26-06-2020, 15:34
|
Straorza con boma bloccato.
|
|
26-06-2020, 15:47
27-06-2020, 14:32
27-06-2020, 18:24
Dice bene France wlf se il boma va in acqua la ritenuta deve rompersi.
28-06-2020, 11:11
(27-06-2020, 18:24)bullo Ha scritto: Dice bene France wlf se il boma va in acqua la ritenuta deve rompersi.-.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
28-06-2020, 14:43
quel belin li se ne intende di straorze, ho straorzato piu volte con lui a bordo che in tutti i decenni prima.
amare le donne, dolce il caffe.
29-06-2020, 10:33
29-06-2020, 16:09
Ahimè ho avuto un paio di riprove in vita che il boma non è indistruttibile..
questo è il boma della mia ex barca, rotto perchè veleggiando fra la Capraia e Porto Vecchio incrociammo due traghetti mentre navigavamo con vento fresco al lasco, randa lasca, vang cazzato.. il robusto beccheggio della barca nel mare incrociato dei due traghetti ha creato una sollecitazione tale che mi ha piegato in due il boma: [hide] [hide] Via giù già che ci sono spiego come ho fatto per aggiustarlo, quella sera mi sono fermato in porto a Bastia, l'indomani ho sbarcato il boma ed a terra è iniziato il circo per addirizzarlo.. ho trovato in un cantiere edile un bel tubo innocente (si chiamano così, dalle mie parti, i tubi delle impalcature), ce l'ho piantato dentro da poppa verso prua, incastrando il boma sotto una panchina di pietra, poi con la ragazza a cavalcioni sopra mentre da dietro martellate a questo tubo con tutta la forza che avevo, il tubo è entrato dentro e mi ha contestualmente addirizzato il boma, rimaneva ancora del gioco laterale che ho rimediato comprando al vicino OBI due cardini da portone tipo medievale (le cerniere che si avvitano per largo sulle porte vecchie in legno), questi (in foto quelli neri) li ho messi lungo al canalina sopra e sotto del boma ed avvitati in modo che limitassero il gioco laterale del boma stesso, poi tutto fasciato da cinghia nera. Ha funzionato benissimo, ci siamo fatti altre 2 settimane di ferie e l'ho tenuto fino all'anno successivo quel boma, quando poi ho trovato un degno sostituto.. [hide] [hide]
29-06-2020, 17:35
Il vang sul boma dovrebbe avere una presa ampia e non essere agguantato in un solo punto.
29-06-2020, 17:50
Non solo attacco vang, ma era alleggerito troppo il boma (tipo di profilo forse non adeguato . è piegato in un'area alleggerita dietro al vang, e il vang rigido ha fatto il resto...
Quindi tubo innocente e . e vang meno innocenti...
29-06-2020, 17:52
eh si.. vero, tutta la coperta era in kevlar/carbonio con bulloneria dell'attrezzatura a vista, zero coibentazione ecc.. insomma una barca super leggera ed i fori sul boma ne sono la riprova ..fintanto che da fighi son diventati un tubo innocente nel c.......
|
|
« Precedente | Successivo »
|
Utenti che stanno guardando questa discussione:

