Antivegetativa per Romagna
#1
Ciao a tutti,
primo post =) che bello!

Ho letto un po' tutte le conversazioni in merito all'antivegetativa e non ho trovato risposta alla mia domanda.

Ho la barca (vela, 40ft da crociera) a Rimini in darsena, dove staziona tutto l'anno (a meno di 1 mesetto in Croazia).

Che antivegetativa mi consigliate per questo mare?

Sarei tentato di mettere o l'international cruise 250 o la seajet 033... ma poi vedo che le veneziani costano un bun 40% in meno...

Grazie
Cita messaggio
#2
Io uso Jotun e mi trovo bene da parecchi anni , faccio dare una pulita 3 o 4 volte l'anno, ma per le regate, altrimenti andrebbe benissimo (barca a Ravenna)
Matteo
Cita messaggio
#3
Piadeina e Parsot
Cita messaggio
#4
a rimini la piadina è una roba triste ....
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#5
(14-04-2021, 08:50)Nimbo Ha scritto: Io uso Jotun e mi trovo bene da parecchi anni , faccio dare una pulita 3 o 4 volte l'anno, ma per le regate, altrimenti andrebbe benissimo (barca a Ravenna)

Grazie! Non mi ero ancora imbattuto in questa marca.
Cita messaggio
#6
(13-04-2021, 12:19)matteo.petrani Ha scritto: Ciao a tutti,
primo post =) che bello!

Ho letto un po' tutte le conversazioni in merito all'antivegetativa e non ho trovato risposta alla mia domanda.

Ho la barca (vela, 40ft da crociera) a Rimini in darsena, dove staziona tutto l'anno (a meno di 1 mesetto in Croazia).

Che antivegetativa mi consigliate per questo mare?

Sarei tentato di mettere o l'international cruise 250 o la seajet 033... ma poi vedo che le veneziani costano un bun 40% in meno...

Grazie

Sigma Ecofleet 530. 4 mani. Opera viva perfetta dopo due anni. Barca a Pesaro. 10L. 328,00[hide][attachment=46634][/hide]
Cita messaggio
#7
Ho la barca al porto di Anzio e la uso abbastanza spesso anche in inverno (Covid permettendo). La AV Veneziani l'ho usata solo una volta 7/8 anni fa e non mi sono trovato bene. Dopo un anno la carena era un'isola galleggiante di posidonia20. Poi sono passato all'international micron 77, tutt'altra cosa, mi durava due anni ( ma l'elica sempre uno con AV marlin). Poi la 77 ė stata radiata quindi l'ho sostituita con la 300. Va bene ma non come la 77 però quest'anno sono uscito molto meno per le note restrizioni. A maggio metterò la 350. Con la barca ferma 11 mesi su 12 io userei la meno costosa tipo jotun e farei carena ogni anno poco prima di uscire in crociera.
Cita messaggio
#8
nel 2019 un mio amico mi regalò una latta iniziata (circa 3-4 litri rimasti...) di antivegetativa sconosciuta che aveva in garage da un paio di anni e buttarla gli spiaceva . diedi due mani al barchino (5 metri...) che tanto tengo in acqua per soli 4 mesi . ad ogni bagno davo una passatina di spunga per ripulire il limo . a fine stagione (dopo 4 mesi e mezzo...) , appena sotto al galleggiamento c'era una striscia di 5 centimetri di alghe . ovviamente , non era una frangia , dato che pulivo sempre , ma settembre e ottobre , complice l'acqua un pò più fredda avevo lasciato correre . nel 2020 ho utilizzato il rimanente della lattina . il risultato dell'anno prima era stato mediocre ma... il costo era nullo . beh , sembrava impossibile , ma la ottobre 2020 quando ho alato il barchino , la carena aveva solo un pò di limo , neanche un'alga ! ed era la stessa antivegetativa avanzata dall'anno prima ! ora, non credo che invecchiando nella latta abbia aumentato il potere biocida . sicuramente , dev'essere cambiato qualcosa a livello di acqua . il porto canale di cervia è anche l'emissario delle saline . probabilemente, nei due anni passati avran cambiato qualcosa a livello di emissionie e io, come posto barca, sono molto lontano dal mare , a ridosso del ponte mobile .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#9
Grazie a tutti delle dritte.
So che al momento ho la Sirena della Baseggio. In verità non è male, vi mostrerò le foto appena faccio l'alaggio. La Sigma Ecofleet 530 sembra promettente... e ha dei costi onestissimi.

Le international anche mi Piccoletto, ma costano un sacco :|
Cita messaggio
#10
(14-04-2021, 09:34)carlo1974 Ha scritto: a rimini la piadina è una roba triste ...

Scherzi? Io vado matto. Il mio compagno di appartamento ai tempi dell' università, riminese doc, faceva una piadina da oscar. Rispetto a quella di Ravenna spessa e piena di strutto preferisco di gran lunga la riminese
Cita messaggio
#11
no scarzè ! l'è coma un'azdora seza l'uvar ... l'han spò avdè !
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#12
(19-04-2021, 19:56)carlo1974 Ha scritto: no scarzè ! l'è coma un'azdora seza l'uvar ... l'han spò avdè !
???? che roba è Smiley33Smiley33
Cita messaggio
#13
(19-04-2021, 21:56)maurotss Ha scritto: ???? che roba è Smiley33Smiley33
Romagnolo Big Grin
Matteo
Cita messaggio
#14
letteralmente significa : "non scherzare ! è come una massaia non prosperosa . non si può vedere !"

però , l'azdora , figura ormai scomparsa , era in realtà più di una massaia . era quella che faceva la pasta sfoglia (la spoja ...) e la piadina (la pijda ..) col mattarello di legno (e sciadur ...) , puliva casa , si occupava degl'animali domestici (i poll , i zacul , e plit , e porc ...) , lavava i panni (la bugheda ....) . nella realtà era un donnone vestita di scuro , col belin scuro in testa con dei gran tettoni e un gran culone . vesti di scuro la tabaccaia di "amarcord" ed ecco la figura tipica dell'azdora .
una signora col fisico di olivia (la fidanzata di braccio di ferro...) , sarebbe poco credibile nel ruolo dell'azdora .
non dispongo più delle boccole timone dello show 34 . purtroppo non riesco a scriverlo nel messaggio. scusate ...
Cita messaggio
#15
(20-04-2021, 18:05)carlo1974 Ha scritto: letteralmente significa : "non scherzare ! è come una massaia non prosperosa . non si può vedere !"

però , l'azdora , figura ormai scomparsa , era in realtà più di una massaia . era quella che faceva la pasta sfoglia (la spoja ...) e la piadina (la pijda ..) col mattarello di legno (e sciadur ...) , puliva casa , si occupava degl'animali domestici (i poll , i zacul , e plit , e porc ...) , lavava i panni (la bugheda ...) . nella realtà era un donnone vestita di scuro , col belin scuro in testa con dei gran tettoni e un gran culone . vesti di scuro la tabaccaia di "amarcord" ed ecco la figura tipica dell'azdora .
una signora col fisico di olivia (la fidanzata di braccio di ferro...) , sarebbe poco credibile nel ruolo dell'azdora .

Smiley14 43
Cita messaggio
#16
(20-04-2021, 18:05)carlo1974 Ha scritto: letteralmente significa : "non scherzare ! è come una massaia non prosperosa . non si può vedere !"

però , l'azdora , figura ormai scomparsa , era in realtà più di una massaia . era quella che faceva la pasta sfoglia (la spoja ...) e la piadina (la pijda ..) col mattarello di legno (e sciadur ...) , puliva casa , si occupava degl'animali domestici (i poll , i zacul , e plit , e porc ...) , lavava i panni (la bugheda ...) . nella realtà era un donnone vestita di scuro , col belin scuro in testa con dei gran tettoni e un gran culone . vesti di scuro la tabaccaia di "amarcord" ed ecco la figura tipica dell'azdora .
una signora col fisico di olivia (la fidanzata di braccio di ferro...) , sarebbe poco credibile nel ruolo dell'azdora .
Sarà che ho un debole storicamnte per le azdore malatestiane! forse é per quello che mi piace anche la piadina riminese 35
Cita messaggio
#17
(19-04-2021, 13:29)scud Ha scritto: Scherzi? Io vado matto. Il mio compagno di appartamento ai tempi dell' università, riminese doc, faceva una piadina da oscar. Rispetto a quella di Ravenna spessa e piena di strutto preferisco di gran lunga la riminese

33333333333333
Cita messaggio
#18
(20-04-2021, 18:05)carlo1974 Ha scritto: letteralmente significa : "non scherzare ! è come una massaia non prosperosa . non si può vedere !"

però , l'azdora , figura ormai scomparsa , era in realtà più di una massaia . era quella che faceva la pasta sfoglia (la spoja ...) e la piadina (la pijda ..) col mattarello di legno (e sciadur ...) , puliva casa , si occupava degl'animali domestici (i poll , i zacul , e plit , e porc ...) , lavava i panni (la bugheda ...) . nella realtà era un donnone vestita di scuro , col belin scuro in testa con dei gran tettoni e un gran culone . vesti di scuro la tabaccaia di "amarcord" ed ecco la figura tipica dell'azdora .
una signora col fisico di olivia (la fidanzata di braccio di ferro...) , sarebbe poco credibile nel ruolo dell'azdora .
5 minuti di applausi...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  antivegetativa su tender alluminio penven 6 478 05-08-2025, 08:15
Ultimo messaggio: luca boetti
  Antivegetativa elica che non antivegeta ! traballi carlo 75 8.037 15-05-2025, 17:06
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Antivegetativa autolevigante consigliata ocapitanomiocapitano 28 18.910 20-03-2025, 17:10
Ultimo messaggio: bullo
  Quale antivegetativa? : autolevigante o matrice dura GLADIATEUR 33 6 889 18-02-2025, 16:52
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa e primer epossidico Aventure 5 849 04-02-2025, 08:09
Ultimo messaggio: Aventure
  Antivegetativa siliconica Domenico Blue Eyes 4 807 15-12-2024, 10:49
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Antivegetativa , problemi di adesione . traballi carlo 16 1.559 31-10-2024, 18:54
Ultimo messaggio: Wally
  Antivegetativa al pepe enzonik 15 1.579 26-10-2024, 13:32
Ultimo messaggio: WM@
  Antivegetativa zona Trapani Hurry 0 475 09-05-2024, 16:22
Ultimo messaggio: Hurry
  Antivegetativa con la pioggia polipo 5 1.111 09-05-2024, 15:47
Ultimo messaggio: stout

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: