Impiombatura cavo acciaio
#21
sulle barche d'epoca lo fanno praticamente tutti.
si calza a drizza su (mettici un messaggero) da un metro prima del winch tutti i giri che ci stanno piu un altro metro, oltre quel metro si continua di sola calza se non hai mani... senno ti tocca lasciare il dyneema pure per quelle.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#22
(18-02-2020, 21:40)ZK Ha scritto: sulle barche d'epoca lo fanno praticamente tutti.
si calza a drizza su (mettici un messaggero) da un metro prima del winch tutti i giri che ci stanno piu un altro metro, oltre quel metro si continua di sola calza se non hai mani... senno ti tocca lasciare il dyneema pure per quelle.

Consigli dyneema con o senza calza?

Grazie
Christian
Cita messaggio
#23
la ceratura dello scalzato e' migliore, ma il dyneema sul winch non fa presa.
molto dipende dal tipo di winch, se hai sempre all' albero quelli da fune metallica il problema non si pone, se hai rimandato in pozzetto lo scalzato lo calzi e con roba buona, meglio se c'e roba che tiene sul vinc, cordura o kevlar.
per altro spesso.. se usi il "giochino della coda" che fa da messaggero... ci sta che economicamente il calzato sia "vincente".
in generale le barche d' epoca usano vele non tecnologiche e le tensioni non ci si danno che viene giu roba.. molto dipende anche dalle vele che pensi di metterci... un genoa ha sempre sollecitazioni minori di una trinca... ma questo e' un altro discorso.
amare le donne, dolce il caffe.
Cita messaggio
#24
Come vele nulla di che, randa steccata in dacron ( 290 cm di base e 885 cm all'infieritura) e genoa rollabile in dacron ( 970 cm infieritura e 500 cm base).
La drizza del fiocco si trova già in pozzetto, quella di randa non ancora ma verrà rinviata in pozzetto anche lei.

Io per la parte finale avevo pensato a del semplice poliestere del 10 / 12.

Per il dyneema scalzato del 6 avete qualche dritta su venditori che facciano buoni prezzi? Avrei bisogno di una quarantina di metri.

Grazie
Christian
Cita messaggio
#25
(11-02-2020, 14:54)rob Ha scritto: quale hai preso? quella con le dime esagonali?
ci pensavo anch'io, andrà bene per i talurit doppi? 91

La pressatrice idraulica é arrivata. L'ho provata per pressare due moschettoni a pellicano sulle draglie.
Ne sono molto soddisfatto.

[hide]     [/hide]

Per i talurit devo ancora provare, come detto alla peggio costruisco degli inserti apposta. Vi terrò aggiornati.

Saluti
Christian
Cita messaggio
#26
grazie Christian

Smile
Cita messaggio
#27
(18-02-2020, 21:29)cmv88 Ha scritto: Voi lo fareste?

Si, assolutamente si.
Se proprio hai il dubbio, puoi cercare del dyneema trattato anti UV cioè che possa restare scalzato.
Non farei impiombature, scalzerei semplicemente il tratto finale della drizza, puoi scendere tranquillamente anche a 8 mm di diametro di cima con calza.
Cita messaggio
#28
(07-03-2020, 22:35)cmv88 Ha scritto: La pressatrice idraulica é arrivata. L'ho provata per pressare due moschettoni a pellicano sulle draglie.
Ne sono molto soddisfatto.

Saluti
Christian

Ciao, posso chiederti che marca e modello hai preso?
grazie in anticipo
Cita messaggio
#29
Marca e modello non li ricordo, ma tanto escono tutte dalla stessa fabbrica in Cina.
La mia è come questa:

[hide]     [/hide]

Se cerchi pressatrice idraulica in Google la trovi da vari produttori.

L'ho usata sui talurit e funziona bene ne ho anche sezionato uno per vedere la penetrazione tra talurit e cavo di acciaio e mi ha soddisfatto.

Ricorda però che non va bene per elementi strutturali come sartiame ecc. Perché la pressatura ottenuta non è comparabile a quella di una pressatrice professionale a matrici.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Frullino Facnor - accorciare cavo antitorsione Giovanni Di Prima 2 449 25-07-2025, 21:59
Ultimo messaggio: Giovanni Di Prima
  Impiombatura dyneema Lorenzocalicassi 22 2.355 06-01-2025, 15:58
Ultimo messaggio: marmar
  Grillo tessile senza impiombatura Matteo in barca 12 3.092 17-04-2024, 08:56
Ultimo messaggio: Matteo in barca
  Cavo antitorsione per Bamar Rollagen 08 rlg maurizio-74 13 2.380 08-02-2024, 17:51
Ultimo messaggio: maurizio-74
  Drizza Tessile/Acciaio ricco27 38 9.726 10-06-2023, 10:26
Ultimo messaggio: Lupicante
  aggiungere cavo antitorsione a una vela inferita marcofailla 28 8.656 10-10-2022, 16:18
Ultimo messaggio: m4ur0
  Tipi di impiombatura drizza kavokcinque 24 7.885 19-10-2021, 15:48
Ultimo messaggio: lord
  Stress dell'acciaio inox ITA-16495 16 3.888 23-07-2021, 23:12
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Vele di prua avvolgibili senza cavo antitorsione timeout 56 13.938 16-12-2020, 00:59
Ultimo messaggio: Mais78
  Code 0 One Sail senza cavo antitorsione kavokcinque 54 13.548 12-12-2020, 17:56
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: