Autopilota collegato al timone a barra internamente
#1
Buon giorno a tutti.
Vi faccio questa domanda perché sto iniziando ad interessarmi al pilota automatico.
La barca è un Mousse 907 e vorrei mettere il pilota automatico sul timone a barra ma non direttamente esterno sulla barra stessa.
E' fattibile attaccare il meccanismo internamente al palo tra la pala e la barra del timone oppure no?
Grazie per le risposte.
In barca ho smesso di mangiarmi le unghie!

Cita messaggio
#2
(04-06-2019, 17:41)andre082 Ha scritto: Buon giorno a tutti.
Vi faccio questa domanda perché sto iniziando ad interessarmi al pilota automatico.
La barca è un Mousse 907 e vorrei mettere il pilota automatico sul timone a barra ma non direttamente esterno sulla barra stessa.
E' fattibile attaccare il meccanismo internamente al palo tra la pala e la barra del timone oppure no?
Grazie per le risposte.
Non conosco il Mousse 907 ma se c'è lo spazio non vedo controindicazioni dal punto di vista tecnico.
Le controindicazioni sono dal punto di vista dei costi perché NON potrai più usare gli economici e compatti "tiller pilot" ma dei sistemi abbastanza complicati e costosi formati da più unità separate; ma questo è ovviamente un problema soggettivo.

Daniele
Cita messaggio
#3
(05-06-2019, 10:02)danielef Ha scritto: Non conosco il Mousse 907 ma se c'è lo spazio non vedo controindicazioni dal punto di vista tecnico.
Le controindicazioni sono dal punto di vista dei costi perché NON potrai più usare gli economici e compatti "tiller pilot" ma dei sistemi abbastanza complicati e costosi formati da più unità separate; ma questo è ovviamente un problema soggettivo.

Daniele

Convengo con quanto indicato da danielef; non escludo la fattibilità di quanto ti accingi a voler fare; è da valutare se il gioco di non utlizzare tiller pilot vale la candela.
Quale motivazione è alla base della tua richiesta? Esigenze tecniche o puro senso estetico? Con qualche ulteriore precisazione gli ADV potrebbero meglio consigliarti.
Buon vento
Cita messaggio
#4
L'esigenza sarebbe prima di tutto di non avere ingombro in pozzetto e poter tenere la barra alzata cosi' da potr sfruttare tutto lo spazio del pozzetto.
Secondo anche per una questione di praticita' di non dovere ogni volta attaccare il tiller.
Grazie per il momento delle risposte.
In barca ho smesso di mangiarmi le unghie!

Cita messaggio
#5
dal mio punto di vista il limite principale del pilota inboard é la riduzione dell'angolo di lavoro della barra
dovrai predisporre obbligatoriamente degli stop che limitino l'escursione del timone a circa trenta gradi destra e sinistra
io in porto arrivo ben oltre con la barra e la barca gira su se stessa
ciononostante, sto passando anch'io all'inboard
Cita messaggio
#6
Stavo adocchiando questo sistema da integrare un domani ai sensori vento e log velocità e profondità:
- Raymarine EV-100 P70 autopilota vela barra.

Devo solo capire realmente quanto ne vale la pena per me che navigo sul Lago di Garda.
In barca ho smesso di mangiarmi le unghie!

Cita messaggio
#7
Scusami che fai, tagli la losca del timone? per collegarti all'asse?
Cita messaggio
#8
(05-06-2019, 19:15)Wally Ha scritto: Scusami che fai, tagli la losca del timone? per collegarti all'asse?
Da Nautipedia: "La losca è il foro dove passa l'asse del timone. Foro praticato nella volta, per il passaggio della testa del timone".

Questa non l'ho capita: perché dovrebbe tagliare la losca del timone?
Dovrà semplicemente aggiungere una leva fissata nella parte dell'asse sottocoperta sulla quale agirà il servomotore dell'autopilota. Tutto se c'è spazio, ovviamente.

Daniele
Cita messaggio
#9
Sui Mousse il passaggio dell'asse del timone da scafo a coperta è realizzato con un tubo inox resinato a scafo e bloccato in coperta da una flangia inoltre il tubo funge da porta boccole bloccate con due viti M4 in basso resinate nello zoccolo di vtr, in alto sono acessibili con i santi.
Quindi se vuole aggiungere un braccio sottocoperta per l'auto, questo tubo và tagliato, poi chiamiamolo come bullo vuole.
Buon Vento
Cita messaggio
#10
(05-06-2019, 16:04)andre082 Ha scritto: :
- Raymarine EV-100 P70 autopilota vela barra.

questo funziona solo con bracci pilota esterni
non può funzionare con piloti inboard


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
(05-06-2019, 21:30)Wally Ha scritto: Sui Mousse il passaggio dell'asse del timone da scafo a coperta è realizzato con un tubo inox resinato a scafo e bloccato in coperta da una flangia inoltre il tubo funge da porta boccole bloccate con due viti M4 in basso resinate nello zoccolo di vtr, in alto sono acessibili con i santi.
Quindi se vuole aggiungere un braccio sottocoperta per l'auto, questo tubo và tagliato, poi chiamiamolo come bullo vuole.
Buon Vento

Chiarissimo, ho capito cosa intendevi ed effettivamente è un problema aggiuntivo che sconsiglierebbe la modifica.

Daniele
Cita messaggio
#12
In effetti ho verificato ed è come dice Wally. Quindi la mia strada non è percorribile.
Mi sa che si può installare sono una barra esterna.
Vedremo.
Intanto grazie mille per i consigli.
In barca ho smesso di mangiarmi le unghie!

Cita messaggio
#13
Devi montare anche il sensore di angolo di barra. E anche quello e' meglio metterlo interno e non esterno
Matteo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bloccare timone a barra Madinina II 54 25.080 09-09-2025, 12:25
Ultimo messaggio: allosanfan
  Asse barra-timone non in bolla robbi2020 10 1.013 09-04-2025, 13:56
Ultimo messaggio: ibanez
  Staffa per Autopilota FaBento 32 6.335 31-01-2025, 23:03
Ultimo messaggio: salvatore57
  calibrazione errata del timone autopilota rilevata [pilota GARMIN GHP] mac222 1 1.141 11-12-2024, 17:03
Ultimo messaggio: Strega2@
  richiesta info su autopilota e manuale Horatio Nelson 12 5.155 15-06-2024, 17:11
Ultimo messaggio: danielef
  Realizzare una Barra di rispetto in barca con timone a ruota Enz 7 1.330 30-03-2024, 18:40
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Lunghezza prolunga barra (stick) juan@juan 15 2.479 10-12-2023, 13:26
Ultimo messaggio: Nimbo
  Sostituzione LCD autopilota Raymarine ST5000+ Jonah11 4 1.827 26-06-2023, 13:48
Ultimo messaggio: Frappettini
  trattamento barra timone vonkapp 3 1.671 07-01-2023, 00:15
Ultimo messaggio: Wally
  autopilota raymarine st 1000+ giancarlo gruppi 2 1.443 29-12-2022, 15:37
Ultimo messaggio: giancarlo gruppi

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: