4
Cita messaggio
#11
(10-10-2017, 15:49)andros Ha scritto: . .:
Se ne era già parlato in un recente passato.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=109368&pid=439084507#pid439084507

(per una ricerca più veloce, dal messaggio 58 in poi)

Beninteso, io non voglio convincere nessuno ovvero, ognuno faccia le proprie considerazioni e scelga secondo la "sua testa".

Posso solo aggiungere che mi ha fatto piacere l'aver incontrato personalmente un ADV che l'ha provata, e che ne è rimasto contento.

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
Cita messaggio
#12
grazie provvedo subito

Sei un grande !
IW0FBK

Cita messaggio
#13
(10-10-2017, 16:06)Beppe222 Ha scritto:
(10-10-2017, 15:49)andros Ha scritto: . .:
Se ne era già parlato in un recente passato.

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=109368&pid=439084507#pid439084507

(per una ricerca più veloce, dal messaggio 58 in poi)

Beninteso, io non voglio convincere nessuno ovvero, ognuno faccia le proprie considerazioni e scelga secondo la "sua testa".

Posso solo aggiungere che mi ha fatto piacere l'aver incontrato personalmente un ADV che l'ha provata, e che ne è rimasto contento.

---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!

Ottimo.. trovata la tua ricetta, devo solo attendere di rabboccare con tanica dove aggiungere la mistura..
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 808 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Filtro gasolio bloccato kobold 17 1.515 01-05-2025, 10:14
Ultimo messaggio: kobold
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 3.754 14-04-2025, 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pre Filtro Gasolio decantatore con crepa - motore ko ? gpcgpc 86 6.978 03-12-2024, 15:33
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Bolle d'aria prefiltro gasolio juan@juan 8 943 03-12-2024, 14:54
Ultimo messaggio: rob
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 1.108 17-09-2024, 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sollevamento gasolio scalda Markolone 12 1.639 23-07-2024, 23:19
Ultimo messaggio: Wally
  Microperdità prefiltro gasolio BornFree 9 1.326 06-07-2024, 07:34
Ultimo messaggio: BornFree
  Tubi circuito gasolio robbi2020 9 1.288 15-06-2024, 10:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Circuito gasolio del generatore studiodip 6 4.493 31-05-2024, 14:15
Ultimo messaggio: miseno

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: