Rispondi 
Aiuto su alternatore/batterie.
Autore Messaggio
Giurista Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 28
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #1
Aiuto su alternatore/batterie.
Vi spiego cosa mi è capitato. Batterie in parallelo da 74ah in piombo con un anno e mezzo divita. Tiro su la barca a ottobre, rimane su fino a febbraio quando la rimetto in acqua. Batterie mai caricate. Il motore, nanni diesel 2.40he, una volta messa in acqua, aveva dei problemi che rendevano l'accensione difficile, ma le batterie non hanno mai dato segno di cedimento. Sistemato il sistema di alimentazione ed altri lavoretti di contorno all'ormeggio, finalmente sono pronto per la stagione. Si parte? Anche no, avevo dimenticato di staccare le batterie e qualche utenza rimasta accesa per due settimane me le ha prosciugate. Stato delle batterie in quel momento? Non lo so, non ho controllato il voltaggio, di certo è che girando l'accensione non battevano nemmeno un colpo. Attacco il 220 della banchina, faccio per partire il caricabatterie, ma non funziona. Attacco un caricabatterie da auto da 3,5ah e metto le batterie in carica. Capisco cosa non va nel caricabatterie della barca (il portafusibile di plastica si è rotto e non faceva fare contatto al fusibile) e lo riparo. Attacco anche questo caricabatterie in contemporanea all'altro. Attendo circa 3 ore, provo a mettere in moto con le batterie attaccate e dopo qualche giro a vuoto il motore parte. Stacco i caricabatteria ed il motore parte anche senza il loro ausilio. Leggo 12,1 v su di un cavo dove ho installato un caricatore usb. Stacco tutto e vado a casa. Settimana dopo, arrivo in barca, il motore prova ad accendersi, ma non c'è verso, si sente che il motorino gira con poca forza. Verifico tensione dopo i tentativi di accensione: 11,8. Rimetto in carica con il solo caricabatterie della barca. Passa un'ora con il caricabatterie attaccato leggo 12,6/ 12,8. Accendo il motore, va. Lo spengo, lascio ancora caricare un'ora. Riaccendo il motore, esco, un 10 min di motore a 2500 giri. Il voltometro del motore a 1000 giri segna 12v a 2500 12,2/12,3. Ricordo che l'anno scorso quando andavo a motore e avevo le batterie cariche, invece di 12,2 12,3 leggevo anche 14 in questa situazione. Veleggio per un'ora senza spegnere il motore (il timore che non ripartisse c'era). Torno in banchina ormeggio, spengo motore e rimetto in carica per un'ora. Nel frattempo stacco la cinghia, smonto l'alternatore e il regolatore di tensione, ma non vedo nulla di anomalo, spruzzo riattivatore di contatti e rimonto tutto. Riaccendo il motore, ma il voltometro del motore mi restituisce a motore acceso gli stessi valori e a motore spento 11,8 Stacco tutto, 220 e caricabatterie, aspetto qualche minuto e leggo sulla presa usb 12,3v. A questo punto mi assalgono due dubbi: ho rovinato le batterie? L'alternatore del motore funziona? Grazie a chi ha avuto la pazienza di leggere ed ancor di più a chi proverà a rispondermi.
ieri 11:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.601
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #2
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Senza dubbio le batterie non stanno affatto bene, ma comunque non puoi sperare di recuperare una batteria morta con una sola oretta di carica, avresti dovuto lasciarle almeno una notte fino a portarle almeno a 13 V. L'alternatore funziona? Boh, prima risolvi le batterie e poi si vede. Statisticamente la doppia rottura è improbabile, ma in barca tutto succede.
ieri 11:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giurista Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 28
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #3
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Il mio timore è lasciare la barca incustodita con 220 e caricabatterie attaccato e non ho l possibilità di stare lì fisso. Prima di stressarle ancora con le accensioni proverò a portarle almeno a 13v. Alla peggio le cambio, devo vedere che tipo di batterie supporta il caricabatterie, magari prendo qualcosa di più efficiente. Stavo pensando anche di aggiungere il fotovoltaico, magari prendo tutto un kit.
ieri 12:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.601
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #4
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
(ieri 12:31)Giurista Ha scritto:  Il mio timore è lasciare la barca incustodita con 220 e caricabatterie attaccato e non ho l possibilità di stare lì fisso.

Capisco, allora le smonti e te le porti a casa o meglio da un elettrauto che avrà un tester per vedere lo stato delle batterie.
ieri 12:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
spinner Offline
Senior utente

Messaggi: 1.965
Registrato: Feb 2019 Online
Messaggio: #5
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
(ieri 11:44)Giurista Ha scritto:  Vi spiego cosa mi è capitato. Batterie in parallelo da 74ah in piombo con un anno e mezzo divita.

Probabilmente hai ucciso le batterie. Non hai detto se sono AGM. Ma se vanno sotto 11.8 non le recuperi più. Ricaricale insieme con 15A per 10 ore. Se AGM a 14.4 volt. altrimenti basta 14.1. Con caricabatterie serio. Se non hai tempo portale a casa o le porti da un elettrauto che te le verifica lui. Se quando le stacchi non mantengono i 12.7 sono da buttare. Senza tester non puoi fare nulla. Ma non hai voltmetro in barca ?

Buon vento a tutti
Fredi Spencer

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 13:11 da spinner.)
ieri 13:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Najapico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.427
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #6
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Carica la batteria x 24 ore, stacca tutto e dopo 48 ore deve avere una tensione almeno di 12.5 volts. Comunque abbiamo barche da decine di migliaia di euro e poi stiamo a lesinare una batteria di avviamento (che tra l'altro è anche un componente di sicurezza) ! Bisogna mettersi in testa che le barche costano il 5% del loro valore in manutenzione + ormeggio !
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 13:29 da Najapico.)
ieri 13:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giurista Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 28
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #7
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
@bludiprua Ecco, vedi, tanto semplice, ma non ci sono arrivato da solo. Le smonterò.

@spinner Temo di averle uccise in effetti. Le porterò a casa, ho un caricabatterie decente. Non sono AGM. Voltmetro ne ho 1 sul caricabatterie, uno sull'utenza da cui leggo i dati per comodità e uno da cui leggevo i dati con il motore acceso.

@Najapico Eh, la mia è una barchetta presa per 5k, ci ho fatto lavori per altrettanti, ma hai ragione. Alla peggio le cambio e via.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 13:47 da Giurista.)
ieri 13:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 3.034
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #8
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
A seconda dell'uso che ne fai, ci sono dei caricabatterie che fanno anche da desolfatatori che sacrificano un po' della capacità di carica per avere quella di scarica corretta. Se usi la barca per uscite giornaliere le batterie rigenerate saranno più che sufficenti.
ieri 14:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Dato Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.098
Registrato: Aug 2015 Online
Messaggio: #9
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Poi, dopo aver risolto il problema elettrico, dovrai anche cercare di capire come mai il motore ci mette così tanto a partire, forse e' una cosetta da poco.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 14:54 da Dato.)
ieri 14:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giurista Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 28
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #10
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Eh, se è fermo da un po', una settimana, con la batteria debole, deve girare per un 10 secondi. Una volta andato in moto, anche se lo spengo subito parte dopo mezzo giro. Oltre ad aver fatto il classico tagliando con i filtri, ho cambiato la pompa del carburante e credo che ci sia qualche micro infiltrazione d'aria anche se controllando i tubi non ci sono trafilaggi, non c'è odore di gasolio e la sentina è perfetta. Una volta risolto con le batterie, escludo quella causa e se non va come dovrebbe approfondisco, magari con un post nella sezione motori.

@clavy Quello da 3,5ah ha anche quella funzione, ma facendo due calcoli ci metterà 20 e passa ore. Ciò detto portandomi le batterie a casa risolvo il problema. Faccio uscite giornaliere o, al più, di due giorni. Le batterie mi servono per far partire il motore e alimentare il pilota automatica (che ha un consumo risibile). Anche se non perfette non me ne accorgo neanche. Preferisco mettere i 200 euro in un mini kit solare così da fare un piccolo upgrade. Ho mille dubbi anche su quello, ma... è un'altra storia.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 17:06 da Giurista.)
ieri 17:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fontma Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.101
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #11
RE: Aiuto su alternatore/batterie.
Scusa me nel primo messaggio dici batterie mai caricate, per forza che siano scariche, e per forza che il motore da freddo fatichi. Dovresti una volta ogni tanto lasciare la barca in carica per un a giornata, e li si ricaricano completamente. Il motore che parte male a freddo oltre che ad uno svuotamento dei tubi gasolio, potrebbe essere anche per il basso voltaggio delle batterie. Più che mettere un pannello solare, secondo me devi verificare di avere un buon caricabatteria ed ogni tanto collegare il cavo alla banchina, ma per molte ore, se ce l' hai non capisco perchè usi quello da 3,5 ah.
Per migliorare, invece del pannello solare, che se non fai crociere con rade prolungate non serve, io separerei le 2 batterie, con 2 chiavi per staccarle ed 1 per metterle in parallelo, è abbastanza semplice da fare, ed una volta ne usi una e l' altra l' altra, in maniera che se 1 si scarica non rischi di rimanere a piedi.
ieri 17:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.494 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 20 1.112 05-05-2025 19:06
Ultimo messaggio: vonkapp
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.059 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.551 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 942.659 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Curva di erogazione alternatore Nanni 30cv kobold 5 661 22-08-2024 15:06
Ultimo messaggio: Wally
  Un aiuto per un cartografico Montecelio 0 332 19-08-2024 10:53
Ultimo messaggio: Montecelio
  Dufour 41 Classic Volvo Penta MD22L - Alternatore e Contagiri gpcgpc 4 574 14-08-2024 16:26
Ultimo messaggio: stravento96
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 658 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  Alternatore MD22 L-A ventodiprua 11 957 23-06-2024 18:48
Ultimo messaggio: ventodiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)