Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
il motore è un volvo md 2020.
si è rotta l'astina che misura il livello olio invertitore. Riesco ad avvitare/svitare con pollice ma ho paura che con motore in moto si possa svitare o ancora peggio avvitare all'interno.
Tenuto conto che riesco a misurare il livello dell'olio invertitore con la suddetta astina (ho letto che si misura con astina svitata) posso avvitare un bullone d'acciaio nell'apposito alloggiamento al posto dell'astina ??
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
(08-03-2018, 22:05)Tonyst Ha scritto: il motore è un volvo md 2020.
si è rotta l'astina che misura il livello olio invertitore. Riesco ad avvitare/svitare con pollice ma ho paura che con motore in moto si possa svitare o ancora peggio avvitare all'interno.
Tenuto conto che riesco a misurare il livello dell'olio invertitore con la suddetta astina (ho letto che si misura con astina svitata) posso avvitare un bullone d'acciaio nell'apposito alloggiamento al posto dell'astina ??
ho dimenticato di scrivere che la vecchia astina era di plastica.
Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
Non vedo problemi visto che nell'invertitore ci sono abbastanza "oggetti" in acciaio 
Bob
Safe returns to port with grace, not drama. Seamanship skills really do begin before you hit the water.
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Sperando che non volino nave in giro. Non so o sicuro che il passo sia lo stesso di un bullone.
L'asino la vendono, costa una follia in rapporto all'oggetto che è, però è anche vero che è durata più di venti anni.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
09-03-2018, 12:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-03-2018, 12:56 da andros.)
(09-03-2018, 12:50)Edolo Ha scritto: Sperando che non volino nave in giro. Non so o sicuro che il passo sia lo stesso di un bullone.
L'asino la vendono, costa una follia in rapporto all'oggetto che è, però è anche vero che è durata più di venti anni.
nottataccia?
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(09-03-2018, 12:55)andros Ha scritto: nottataccia?
Dannato correttore!!
Ci riprovo. Parlavo di bave ... Micro filamenti metallici.
L'asina sarebbe l'astina
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
Comunque se proprio non la si vuol cambiare ci si può fare una piccola sede tipo quella per accogliere un bel cacciavite piatto ed incollarci dentro con un'ottima colla, una moneta da 50cc.
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 605
Discussioni: 22
Registrato: Oct 2006
Nel tappo bisogna prevedere lo sfiato.
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(10-03-2018, 09:20)enzo Ha scritto: Nel tappo bisogna prevedere lo sfiato. Sei sicuro?
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
Messaggi: 17.512
Discussioni: 244
Registrato: Mar 2009
(10-03-2018, 12:02)Beppe222 Ha scritto: Sei sicuro?
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
La mia non ha alcun sfiato, anzi ha un bell'OR a far tenuta
Birbante di un Frap!!!
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(10-03-2018, 12:09)Edolo Ha scritto: La mia non ha alcun sfiato, anzi ha un bell'OR a far tenuta
Infatti.
In genere sono a tenuta, proprio perché all'interno si deve creare una leggera pressurizzazione in modo da compensare la pressione esterna dell'acqua per impedire, alla stessa, di penetrare all'interno attraverso le tenute paraolio.
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Mah... scusa quanto costa l’astina?
Io la cambierei con il prodotto originale....
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(10-03-2018, 12:57)infinity Ha scritto: Mah... scusa quanto costa l’astina?
Io la cambierei con il prodotto originale.... Un furto (come tutto quello che riguarda la nautica).
Per un pezzo di bakelite, ho letto di prezzi da 30,a oltre 50-60 euro.
Solo che, dove la trovi a prezzi più bassi, ai 30-40 euro del costo del ricambio devi metterci i costi di spedizione.
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Ok Beppe ma per 40€ .... dai, hai ragione che è un furto, ma sono la cifra che paghi per 2 fetidi panini in pausa pranzo....
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(10-03-2018, 13:34)infinity Ha scritto: Ok Beppe ma per 40€ .... dai, hai ragione che è un furto, ma sono la cifra che paghi per 2 fetidi panini in pausa pranzo.... Azz... dove mangi? :-)
E io che mi lamento perché troppo caro, del "paninone" megagalattico extraimbottito da 5,50 euro del BAR di fianco all'ufficio. (BAR "fighetto" in pieno centro storico)
;-)
Comunque si, hai ragione ... sebbene non riesco a digerire questa benedetta equazione del "hai la barca = hai i soldi", per cui devi pagare tutto moltiplicato per 10 rispetto al valore reale della merce.
Un altro banale esempio.
Lo scorso anno perso il tappo in gomma della leva acceleratore della Lewmar (il tappo che protegge il pulsante di sblocco per l'inserimento dell'invertitore).
Nella confezione del ricambio:
- 1 tappo in gomma
- 1 nottolino in alluminio
- 1 tubetto mini di colla cianoacrilica
Il tutto per la modica cifra di 70 (e passa) euro + spedizione.
Ora ho visto che hanno un po' calato il prezzo.
Si trova attorno ai 40 euro, che sono comunque un furto per del materiale che, in produzione, costa nel totale un valore di centesimi di euro.
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
Messaggi: 5.297
Discussioni: 160
Registrato: Aug 2010
Beato te che non frequenti i bar di Milano.....
Scherzi a parte mi belin anche io e cerco di evitare ma in alcuni casi preferisco avere ricambi originali al fine di evitare problemi
Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
Messaggi: 605
Discussioni: 22
Registrato: Oct 2006
[hide]

[/hide]
Nel mio yanmar c'è
Messaggi: 667
Discussioni: 90
Registrato: Apr 2012
.
ci sono tre invertitori dite che l'astina è uguale per tutti ??
30 euro.... furto legalizzato
Messaggi: 7.498
Discussioni: 145
Registrato: Nov 2015
(11-03-2018, 10:18)Tonyst Ha scritto: .
ci sono tre invertitori dite che l'astina è uguale per tutti ??
30 euro.... furto legalizzato Dei 3 invertitori che vedi, effettivamente cambia solo il rapporto di trasmissione.
Le astine, nei 3 casi, hanno lo stesso numero di identificazione del ricambio (873087),per cui non vedo perché non dovrebbero essere uguali.
---
Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito!
|