Cambio motore Yanmar
#1
Buongiorno posseggo uno yanmar da 9 hp monocilindrico. Ho la possibilità di sostituirlo con il 20 bicilindrico ( in realtà un 18 )usato è sempre yanmar. la barca è uno jeanneu di 7,60 per 2600kg. Secondo voi potrei avere dei reali miglioramenti? Le dimensioni sono simili quindi non sarà difficile adattare il nuovo. Potrei guadagnare qualcosa in crociera in assenza di vento? Fosse anche un nodo ne sarei soddisfatto. Un saluto a tutti.
Cita messaggio
#2
Se non ricordo male,
--Non si può aumentare la potenza del motore oltre il 15% di quello originale da progetto.--

Sulla mia, 9,29 mt fuori tutto, c'è montato lo stesso motore e con la chiglia pulita, a 2500 giri, faccio 5,5 kn.

Invece con 32-33 kn di vento sul muso, stesso numero di giri, faccio 0.0-0.1 kn di velocità, ma in quel caso, vado a vela.

Domanda:
Perché passare da dislocante a planante?
Vuoi fare sci nautico? Smiley30
Cita messaggio
#3
Se la barca ha certificato di omologazione CE, non si puo' superare quanto previsto dal certificato. In caso contrario, bisogna fare un PCA - Post Construction Assessment da parte di un ente di certificazione. Piuttosto caro.
La regola del 15% di incremento vale solo per barche ancora non omologate CE.
Cita messaggio
#4
Io l'anno scorso ho sostituito il mio 9 cv con un nuovo 14. Ho approfittato della promozione Yanmar. Mi pare 6900 euro motore nuovo raffreddato a liquido e saildrive sd25 nuovo. Sulla mia barca 8,25 mt. ho acquistato più di un nodo circa... Sono molto contento dell' upgrade. Ma se devo essere sincero se il motore vecchio non mi avesse dato qualche problema non lo avrei sostituito.
Cita messaggio
#5
Per me non ti conviene; e quel motore lo trovo sovradimensionato. io un Yanmar 9 su barca da 8 mt. Faccio 4,5 kn. Perchè spendere diverse miglaia di euro per mezzo nodo in più, al massimo uno 0.8? Verfica bene dimensioni e passo dell'elica.; alle volte quel mezzo nodo lo puoi ottenere modifivcando o cambiando l'elica
Cita messaggio
#6
....barca lft 7.60 - 2600 kg - ora c'è un 9 CV. Passare a 18 CV si può..... se lo spazio è sufficiente e non ci sono grandi adattamenti da fare, MA quanto ti prende di potenza adesso l'elica? Passare ad un più 100% di potenza motore, a mio avviso, "per fare più nodi" vuol dire cambiare elica .... e asse: bel lavoro! ma allora ti trovi un rimorchiatore che tira molto, ma la velocità max .... poco ti può aumentare! (la velocità critica di Froud è fissata dalla lunghezza al galleggiamento). Diverso il discorso se si fosse parlato di 12 CV...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manuale yanmar 3gm30 Alfonso69 52 34.860 08-11-2025, 19:35
Ultimo messaggio: dre.ska
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 379 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  Manuale officina Yanmar 4JH4AE Biziotti 3 371 26-09-2025, 11:11
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 860 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 912 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 327 21-07-2025, 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 1.386 30-06-2025, 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 903 05-06-2025, 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Reset yanmar 3jh40 Jak 0 451 27-04-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Jak
  presa a mare saildrive Yanmar BornFree 8 808 18-04-2025, 18:01
Ultimo messaggio: Markolone

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: