Vele Cocaletta Mariver
#1
Ciao a tutti!
Ho da pochissimo acquistato una bella Cocaletta Mariver e, oltre ad altri lavori e materiale da rivedere, ho bisogno di Randa e Fiocco (o Genoa).
Le possibilità sono due:

1) prendere le misure e rifarle ex-novo;
2) acquistarle in seconda mano se almeno in discrete condizioni.

Per la prima ipotesi sono un pò perplesso in quanto non sono ancora un "gran velista", anzi, sono proprio un novizio quindi ho bisogno di esperienza, quindi propendo un pò per la seconda in attesa di avere capacità sifficienti per scegliere di fare le vele giuste per lei.

Domanda:

c'è tra di voi qualcuno che ha possiilità di vendere una coppia di vele adatte? oppure c'è qualcuno che ha una Cocaletta e ha già fatto delle vele quindi mi può dare suggerimenti, misure già pronte??

Grazie mille in anticipo e Buon Vento a voi!!
Cita messaggio
#2
C'è anche una terza ipotesi molto più praticabile:

3) Chiedi un preventivo ad una veleria e specifichi che in caso di ordine dovranno venire a prendere le misure esecutive ..........
Cita messaggio
#3
Credo che quella di Albert sia la strada più corretta se vai sul nuovo, se invece preferisci andare sull'usato, queste sono le misure da controllare:
[hide]     [/hide]

LL: lunghezza inferitura genoa
LP: sovrapposizione genoa
P: altezza inferitura randa
E: base randa
Che nel tuo caso potrebbero essere:
LL:ca 8m
LP:ca 4m
P: ca7m
E: ca2,65
Per una superficie genoa al 150% di 16mq e una randa di 10,5mq circa.
Il circa ci sta sempre perché per eliminarlo bisognerebbe salire in barca e prendere le misure con bindella.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Cita messaggio
#4
Considerato che la bella e mansueta Cocaletta -scelta azzeccatissima, complimenti- non è proprio un modello recentissimo, se le trovi usate e in buone condizioni prendi nello stesso giorno anche un biglietto della lotteria di capodanno.
Senza esitazione, nuove e in dacron. Possibilmente tagliate per una cocaletta e non per un TP52... il solo vederle su ti riempirà di soddisfazione.
Cita messaggio
#5
Grazie a tutti!!! Farò tesoro della vostre informazioni e mi sa che punterò sul nuovo, tenendo fede alle misure del piano velico allegato!! GRAZIE ANCORA E BUON VENTO A TUTTI VOI!!!
Cita messaggio
#6
(12-11-2017, 18:36)MASCALZINO Ha scritto: Grazie a tutti!!! Farò tesoro della vostre informazioni e mi sa che punterò sul nuovo, tenendo fede alle misure del piano velico allegato!! GRAZIE ANCORA E BUON VENTO A TUTTI VOI!!!

Ciao io ho fatto le vele della mia cocaletta da poco.
le misure me le ha prese il velaio
...un'altra storia....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Vele: reale differenza tra i dacron e vele di tipo race Utente non piu' attivo 20 12.479 23-04-2019, 09:18
Ultimo messaggio: bullo
  MISURE RANDA COCALETTA MARIVER MASCALZINO 2 1.943 06-12-2017, 16:49
Ultimo messaggio: cellagiorgio
  vele grasse e vele magre.. differenze? ZK 15 11.397 07-10-2015, 21:37
Ultimo messaggio: ZK
  La Cocaletta e lo spinnaker, tangone asimmetrico, caricabasso pipinus 7 5.703 24-07-2014, 18:36
Ultimo messaggio: tiger86

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: