schema circuito di raffreddamento 3gm30f
#1
Buonasera a tutti ,
ho appena installato il boiler , collegandolo anche allo scambiatore di calore , seguendo scrupolosamente le indicazioni . Ma non ho capito bene se nel boiler circolerà acqua salata o il liquido refrigerante . Qualcuno è in grado di farmi uno schemino del percorso dell'acqua di mare e quello del liquido .
grazie in anticipo
Cita messaggio
#2
Cosa cè nello scambiatore?
Direi liquido refrigerante.
Per qual motivo dovrebbe esserci acqua salata nel boiler?
'na grattata, 'na pittata e par nanca doperata. (mckewoy docet)
Cita messaggio
#3
(16-02-2020, 21:28)Argo74 Ha scritto: Cosa cè nello scambiatore?
Direi liquido refrigerante.
Per qual motivo dovrebbe esserci acqua salata nel boiler?

Mi ha creato confusione il mio vicino di barca , il quale asserisce che non dovrò aggiungere altra quantità di liquido se non quello eventualmente uscito durante il collegamento . Quindi pensavo come potrebbe bastare avendo sostanzialmente allungato il percorso circuito.
Cita messaggio
#4
(16-02-2020, 21:36)CUCUDRIL Ha scritto: Mi ha creato confusione il mio vicino di barca , il quale asserisce che non dovrò aggiungere altra quantità di liquido se non quello eventualmente uscito durante il collegamento . Quindi pensavo come potrebbe bastare avendo sostanzialmente allungato il percorso circuito.
Controlla la vaschetta del liquido refrigerante che sia a livello.
Cita messaggio
#5
Se é il 3gm30F, dovrai riempire tutto il nuovo circuito del boiler con il liquido refrigerante...

Inviato dal mio SM-A530F utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#6
Nel 3GM30F il Boiler non va collegato allo scambiatore di calore! Ma prima e dopo la valvola termostatica, negli attacchi predisposti dalla Yanmar e si, bisogna aggiungere o meglio sostituire il liquido antigelo, cosa che da manuale vorrebbe fatto regolarmente!
Cita messaggio
#7
Qui si vedono i tubi di andata e ritorno.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#8
(18-02-2020, 13:57)MaxRe Ha scritto: Qui si vedono i tubi di andata e ritorno.

Grazie mille
Cita messaggio
#9
Collegato bene, devi aggiungere il volume di liquido refrigerante sufficiente a riempire la serpentina del boiler e le tubazioni di collegamento.
Se il boiler è lontano dal motore ne serve ben oltre un litro.
Quella dove ti sei giustamente collegato è la pompa acqua dolce, quindi niente acqua di mare nel circuito.
Controlla spesso il livello del liquido refrigerante dopo le prime uscite, nel circuito potrebbe rimanere aria intrappolata che sfoga pian piano da sola con un po' di rollate.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Disincrostare circuito raffreddamento motore ! alessandro alberto 77 20.296 08-11-2025, 15:16
Ultimo messaggio: vaimo
  spurgo raffreddamento Yanmar 3YM30 BornFree 5 376 24-10-2025, 10:51
Ultimo messaggio: lord
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 5 1.391 01-08-2025, 15:46
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Yanmar 3gm30f acqua nera dallo scarico deltanorda 10 855 30-07-2025, 17:49
Ultimo messaggio: deltanorda
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 909 29-07-2025, 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 9.179 01-07-2025, 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 175.134 04-05-2025, 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 3.793 14-04-2025, 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 519 07-02-2025, 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 924 05-11-2024, 13:20
Ultimo messaggio: ws770

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: