genoa sotto spi, alcune considerazioni
#1
buonasera a tutti,
domenica scorsa c'era un vento niente male, abbastanza rafficato. Nel bordo al lasco eravamo sotto spi e planavamo continuamente. Ad un certo punto ho dovuto stringere verso un traverso largo, ma ho fatto issare il genoa con spi aperto per togliere un po' di pressione, rendere più prevedibile lo spi e ridurre la possibilità di andare in straorza.

Ho fatto male? Potevo fare meglio? Mi sarebbe piaciuto un confronto sui vantaggi/svantaggi di aprire genoa sotto spi al fine di togliere un po' di pressione e rendere meno nervosa la barca. A conti fatti ho perso solo 0,2-0,3kts ma sentivo la reazione un minimo più prevedibile. E' stata solo un'impressione?
Cita messaggio
#2
Ma eri in regata?
http://www.clowneclown.org/ VIENI A SCOPRIRE LA FORZA DI UN SORRISO!
Cita messaggio
#3
Se sei a passeggio e ti vuoi godere in tranquillità lo spi, secondo me, il ragionamento ha la sua logica e ci sta tutto. Mi verrebbe però anche da dire che lo spi fosse già oltre al limite del suo taglio per direzione+intensità del vento con cui ti sei ritrovato. A scarroccio come andava? Ammesso che fosse il classico .75, in regata io avrei probabilmente chiamato un peeling con quello più snello da 1.5 e niente genoa. Diversamente... manco morto.
Cita messaggio
#4
si, in regata
Cita messaggio
#5
Ma lo spi rimaneva gonfio? Al lasco stretto l'unica vela da issare è un Stay sail.
Questo riferendosi al reale, non all'apparente, il dubbio mi viene perchè dici che al gran lasco planavi per cui portandosi al lasco stretto apparente 45° lo spi non lo tieni più su perchè vai in straorza.
Lo spi e l'andatura è un'opppppppinione.
Cita messaggio
#6
Avevi il tangone strallato ? In tal caso il genoa non dovrebbe ridurre di tanto la pressione. In una notturna da San Remo a Saint Tropez, i superprofessionisti a bordo usavano lo Stay sail. A me più che altro sembrava che servisse a rompere le scatole in strambata al prodiere
Io però sono un dilettante , per cui di sicuro avevano ragione loro. La pressione comunque era poca. Vento massimo 10/ 12 knots
Cita messaggio
#7
.

Vedi da messaggio 420 in poi. Leggiti le successive pagine e trovi qualche risposta.

Questo 3d sarebbe meglio spostarlo in sezione tecnica.
Ciao Smile
Cita messaggio
#8
La foto a 420 poi un po di analisi Da messaggio 441 in poi.
Cita messaggio
#9
no in realtà proprio il genoa mi ha consentito una configurazione meno strallata del normale. Devo dire, sono stato molto sorpreso dalle performance perlopiù uguali di quella configurazione.

Grazie marco, mi leggo volentieri la discussione.
Cita messaggio
#10
(15-03-2018, 14:36)Marco Polo Ha scritto: La foto a 420 poi un po di analisi Da messaggio 441 in poi.

Un bellissimo 3D, pieno di adrenalina ! Smiley34
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#11
Se guardi certe barche da regata la configurazione spi asimmetrico + fiocco e' abbastanza frequente. Parlo di regate lunghe alle portanti
Matteo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Trinchetta + fiocco/genoa [passaggio scotte genoa] aldoraffaelepalma 17 3.381 23-07-2025, 18:24
Ultimo messaggio: bullo
  Modificare il carrello genoa Magellan 3 583 04-05-2025, 23:10
Ultimo messaggio: gpcgpc
  scotta che si incastra sotto arridatoio Little Sail 26 2.797 12-10-2024, 09:35
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  drizza genoa comet 38 torcido 4 1.113 27-05-2024, 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Posizione delle lande, interessanti considerazioni kavokcinque 32 5.107 22-02-2024, 22:13
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Scotte genoa cmv88 23 4.510 19-12-2023, 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 1.742 01-09-2023, 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 3.789 04-08-2023, 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 10.525 31-07-2023, 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 2.848 23-05-2023, 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: