Messaggi: 1.922
Discussioni: 129
Registrato: Dec 2008
Dopo aver installato il salpa-ancore e caricato 30 m di catena più cima, sul mio X35, è evidente che la linea di galleggiamento si è abbassata a prua. Da questo deduco che anche il centro di carena si è spostato in avanti ma principalmente il centro velico. (Piu alto)
Vorrei quindi arretrare un pelo il centro velico per avere la barca più ardente.
In effetti mi sto accorgendo che, di bolina, non ho bisogno di tenere il timone tanto alla poggia e quindi lo scarroccio aumenta: il timone fa meno portanza.
Ho aperto la scassa dell’albero
![[Immagine: 14521c4a99d57609d72d77c271c89eb7.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191004/14521c4a99d57609d72d77c271c89eb7.jpg)
ma non riesco a capire come fare.
Vedo due bulloni e basta.
Qualcuno mi potrebbe
consigliare come fare, tecnicamente, senza fare danni?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 16.370
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Se se si può arretralo in mastra. per il peso metti un'uomo a poppa così bilanci.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Sembra incassata nel madiere, la vedo dura da spostare, strano una soluzione del genere in una barca da regata
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
strane cose che Piccoletto in mente, mi ricordo un 178 mm dalla paratia!
allenta e prova, ci sta che le asole siano sul ragno.
e' certo che dovrai rifare il tuning da capo e non e' detto che tu riesca a ottenere le solite prestazioni.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 1.226
Discussioni: 35
Registrato: Jun 2014
Ciao Osef se non riesci a spostare l'albero e non hai problemi di peso imbarcato ( se non fai regata) potresti seguire il consiglio di Bullo ma anzichè mettere un uomo a poppa potresti mettere nel ganvone di poppa un corrispondente peso ( es. taniche d'acqua) per bilanciare almeno in parte l'aumento di peso a prua. sulla mia barca ho fatto in questo modo e le taniche d'acqua sono molto comode come surplus rispetto al serbatoio.
Saluti e buon vento
Messaggi: 1.922
Discussioni: 129
Registrato: Dec 2008
Sì, 182 mm lo spazio tra la paratia e l’albero, così è tuttora.
Per quando riguarda i pesi sono d’accordo. La barca era pensata per otto persone di equipaggio cioè circa 600 kg più o meno.
Io vado volentieriin solitario o con mia moglie, brava.
Quei kg li considero un limite oltre il quale non andare per non alterare appunto i parametri di efficienza.
Per “crocerizzarla“ ho aggiunto cose, tipo: zattera, stovigliame, vestiti, attrezzi, salpa, spray hood, ecc. sono ormai sui 400kg.
Mi tengo un margine per quando imbarco amici.
Quindi sono già al limite. Anche se sulla targhetta è indicato un limite massimo di 1000kg. Che però non voglio raggiungere. Una mia scelta per non forzare.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(04-10-2019, 16:08)osef Ha scritto: Sì, 182 mm lo spazio tra la paratia e l’albero, così è tuttora.
....
se mi ricordo 178... occhio che io ricordo pochissime cose, quando me le ricordo.. sono certezze. di sicuro vuol dire che il tuo e' gia piu avanti del tuning north.. magari si puo spostare ancora? allenti tutto e provi.. non vedo molte alternative se non chiamare il cantiere.
amare le donne, dolce il caffe.
Messaggi: 1.922
Discussioni: 129
Registrato: Dec 2008
Hai ragione (e ci mancherebbe).
178 dice Nord Sail
182 Elvstrom Sail
.
.
Il fatto però che ci siano diversi valori indica che si può regolare.
Bene.
Messaggi: 11.565
Discussioni: 87
Registrato: Dec 2005
(04-10-2019, 18:34)osef Ha scritto: Hai ragione (e ci mancherebbe).
178 dice Nord Sail
182 Elvstrom Sail
.
.
Il fatto però che ci siano diversi valori indica che si può regolare.
Bene.
questo intendevo dando la misura!
amare le donne, dolce il caffe.