Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Spero sia questa la sezione giusta. dopo una ricerca,m i arrendo e scrivo. Ci sono possessori di questo tipo di fuoribordo che abbiano fatto prove certosine su che autonomia a la batteria del suddetto Fuoribordo, sarei molto interessato conoscerle.Chi può dia una mano Grazie e B.V.
Messaggi: 335
Discussioni: 16
Registrato: Apr 2015
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Ti ringrazio per il video, ma non conosco e quindi non comprendo l'inglese. Sono fiducioso che qualcun'altro mi dia informazioni più stringenti. B.V.
Messaggi: 1.256
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2015
07-07-2019, 17:29
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2019, 17:31 da EC.)
(07-07-2019, 16:54)garbino13 Ha scritto: Ti ringrazio per il video, ma non conosco e quindi non comprendo l'inglese. Sono fiducioso che qualcun'altro mi dia informazioni più stringenti. B.V. Nell'angolo in basso a destra del video clicca sul simbolo "impostazioni" (rotella dentata) seleziona "sottotitoli" e poi "traduzione automatica" scegli la lingua e appaiono dei sottotitoli in italiano che traducono quanto dicono, grossolanamente invero ma sufficiente a capire il più.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Ti ringrazio EC sono riuscito, merito alle tue indicazioni a seguire la traduzione scritta, ma non è proprio quello che cercavo. Ho trovato anche in italiano da chi li vende ma sono informazioni commerciali quindi non effettive. Comunque grazie. Spero sempre che qualche Amico della Vela possa darmi informazioni più reali, in quanto possessore di questo motore . B.V. a tutti
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
a questa prova c'ero... diciamo che l' ho usato e visto usare per circai una settimana
https://www tuttofarche it/magazine/torqeedo-503-fuoribordo-elettrico.html
per ricaricarlo in barca c'era un gruppo elettrogeno, il pannelletto sulla panca e' un "acchiappacitrulli"
se pensi ad un uso intensivo e se i cavalli non servono per andare a terra ma per altro.. secondo me ci vogliono piu batterie.
io continuo a preferire i remi, anche perche conti fatti per un ora di remi faccio finta di avere un compenso da avvocato, pero so che ci sono persone che non se la sentono o che... ci vanno a pesca.
l' ultimo giorno il mio amico Luca ci e' andato sugli scogli, ha rotto una pala.. vibrava un po pero... tirava circa uguale.
direi che e' affidabile, di sicuro consuma piu di un vecchio due tempi e forse... inquina pure di piu.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Grazie per la tua informazione, mi leggerò la relazione su tutto barche. Sai io ho una certa età ed anche se a remi ci vado ogni, non sempre sono informa. Perché dici che inquina? non c'è miscela, non puzza e principalmente non fa nessun rumore, direi che è ecologico al massimo o no! B.V. e grazie
Messaggi: 2.299
Discussioni: 37
Registrato: Jan 2010
(07-07-2019, 20:24)garbino13 Ha scritto: Grazie per la tua informazione, mi leggerò la relazione su tutto barche. Sai io ho una certa età ed anche se a remi ci vado ogni, non sempre sono informa. Perché dici che inquina? non c'è miscela, non puzza e principalmente non fa nessun rumore, direi che è ecologico al massimo o no! B.V. e grazie
Beh
È stato prodotto, va alimentato, e andrà smaltito. La sostenibilità ambientale dipende sempre da dove la sI guarda. Ma qui rischiamo di andare molto fuori tema.
Posso dirti di aver percorso in trent’anni tutta la catena alimentare:
2tempi, 4 tempi, elettrico (2 modelli diversi)
Da tre anni sono tornato al due tempi, mi faccio la miscela nella tanichetta a giugno e a settembre è ancora lì, e .....non lo mollo più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
quando tieni acceso un gruppo elettrogeno da 6kw per tre ore.. e' vero che lo usi anche per fare il caffe... ma inquini parecchio... puoi credermi.
un po di tempo fa ho consigliato ad un amico di prenderne uno da mano mano.. costano parecchio meno del toorquedo ed ho la sensazione che la "zuppa" sia quella, manca l' elettronica ma queste cose si valutano con spinta e capacita della batteria, tutto il resto secondo me e' solo fuffa.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 1.618
Discussioni: 85
Registrato: Dec 2006
Letto tutto il resoconto delle due prove e sono rimasto ben disposto, vedremo. Quello che dite è vero, ma forse la mia situazione è un pò diversa. O si usa un fuoribordo o non si usa, come già detto, ogni tanto vado a remi anche io a terra ma se la distanza è notevole, allora...... in questo mondo tutto inquina se non è trattato nel modo giusto. B.V.
Messaggi: 1.671
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2017
(07-07-2019, 20:51)scornaj Ha scritto: Beh
È stato prodotto, va alimentato, e andrà smaltito. La sostenibilità ambientale dipende sempre da dove la sI guarda. Ma qui rischiamo di andare molto fuori tema.
Posso dirti di aver percorso in trent’anni tutta la catena alimentare:
2tempi, 4 tempi, elettrico (2 modelli diversi)
Da tre anni sono tornato al due tempi, mi faccio la miscela nella tanichetta a giugno e a settembre è ancora lì, e .....non lo mollo più.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti consiglio solo di far la miscela poca per volta.
Quella cher resta nella tanichetta per molto tempo (basta un mese se al caldo) non fa benissimo alle fasce dei pistoni, a meno che non la metti in una tanica di metallo a norma e anche in quel caso dopo un paio di mesi meglio buttarla.
(fonte, il mio meccanico agricolo di motoseghe e decespugliatori.)
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
|