Messaggi: 650
Discussioni: 97
Registrato: May 2020
23-03-2021, 02:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-03-2021, 02:56 da Sikander.)
Come da oggetto; anni fa quando cominciai la costruzione della mia barca, sono incappato in un Alpa finito a scogli. All'epoca scrissi una email al mio progettista, chiedendo se fosse fattibile riutilizzare l'albero dell'Alpa, un albero passante, segarlo, quindi accorciarlo, e poi montarlo come albero appoggiato in coperta sostenuto da un puntale.
Secondo il progettista la sezione dell'albero è compatibile. Quindi comprai l'albero.
Anche per quanto riguarda le crocette, ho segnalato la differenza di circa 12-15 cm di quota tra quelle del progetto e quelle dell'albero riutilizzato.
Tuttavia sono sempre rimasto dubbioso; è veramente possibile fare un buon lavoro senza avere problemi ?
Adesso ho portato la barca in un cantiere per l'ultimo anno di lavori; mi hanno già detto che è difficile vendere l'albero. Potrei farlo fondere e ricavarci un nuovo profilo ? O semplicemente farmi pagare l'alluminio ?
Grazie.
Messaggi: 5.778
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
Fondere? Alluminio praticamente impossibile, farti pagare l'alluminio credo siano spiccioli.
Quali sono i tuoi dubbi? Albero appoggiato o passante il profilo rimane quello ovviamente devi avere un piede ed un appoggio, scassa se ricordo ora, dove scaricare gli sforzi, ho visto alberi in semplice tubo d'alluminio giuntato girare le incoronate.
Se l'albero ha la sezione giusta per la barca non ci sono controindicazioni nell'usarlo, immagino che avrai 2 basse e 1 alta per lato.?
Messaggi: 16.371
Discussioni: 147
Registrato: Feb 2008
Solo alle Incoronate? Che problemi ci sono alle Incoronate?
Quasi tutti gli alberi oltre i 15 m. sono giuntati.
Messaggi: 5.778
Discussioni: 206
Registrato: Mar 2018
È quello che ho visto, l'albero era puro tubo tondo, nulla di dedicato alla nautica
Messaggi: 9.982
Discussioni: 45
Registrato: Jun 2008
(23-03-2021, 02:47)Sikander Ha scritto: Secondo il progettista la sezione dell'albero è compatibile.
Una semplice domanda: ritieni che con i dati che ci hai fornito (= 0) qualcuno possa dare una risposta più corretta di quella che ti ha dato il progettista.
Messaggi: 3.691
Discussioni: 68
Registrato: Dec 2005
(23-03-2021, 02:47)Sikander Ha scritto: Secondo il progettista la sezione dell'albero è compatibile.
Amen.
A posto così.
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Puoi procurarti un profilo, anche parzialmente lavorato, chiedi a chi fabbrica alberi.
Ci sono delle ditte che fanno i profili, ma molti sono dedicati e non vendibili.
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
23-03-2021, 13:55
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-03-2021, 13:55 da zankipal.)
Normalmente un albero in coperta deve avere una sezione e quindi un inerzia maggiore di uno passante, il calcolo è complicato e servono tante informazioni tecniche per dere una risposta sensata.
fondere e riutilizzare l'alluminio scordatelo
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Zankipal,
come mai questa differenza?
Grazie
(23-03-2021, 13:55)zankipal Ha scritto: un albero in coperta deve avere una sezione e quindi un inerzia maggiore di uno passante
Messaggi: 3.788
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
(23-03-2021, 19:58)BornFree Ha scritto: Zankipal,
come mai questa differenza? 
Grazie
Viene calcolato il tipo di incastro differente, l'albero appoggiato è considerato incernierato al suo piede.