Messaggi: 669
Discussioni: 115
Registrato: Jul 2007
Buon giorno,
recentemente ho partecipato ad una conferenza su teoria del avvanzamento contro vento con le vele
Il relatore della conferenza ha menzionato un libro, qui di seguito specificato:
Titolo: Fisica della vela
Sotto titolo: La simmetria tra aerodinamica e idrodinamica nel movimento di un'imbarcazione
Autore: Ross Garrett |
Editore: Zanichelli
Estremamamente incuriosito ho cercato per acquistarlo.
Purtroppo non l' ho trovato.
Pare sia introvabile.
Certo non deve essere un testo facile. Mi pare siamo sulle 200 pagine o più.
L'argomento trattato è dal punto di vista prettamente teorico. Fisica dei fluidi. Argomento per me molto interessante .
Chiedo agli amici di questo Foruma se qualcuno tra voi, se forse lo conosce, oppure lo possiede, se, cortesemente, potesse aiutarmi ed fornirmi info rassicurarti per acquisto, o altro !
Pare sia proprio un bel libro ! un libro tosto.
grazie .
iulio[hide]

[/hide]
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
Ciao,
io ho quel libro ma credo che sia assolutamente introvabile se non come usato visto che avrà almeno 20 anni!!
Posso provare a scansionarti (con calma) intanto l'indice e poi vedi se ti interessa davvero.
Cosa ne dici?
(29-10-2018, 09:56)sgiulio Ha scritto: Titolo: Fisica della vela
Sotto titolo: La simmetria tra aerodinamica e idrodinamica nel movimento di un'imbarcazione
Autore: Ross Garrett |
Editore: Zanichelli
Messaggi: 669
Discussioni: 115
Registrato: Jul 2007
Ciao bludiprua,
molto bene.
Molto apprezzata la tua offerta !
Per non impegnarti in un lavoro gravoso, più che l' indice, forse potrebbe
essere utile fisionare il libro.
Ti scrivo in pm.
Ancora Grazie.
iulio
Messaggi: 217
Discussioni: 10
Registrato: Jun 2018
Se sei appassionato di teoria e di fluodinamica perchè non consideri Aero-Idrodinamica della Vela di Marchaj? per me è una vera e propria bibbia, cui un amante della teoria non può prescindere. Anche gli scritti di Arvel Gentry (tra l'altro citato da Marchaj) hanno portato un fondamentale contributo. Li trovi in rete sul suo sito scaricabili gratuitamente. Buona parte, sempre in inglese, li trovi in "The best of sailing trim".
Buona lettura
Messaggi: 217
Discussioni: 10
Registrato: Jun 2018
Messaggi: 669
Discussioni: 115
Registrato: Jul 2007
Ciao,
grazie per l'utile suggerimento !
vado a vedere.
cordialmente.
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
Prima di avventurarti in testi stranieri, spesso pesanti, ti consiglio questo:
"La fisica in barca a vela" di Laura Romanò, ed. Hoepli.
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 2.787
Discussioni: 245
Registrato: Nov 2015
Arvel gentry era stato tradotto qui'
.
Ho il libro in Inglese, interessanti i capitoli sugli scafi oltre che i piani velici.
Messaggi: 669
Discussioni: 115
Registrato: Jul 2007
29-10-2018, 20:12
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-10-2018, 20:14 da sgiulio.)
Ciao,
ringrazio l'amico eistein per il consiglio.
Ma senti un attimo.
Per quale motivo me lo consigli ?
Forse il libro lo hai già letto ?
Se positivo, allora, mi piacerebbe saper in anticipo il livello di esposizione dell'argomento !
E' forse rivolto a ignoranti, quindi un approccio,diciamo ampiamente divulgativo e semplificato?
Oppure di livello superiore (Istituto tecnico nautico o universitario) ?
Il libro che mi hai consigliato, non lo trovo in libreria. Dovreo ordinarlo.
Quindi, acquistarlo senza prima poterlo sfogliare !
""La fisica in barca a vela" di Laura Romanò, ed. Hoepli.""
Ecco perchè ti chiedo info. Giusto per non avere sorprese ed inutili aspettative .
Ringrazio.
Cordialmente.
iulius
Messaggi: 1.053
Discussioni: 50
Registrato: Aug 2013
29-10-2018, 20:40
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-10-2018, 20:41 da paolo_vela.)
Ciao Giulio, io ce l'ho, è un po' datato e di non facilissima lettura (non per la lingua!). Un libro che trae parecchi concetti esposti dal Garret ed è più contemporaneo è Aero-hydrodynamics and the Performance of Sailing Yachts di Fabio Fossati. Entrambi presuppongono la conoscenza della matematica in modo abbastanza approfondito per essere apprezzati. Ho anche questo! Mandami pure mp se vuoi altre info o vuoi fotocopiare il primo se non lo trovi.
Messaggi: 5.008
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2008
@ sgiulio
Ovviamente il libro l'ho letto, altrimenti non te lo consiglierei, è del 2013, quindi piuttosto recente.
"Grazie ad un linguaggio accessibile, a molti esempi pratici e a illustrazioni, diagrammi e schemi semplici, l'autrice affronta i concetti di forza, di portanza, di resistenza, di stabilità e spiega come agiscano sullo scafo e sulle vele, e come influenzino le prestazioni della barca".
L'autrice è docente di fisica presso l'università di Parma nonché appassionata velista. Autrice di numerosi articoli scientifici apparsi su prestigiose riviste internazionali, da anni tiene corsi di fisica della vela rivolti a diportisti e regatanti.
Spero di esserti stato utile
ciao
"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
Messaggi: 669
Discussioni: 115
Registrato: Jul 2007
30-10-2018, 10:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-10-2018, 10:16 da sgiulio.)
OTTIMO !
Grazie. Non volevo minimamente essere scortese. Solo conoscerne i motivi. Bene.
A questo punto lo prenderò.
Grazie a tutti per la vs. partecipazione.
buona giornata !
iulius
p.s.
per Paolo_vela:
lascia stare, almeno per ora.
Ho qualche possibilità di reperire il Garrett in "prestito".
Grazie comunque per l'offerta !
Saluti
G.