Rispondi 
Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva
Autore Messaggio
eiasu Offline
Senior utente

Messaggi: 2.862
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #1
Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva
Ieri ho valutato malissimo le capacità boliniere del mio catamarano in compensato marino e sono arrivato a Palmarola molto stanco, col buio, e con baia dei Francesi affollata. Mentre gironzellavo per capire dove ancorare lo scafo di dritta ha strisciato su uno scoglio e stamattina ho visto che c'è una striscia lunga un metro dove si vede il bianco della vernice che copre lo strato di epossidica a protezione del legno, quindi è saltata soltanto lo straro di coppetcoat, che è nero. In un punto, grande come una moneta da 2 centesimi c'è il legno esposto. Mi hanno consigliato di mettere subito in secco la barca, fare asciugare completamente e poi ripararla. Però lo posso fare solo tra 10 giorni o più probabilmente tra 45 giorni, per impegni di lavoro. Per non peggiorare la situazione, un amico inglese mi ha consigliato di mettere immediatamente un waterproof tape, per limitare l'assorbimento di acqua e umidità. Qualcuno sa in Italia dove si trova, di che prodotto stiamo parlando? Oppure altre idee come limitare i danni? Mi trovo a Palmarola e sono in navigazione verso Marina di Camerota, non meno di 10 giorni di navigazione meteo permettendo.

La solidarietà viaggia e arriva dal mare
Global Sumud Flotilla per Gaza
Come, come, come and yet come again
J. Rumi
ieri 14:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 2.969
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #2
RE: Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva
Ma il legno non è cartone ! Una certa resistenza all'imbibimento ce l'ha. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Quando trovi una cosa così copri sott'acqua e poi con calma farai il lavoro a terra
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 14:30 da giulianotofani.)
ieri 14:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.908
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #3
RE: Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva
Waterproof tape:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: ieri 15:46 da albert.)
ieri 15:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eiasu Offline
Senior utente

Messaggi: 2.862
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #4
RE: Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva
Ah, ero andato abbastanza nel panico. Sentire il rumore al buio dello scafo che striscia sulle rocce mi ha spaventato parecchio, per fortuna danno solo superficiale.

La solidarietà viaggia e arriva dal mare
Global Sumud Flotilla per Gaza
Come, come, come and yet come again
J. Rumi
ieri 16:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Zafferano Offline
Amico del forum

Messaggi: 370
Registrato: Apr 2014 Online
Messaggio: #5
RE: Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva
Se io fossi nelle tue condizioni, forse sbagliando, userei il sigillante POLIMAX della Bostik che attacca anche su materiali umidi e dovresti trovarlo facilmente nei negozi bricolage. Attenzione: non ha i difetti del silicone che poi è difficile liberarsene.
ieri 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.908
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
RE: Rattoppo di emergenza, graffio con legno esposto in opera viva
Mai usare prodotti a base siliconica per tappare provvisoriamente graffi o buchi ... poi bisogna rimuovere un sacco di materiale altrimenti non attaccano più nè resine nè stucchi nè vernici.
oggi 09:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 647 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 942 09-05-2025 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Lucidatura opera morta alexflibero 17 5.097 08-05-2025 09:35
Ultimo messaggio: Sailor
  Emergenza: accesso ai frenelli timone Hanse 400 skybet 21 9.804 06-05-2025 19:32
Ultimo messaggio: WM@
  Tappo timone emergenza bloccato kobold 9 588 29-03-2025 07:04
Ultimo messaggio: kitegorico
  Restauro tamburino [chiusura tambuccio] in legno BornFree 11 837 11-03-2025 10:55
Ultimo messaggio: bullo
Question Consiglio per acqua in sentina negli scafi in legno con correnti Sikander 3 474 26-01-2025 03:48
Ultimo messaggio: Sikander
  Tavolette di legno affogate nella vetroresina, perchè si usano? ghibli4 8 1.004 23-10-2024 09:31
Ultimo messaggio: bullo
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 3.201 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  trattare il legno esterno windex 23 2.392 02-06-2024 06:41
Ultimo messaggio: opinionista velico

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)