Fiocco ostinato!
#21
(16-05-2019, 18:02)bullo Ha scritto: La drizza attorcigliata l'avrei vista senza binocolo! Bastava guardare in alto.-

Tu non l'avresti vista, come non l'avevo vista io!

Era proprio sopra e nascosta alla vista dal platorello di gomma, su 5 cm di terminale dello strallo, quindi non sulla parte attorciliata!!!!

Io ho dovuto andate quasi cento metri distante!

Leggi un po' di più quello che si scrive.
Ciao
Cita messaggio
#22
Snow non arrabiarti, qua c'è gente che ha gli occhi di falco. Però non vedo più come una volta anch'io ho 70 anni e ne ho persa molta.
Comunque avevo letto e capito male, credevo che scendesse di 1/3 e poi si bloccasse.
Ciao.
Cita messaggio
#23
E' inutile, il sistema di guidadrizze del Profurl e del Facnor non Piccoletto o prima o poi danno dei problemi, per le barche armate in testa ci vuole un guidadrizze sull'albero come fanno tutti gli atri marchi .....
Cita messaggio
#24
(17-05-2019, 07:42)zankipal Ha scritto: E' inutile, il sistema di guidadrizze del Profurl e del Facnor non Piccoletto o prima o poi danno dei problemi, per le barche armate in testa ci vuole un guidadrizze sull'albero come fanno tutti gli atri marchi .....

Grazie molte!
Secondo te è meglio togliere questo piattino di gomma?
Con queste premesse allora forse non conviene neppure cercare un ricambio!

BV
Cita messaggio
#25
(17-05-2019, 10:56)snow-sea Ha scritto: Grazie molte!
Secondo te è meglio togliere questo piattino di gomma?
Con queste premesse allora forse non conviene neppure cercare un ricambio!

BV

No, la sua funzione sarebbe proprio quella di tenere la drizza fuori.
Soffre le eccessive tensioni di drizza e si logora, appiattendosi e lavorando storto. L'ho avuto e mi ha dato qualche piccola noia, però devi badare bene a non far avvolgere la drizza sullo strallo, pericolo comune nelle manovre di tutti gli avvolgitori. A meno che la drizza sia condotta con un certo angolo che lo impedisca, come ti hanno già detto.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#26
(17-05-2019, 10:56)snow-sea Ha scritto: Grazie molte!
Secondo te è meglio togliere questo piattino di gomma?
Con queste premesse allora forse non conviene neppure cercare un ricambio!

BV

Grazie per il ringraziamento, ma tutto ciò che ho detto sulla ralinga in questo caso non c'entrava niente ..... lo terremo buono per un'altra volta ..... Smiley2.

Quello non è un piattino di gomma, è un blocco di plastica che deve essere fissato saldamente sullo strallo e non deve assolutamente ruotare.
Come vedi dalle istruzioni serve a tenere ferma la landa inox a cui si attacca la drizza, che deve incastrarsi nel settore scanalato.
Col tempo il piattello si lasca oppure issando la drizza tende a smussare gli spigoli della guida, e se la vela è corta o si ritira la ralinga il piatto non arriva più ad incastrarsi e la drizza essendo tonda e morbida riesce a fare il giro attorno come ti è successo.
Non comprare il ricambio, togli il piattello e accorcia la landa che esce dalla girella e installa un guidadrizza come consigliato da Zankipal.

Ciao
Cita messaggio
#27
(17-05-2019, 13:53)albert Ha scritto: Grazie per il ringraziamento, ma tutto ciò che ho detto sulla ralinga in questo caso non c'entrava niente ..... lo terremo buono per un'altra volta ..... Smiley2.

Quello non è un piattino di gomma, è un blocco di plastica che deve essere fissato saldamente sullo strallo e non deve assolutamente ruotare.
Come vedi dalle istruzioni serve a tenere ferma la landa inox a cui si attacca la drizza, che deve incastrarsi nel settore scanalato.
Col tempo il piattello si lasca oppure issando la drizza tende a smussare gli spigoli della guida, e se la vela è corta o si ritira la ralinga il piatto non arriva più ad incastrarsi e la drizza essendo tonda e morbida riesce a fare il giro attorno come ti è successo.
Non comprare il ricambio, togli il piattello e accorcia la landa che esce dalla girella e installa un guidadrizza come consigliato da Zankipal.

Ciao

Esattamente come la penso io, ORA.
La settimana prossima devo far carena e con il cestello della gru mi faccio tirare su e sistemo tutto.
Grazie Albert Zankipal, Oudeis

BV
Cita messaggio
#28
(17-05-2019, 10:56)snow-sea Ha scritto: Grazie molte!
Secondo te è meglio togliere questo piattino di gomma?
Con queste premesse allora forse non conviene neppure cercare un ricambio!

BV

Togli tutto che non serve a niente e metti un guidadrizze all'albero, ce ne sono di tanti tipi e Piccoletto tutti bene
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Fiocco autovirante - bugna angolo di scotta Nanshan 4 641 10-01-2025, 13:19
Ultimo messaggio: Nanshan
  Fiocco Comet 7,70 alanix777 18 2.307 10-05-2024, 12:23
Ultimo messaggio: albert
  Fiocco "rollabile" stcomet770 2 1.173 31-03-2024, 20:48
Ultimo messaggio: mjqel
  Utilizzo di un inhauler per il fiocco mlipizer 26 3.870 10-03-2024, 07:48
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Rinvio scotte fiocco su lande sartie gutta 8 2.189 17-01-2024, 19:50
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.448 26-07-2023, 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Bugna e mura per terzaroli del fiocco LambertoDK 19 4.300 12-04-2023, 16:14
Ultimo messaggio: LambertoDK
  Disegno tecnico carrello genoa Barbarossa/Harken [rinvio scotta fiocco ingarrocciato] rob 17 3.723 26-03-2023, 18:58
Ultimo messaggio: rob
  Fiocco e rollafiocco Hakuna.Matata 18 3.202 26-03-2023, 16:21
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Info su modello carrello fiocco regolabile pietroz 15 2.942 26-07-2022, 15:12
Ultimo messaggio: pietroz

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: