belin idraulico Navtec
#1
Buongiorno a tutti. Mi sto cimentando nella revisione di un belin idraulico Navtec Integral LE 08-012. C'è qualcuno che possa darmi qualche dritta soprattutto per il disassemblaggio?
Cita messaggio
#2
Posso solo raccomandarti di scaricare completamente il gas prima di intervenire ..... sembrerebbe una banalità, ma c'è gente che si è fatta del male serio .............
Cita messaggio
#3
Grazie del consiglio Albert ho depressurizzato e scaricato anche l’olio prima di aprire la ghiera. Del resto se non si depressurizza non credo che si riesca a svitarlo
Cita messaggio
#4
(28-05-2021, 15:55)albert Ha scritto: Posso solo raccomandarti di scaricare completamente il gas prima di intervenire ... sembrerebbe una banalità, ma c'è gente che si è fatta del male serio ...

Hai qualche suggerimento per le macchie di olio caduto sulla plancetta di poppa?
Cita messaggio
#5
[belin' pid='439426132' dateline='1622272179']

Hai qualche suggerimento per le macchie di olio caduto sulla plancetta di poppa?
[/quote]

"Viava" oppure prodotti specifici dedicati alla pulizia del teak e poi risciacquo abbondante.
Cita messaggio
#6
Occhio che le guarnizioni che usa Navtec sono con misure Ingesi e difficilmente reperibili in Italia
Cita messaggio
#7
(31-05-2021, 12:16)zankipal Ha scritto: Occhio che le guarnizioni che usa Navtec sono con misure Ingesi e difficilmente reperibili in Italia

L’ho già testato sulla mia pelle: una bustina con un paraolio e una decina di oring per la modica cifra di €163 + trasporto. Comunque ti assicura che sia il paraolio che le guarnizioni in misura imperiale le trovi anche in Italia ad una manciata di euro
Cita messaggio
#8
Ho portato il Navtec di un mio amico oggi alla Casa del Trattore di Portogruaro.
Non hanno fatto un plissè : quando le serve ?
Prezzi agricoli si intende , non nautici .
Cita messaggio
#9
(08-11-2022, 16:38)traballi carlo Ha scritto: Ho portato il Navtec di un mio amico oggi alla Casa del Trattore di Portogruaro.
Non hanno fatto un plissè : quando le serve ?
Prezzi agricoli si intende , non nautici .

Speriamo che di agricoli ci siano solo i prezzi .... perchè se il cilindro idraulico fa due gocce d'olio nel campo di pannocchie, nemmeno il contadino fa un plissè ........ diversa è invece la reazione dell'armatore se le fa sul suo ponte in teak 32

Comunque, a parte le battute, poi, quando il Navtec torna in attività, dacci un feedback del servizio.43
Cita messaggio
#10
(08-11-2022, 17:05)albert Ha scritto: Speriamo che di agricoli ci siano solo i prezzi ... perchè se il cilindro idraulico fa due gocce d'olio nel campo di pannocchie, nemmeno il contadino fa un plissè .... diversa è invece la reazione dell'armatore se le fa sul suo ponte in teak 32

Comunque, a parte le battute, poi, quando il Navtec torna in attività, dacci un feedback del servizio.43

Smiley14 Non mancherò!
Cita messaggio
#11
PS: Albert, il contadino ha poca pazienza e il forcone veloce, non è un placido .: e i suoi pistoni lavorano pesantemente.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#12
Ho portato il Navtec di un mio amico oggi alla Casa del Trattore di Portogruaro.
Non hanno fatto un plissè : quando le serve ?
Prezzi agricoli si intende , non nautici .

(08-11-2022, 20:44)traballi carlo Ha scritto: Ho portato il Navtec di un mio amico oggi alla Casa del Trattore di Portogruaro.
Non hanno fatto un plissè : quando le serve ?
Prezzi agricoli si intende , non nautici .

Scusate , misteriosamente ri postato!
Cita messaggio
#13
[belin' pid='439426013' dateline='1622190839']
Buongiorno a tutti. Mi sto cimentando nella revisione di un belin idraulico Navtec Integral LE 08-012. C'è qualcuno che possa darmi qualche dritta soprattutto per il disassemblaggio?
[/quote]

Ciao, se potesse servirti ho il manuale di istruzioni completo, con i disegni originali, le istruzioni di smontaggio e la lista dei componenti del tuo belin. Se mi mandi una tua email te lo invio.
Cita messaggio
#14
(09-11-2022, 13:00)Tatone Ha scritto: Ciao, se potesse servirti ho il manuale di istruzioni completo, con i disegni originali, le istruzioni di smontaggio e la lista dei componenti del tuo belin. Se mi mandi una tua email te lo invio.

Grazie ! carlo.traballi48@gmail.comSmiley42
Cita messaggio
#15
Credo di aver fatto risparmiare un po’ di soldi all’amica.
[Immagine: d2386e0c978736db7bca6774a2061f21.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#16
(09-11-2022, 13:00)Tatone Ha scritto: Ciao, se potesse servirti ho il manuale di istruzioni completo, con i disegni originali, le istruzioni di smontaggio e la lista dei componenti del tuo belin. Se mi mandi una tua email te lo invio.

Grazie Tatone te ne sarei davvero grato. Risolto il problema della perdita di olio dal paraolio superiore , adesso, a distanza di un anno, non tiene più la pressione e si allenta continuamente. Temo dovrò nuovamente smontare il tutto e revisionare. Sono graditi suggerimenti e dritte.
Cita messaggio
#17
[belin' pid='439515283' dateline='1699947996']

Grazie Tatone te ne sarei davvero grato. Risolto il problema della perdita di olio dal paraolio superiore , adesso, a distanza di un anno, non tiene più la pressione e si allenta continuamente. Temo dovrò nuovamente smontare il tutto e revisionare. Sono graditi suggerimenti e dritte.
[/quote]

Dimenticavo, la mia mail è avvocatoalbanese@tiscali.it .
Grazie ancora
Cita messaggio
#18
(28-05-2021, 15:55)albert Ha scritto: Posso solo raccomandarti di scaricare completamente il gas prima di intervenire ... sembrerebbe una banalità, ma c'è gente che si è fatta del male serio ...

Albert scusa la domanda che potrebbe sembrare banale ma il pistone non funziona esclusivamente con olio? Peraltro, non ho notato valvole da cui eventualmente scaricare/caricare gas.
Cita messaggio
#19
[belin' pid='439515288' dateline='1699951616']

Albert scusa la domanda che potrebbe sembrare banale ma il pistone non funziona esclusivamente con olio? Peraltro, non ho notato valvole da cui eventualmente scaricare/caricare gas.
[/quote]

Nei pistoni di solito c'è una valvolina che serve a metterci dell'aria o dell'azoto per azionare il ritorno.

(Nei pistoni dei vang serve a sostenere il boma e la pressione è molto più consistente).

Se non è previsto, il ritorno del belin lo fai solo grazie alla sua tensione o alle tue mani.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Pistone navtec Danilofalabrach 10 454 19-10-2025, 20:54
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  arridatoio idraulico per belin Serenissima 29 7.810 27-01-2019, 19:21
Ultimo messaggio: onda di prua
  Vang idraulico Tatone 0 1.634 19-01-2019, 20:49
Ultimo messaggio: Tatone
  Pistone idraulico navtec belin kermit 7 5.463 03-06-2016, 11:00
Ultimo messaggio: Tatone
  Pistone idraulico tendi belin NAVTEC mauro_iv3azv 13 13.275 16-03-2015, 22:52
Ultimo messaggio: sailyard
  trasto randa idraulico N/A 16 5.886 13-12-2013, 00:04
Ultimo messaggio: N/A
  boomkicher vs vang idraulico o a molla marco.figliolia 9 3.912 14-02-2012, 02:20
Ultimo messaggio: pepe1395
  Sostituzione manometro navtec Gundam 3 3.191 12-04-2011, 20:27
Ultimo messaggio: marbr
  cuscinetto idraulico (mast jack) starghost 21 5.227 18-03-2011, 05:14
Ultimo messaggio: Gundam

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: