Messaggi: 387
Discussioni: 9
Registrato: Apr 2009
ciao TestaCuore,
con questa barca partecipo a regate orc. pertanto cambiano tanti parametri contemporaneamente.
Inoltre le vele cambiano non solo nel materiale ma anche in taglio e superficie.
Nel tempo ho anche aggiunto un boma più lungo e randa top square con belin sdoppiato.
Non sono in grado di darti un numero tecnicamente serio.
Messaggi: 6.377
Discussioni: 245
Registrato: Feb 2010
Citazione:Powerspi ha scritto:
ciao TestaCuore,
con questa barca partecipo a regate orc. pertanto cambiano tanti parametri contemporaneamente.
Inoltre le vele cambiano non solo nel materiale ma anche in taglio e superficie.
Nel tempo ho anche aggiunto un boma più lungo e randa top square con belin sdoppiato.
Non sono in grado di darti un numero tecnicamente serio. 
belin sdoppiato fino in testa d'albero?
Messaggi: 387
Discussioni: 9
Registrato: Apr 2009
YES
Messaggi: 6.377
Discussioni: 245
Registrato: Feb 2010
Messaggi: 370
Discussioni: 20
Registrato: Aug 2015
Ciao Amici. Scusate se intervengo magari dopo tanto tempo. Sono nuovo del Forum e voglio imparare. Io ho un Bavaria 50 del 2001.
Intervengo sui forum Bavaria perchè mi interessano i seguenti argomenti:
Avete avuto problemi con la flangia superiore dell'asse del timone? Si tratta della flangia che si vede dal pozzetto e che regge l'intero asse.
Avete avuto problemi con il sigillante dei comenti del teak del pozzetto? Io si, entrambi i problemi. Grazie per le risposte, magari sull'apposito 3D dedicato al Bavaria-DE-50.
Messaggi: 4
Discussioni: 1
Registrato: Jul 2022
Sono appena entrato nel gruppo e mi accingo a comprare un 36', proprio oggi andrò a vedere un bavaria 36 del 2004, dopo quello che ho letto non so cosa pensare della barca.
Mi rincuorate o attendo la prossima?
Messaggi: 7.949
Discussioni: 442
Registrato: Nov 2015
Dovresti presentarti nell apposita sezione.
Non é un gruppo ma un forum mq.
I Bavaria della serie anni 2000/2010 progettati da J&J sono barche oneste, strutturalmente ben costruite, con ragno strutturale fascettato e resinato.
Opera viva in solid raddoppiata nella parte centrale, zona di prua rinforzata in Kevlar. fiancate in sandwich, tuga e coperta conyrostampate. Non hanno problemi di osmosi. Come primo controllo verifica che i tiranti interni delle lande non siano rugginosi e che il timone giri libero. Le boccole timone tendono a gonfiarsi nel tempo. Ovviamente non deve aver toccato con il bulbo, eventualmente si vedono lesioni in sentina, ma il pagliolato é avvitato e dovrebbe poi controllarlo il perito in sede di perizia se procedi con l'acquisto.