Temporaneo blocco Scarico acqua raffreddamento diretto (Volvo Penta 20013)
#1
sarei interessato ad un vostro parere su un fatto che mi è accaduto qualche giorno fa, durante una navigazione notturna con mare molto formato, in andatura di bolina navigavo vela e motore,un po sbandato, circa 20 gradi... dopo circa un ora di navigazione insospettito da il cambio del suono della marmitta vado a osservare lo scarico e vedo che esce solo fumo e zero . questo punto decido di spegnere il motore e proseguire a vela, risparmiando il funzionamento del motore per l'entrata in porto..
Proseguo a vela per altre 2 ore , faccio un ulteriore tentativo ma niente da fare, in prossimità del porto dopo aver ammainato le vele metto in moto e sento il suono di sempre, guardo giù e incredibilmente lo scarico butta fuori acqua tranquillamente,a questo punto entro in porto lascio il motore acceso per un altra ora in folle a circa 1800 giri, l acqua esce copiosamente, apro il motore e le parti sono ad una temperatura giusta..... potevo toccarle con le mani senza .:
Avete un idea su cosa possa essere successo?
Grazie per il vostro parere
Cita messaggio
#2
(03-07-2018, 10:13)oceanis32 Ha scritto: durante una navigazione notturna con mare molto formato, in andatura di bolina navigavo vela e motore,un po sbandato, circa 20 gradi...

Nulla di strano: il motore aspirava aria e non solo acqua, per tua fortuna non hai fuso la girante e quindi, una volta a barca dritta, il sistema è tornato a funzionare normalmente.
Hai il piede SDrive o la linea d'asse?
Cita messaggio
#3
Grazie della tua . spento Subito appena ho sentito il rumore diverso,Ma non mi era mai successo... Però io non ho Saildrive ma Volvo Penta 2003 linea di asse....

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#4
Su una barca alcuni anni fa avevamo la presa a mare senza la conchiglia nella zona di poppa e quando andavamo oltre una certa velocità la zona andava in depressione e la pompa non riusciva più ad aspirare l'acqua
Cita messaggio
#5
, altre ipotesi che qualcosa ti ha ostruito la presa mare e come hai spento il motore si è liberata dal sacchetto di plastica o qualcos'altro
Cita messaggio
#6
(03-07-2018, 14:23)giulianotofani Ha scritto: , altre ipotesi che qualcosa ti ha ostruito la presa mare e come hai spento il motore si è liberata dal sacchetto di plastica o qualcos'altro

Confermo, al 100% hai preso una busta di plastica che è andata via non appena hai spento il motore. In questi casi te ne accorgi proprio dal rumore dello scarico che cambia.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Cita messaggio
#7
(03-07-2018, 10:13)oceanis32 Ha scritto: sarei interessato ad un vostro parere su un fatto che mi è accaduto qualche giorno fa, durante una navigazione notturna con mare molto formato, in andatura di bolina navigavo vela e motore,un po sbandato, circa 20 gradi... dopo circa un ora di navigazione insospettito da il cambio del suono della marmitta vado a osservare lo scarico e vedo che esce solo fumo e zero . questo punto decido di spegnere il motore e proseguire a vela, risparmiando il funzionamento del motore per l'entrata in porto..
Proseguo a vela per altre 2 ore , faccio un ulteriore tentativo ma niente da fare, in prossimità del porto dopo aver ammainato le vele metto in moto e sento il suono di sempre, guardo giù e incredibilmente lo scarico butta fuori acqua tranquillamente,a questo punto entro in porto lascio il motore acceso per un altra ora in folle a circa 1800 giri, l acqua esce copiosamente, apro il motore e le parti sono ad una temperatura giusta..... potevo toccarle con le mani senza .:
Avete un idea su cosa possa essere successo?
Grazie per il vostro parere

Busta di plastica intorno al S-Drive e l'abbiamo dovuta togliere a mano...
Antonio Giovannelli
Cita messaggio
#8
Una volta invece ho messo in moto in porto, niente acqua, controllo filtro nulla, vado sott'acqua e c'era un pesciolino infilato di testa nel passascafo, che stava brucando li dentro al momento sbagliato
Cita messaggio
#9
Passando dietro il traghetto che entrando a civitavecchia sicuramente ha smosso il fondale, il mio motore va in allarme smettendo di sputare acqua dallo scario. Spengo subito e dato l'assenza di vento la barca rallenta e quando è quasi ferma vedo uscire dalla poppa una bella busta di plastica. tutto regolare è rientra nella quasi normalità per chi va per mare quindi rimetto in moto con l'acqua che esce copiosa e proseguo tranquillamente la navigazione per tutte le vacanze senza più alcun problema.
Cita messaggio
#10
Grazie a tutti per i vostri pareri, anche io ho pensato alla busta che poi si è staccata, anche se a dire il vero dopo che non buttava più fuori acqua, ho fatto un altro tentativo di accensione senza successo, cioè zero acqua allo scarico, mentre al terzo tentativo poco prima di entrare in porto ha funzionato perfettamente, circa un ora . sia stato questo, ormai le buste sono ovunque, certo che trovarle a 4 miglia fuori Caprera in mare aperto, e non vicino alla costa ci vuole proprio tanta sfiga.....

Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 SD (2004) - tagliando elan 333 16 5.080 Ieri, 09:30
Ultimo messaggio: Gioviy
  Disincrostare circuito raffreddamento motore ! alessandro alberto 77 20.305 08-11-2025, 15:16
Ultimo messaggio: vaimo
  Volvo Penta 2003 che non riparte causa problema alimentazione Ciufilo72 19 658 01-11-2025, 16:03
Ultimo messaggio: marmar
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 49 3.368 25-10-2025, 18:27
Ultimo messaggio: seidi
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 379 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  MDI motore volvo penta - allarme batteria acceso in navigazione claudio.labarbera 12 1.180 20-09-2025, 09:05
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Fuga olio giunto volvo penta D2-55 claudio.labarbera 7 479 19-09-2025, 15:29
Ultimo messaggio: ibanez
  Minimo irregolare su Volvo Penta 62cv del 2008 eiasu 15 888 23-08-2025, 23:07
Ultimo messaggio: eiasu
  Gasolio dallo scarico del motore angelo2 11 818 21-08-2025, 22:20
Ultimo messaggio: polohc
  Allarme temperatura acqua Volvo D1-20 Rino 96 32.851 18-08-2025, 13:22
Ultimo messaggio: raffasqualo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: