Messaggi: 355
Discussioni: 42
Registrato: Mar 2008
Ciao a tutti. Chiedo il vostro parere sulla seguente questione. Il motore in oggetto è del 2003 con 1400 ore di moto. Nel complesso mai avuto problemi. Da un po’, però, noto delle piccole gocce evaporate in corrispondenza del tubo che si vede in foto. Se non sbaglio è il tubo da cui passa il liquido refrigerante. Pulento le goccie il panno si sporca di verde. Non so se sia il colore della vernice o del liquido refrigerante (che è verde). Non riesco a capire se tali “goccie” arrivino dal prtagomma, dal tubo stesso magari poroso, dalla pompa dell’acqua (ho appena cambiato i paraoli perché trafilava acqua). La pompa dell’acqua è li vicina ma non proprio . poi le goccie sono asciutte, evaporate come se venissero da un liquido caldo come il refrigerante.
Suggerimenti? Consigli?
Spero si vedano le foto....
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
[hide]

[/hide]
Dino.
Messaggi: 120
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2017
Credo che le gocce non siano del refrigerante ma saranno colature di vernice Volvo anche perchè quello non è un tubo dove passa il refrigerante verde, da quel tubo passa l'acqua di mare o dolce che sia...
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
Maurizio , l tubo verde è proprio il tubo del refrigerante che parte da sotto la pompa di circolazione interna e se ne va sotto il blocco dove dentro c'è anche il fascio tubiero. La pompa dell'acqua salata e' da tutt'altra parte....
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
Dino quel tubo è malmesso... Tra l'altro Controlla che nella parte più bassa sotto il motore in genere struscia su una staffa e si buca anche lì...
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
Dino , il mio 2030 ha superato le 5000 ore, sono muletti ma le gomme di sciupano nel tempo, sono la sola cosa cambiata...
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
giulianotofani ti ha già detto tutto.
Quelle macchie sono di fluido refrigerante, svuota il circuito, stacca i tubi della pompa, sostituisci, pulisci, serra bene e controlla.
Ma il livello del fluido resta costante?
Messaggi: 355
Discussioni: 42
Registrato: Mar 2008
Grazie. Il liquido refrigerante se cala lo fa moooolto lentamente. Però forse un po’ si. Penso proverò a cambiare il tubo.
Messaggi: 120
Discussioni: 5
Registrato: Apr 2017
30-05-2018, 14:34
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-05-2018, 14:51 da MaurizioGe.)
(27-05-2018, 19:43)giulianotofani Ha scritto: Maurizio , l tubo verde è proprio il tubo del refrigerante che parte da sotto la pompa di circolazione interna e se ne va sotto il blocco dove dentro c'è anche il fascio tubiero. La pompa dell'acqua salata e' da tutt'altra parte....
Hai ragione!!!