Messaggi: 170
Discussioni: 27
Registrato: Oct 2008
24-03-2009, 02:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-12-2011, 02:01 da Trixarc.)
Salve, io navigo per lo più da solo, un pò per mancanza di amici velisti, ma soprattutto perchè mi piace. Ho adottato tutte le manovre di sicurezza che mi sono venute in mente: sempre con il giubbotto autogonfiabile legato tramite cintura alla lifeline a prova di tutto, vhf e gps a portata di mano, movimenti 'felini' sulla barca (muscadet), etc., etc, ma sicuramente è difficile pensare a tutto, poi sono un'infinità le variabili in gioco. Insomma, voi a cosa dareste più importanza? Quali sono le situazioni pericolose, magari poco 'logiche', ma che si verificano più spesso di quel che si pensa? Quali sono gli infortuni che possono capitare più frequentemente?
BV
Messaggi: 128
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2008
Anch'io navigo quasi sempre da solo e non indosso mai salvagente, non mi lego(mea culpa,mea culpa,mea maxima culpa),non ho gps e il vhf è fisso in cabina.Non me ne fotte niente mi preoccupa di più il tragitto in autostrada per raggiungere la barca.Le situazioni pericolose sono quelle con piatta timone automatico e motore mentre vai sonnolentemente a sistemarti a prua con cuscino libro e birretta in mano,basta niente per cadere fuori bordo.Quando c'è vento siamo tutti vigili.
Messaggi: 11.671
Discussioni: 924
Registrato: Oct 2007
io mi metto solo il giubbetto autogonfiabile e mi tengo molto sottocosta; lo so che non vuol dire niente, ma almeno sottocosta c'è molto traffico e magari, in caso di necesstà, spero sempre nella barchetta di passaggio.
Messaggi: 306
Discussioni: 10
Registrato: Sep 2007
non vado in barca da solo spesso,quando capita in linea di massima non mi lego,anche perche non esco da solo se non in condizioni meteo tranquille.presto magari un po piu di attenzione se devo andare a prua,ma per il resto mi comporto come al solito.Non so se faccio bene o no,Tabarly non si legava mai perche diceva che la cima della cintura,incattivandosi,lo . poi a bagno,purtroppo,c'è finito!
Messaggi: 867
Discussioni: 91
Registrato: Nov 2007
anche io passo molto tempo da solo in navigazione.... generalmente mi comporto come tetescio, non mi lego per le uscite giornaliere sotto costa e presto molta attenzine, ma per le navigazioni lunghe e al largo indosso autogonfiabile e se c'è meteo non favorevole mi lego...
saluti giovanni
Messaggi: 306
Discussioni: 10
Registrato: Sep 2007
hai ragione,dimenticavo:coltello,VHF portatile e cellulare in pozzetto a portata di mano.
Messaggi: 1.036
Discussioni: 81
Registrato: Jan 2006
Per la sicurezza personale in senso stretto ho la cintura sempre addosso (d'estate garantisce curiosi disegni all'abbronzatura), la aggancio di norma sempre se devo uscire dal pozzetto e comunque in condizioni di maltempo e di notte.
In senso piu' ampio, per ipotesi di abbandono della barca, ho il vhf portatile, una torcia e un coltello sottomano in pozzetto. In cabina, se durante un viaggio vado al largo, fuori portata telefoni o vhf, preparo comunque uno zainetto con acqua e qualcosa da mangiare, e i razzi.
Di norma in viaggio ho il tender legato in coperta ma facilmente liberabile, e' sgonfio ma in caso di necessita' puo' essere affiancato alla zattera e gonfiato dopo.
Sempre per la sicurezza in senso lato, in crociera tengo sempre una seconda ancora legata in coperta con 60 mt di cima ben addugliata. Mi e' servita solo due voltwe, ma sono stato ben lieto di risparmiare tutto il tempo che ci sarebbe voluto per estrarla dal fondo di qualche gavone, attaccare la cima magari attorcigliata etc.
Poi, fondamentalmente, cerco di stare molto attento.
Messaggi: 2.236
Discussioni: 315
Registrato: Jul 2005
Navigo quasi sempre da . i buoni propositi,mi lego solo quando,in condizioni avverse, devo andare a prua,o . a .:
Ho cercato però di adattare al meglio me e la barca (ketch di 48'x16t lei - 62a io..)
-rande fb su sistemi Antal,3 mani-trinchetta avvolgibile autovirante-yankee avvolgibile
-freno di boma walder
-candelieri e draglie dimensionati correttamente per altezza e diametro-(da buttare quelle draglie . inutili secondo me..)
-plancia di poppa con scaletta accessibile per risalita
-Jackline a Y rovesciata (riduce moltissimo la possibilità di finire in acqua..)
-elica di prua
-winch elettrici da tonneggio
-2°ancora pronta a poppa + 50 mt fettuccia su rocchetto
-telecomando per salpancora e elica prua
-telecomando per autopilota
-Mob (con opz CutOff) da polso (consiglio a tutti,circa 350 euro ben spesi)
-3 coltelli a lama squadrata, posizionati -a prua-in pozzetto(è centrale)-a poppa (+ il vecchio fedele leatherman wave in pozzetto)
-sacco emergenza sotto il carteggio
-binocolo-torcia-vhf-gps portatili in pozzetto
-zattera autogonfiabile 'umana' :33 kg (grazie bandiera belga..)
Messaggi: 20
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Baladin...
-Mob (con opz CutOff) da polso (consiglio a tutti,circa 350 euro ben spesi)...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ciao, scusa, quale MOB è?
grazie!
Messaggi: 2.236
Discussioni: 315
Registrato: Jul 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da AncheNo68
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Baladin...
-Mob (con opz CutOff) da polso (consiglio a tutti,circa 350 euro ben spesi)...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ciao, scusa, quale MOB è?
grazie!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
questo: http://www.kenixmarine.com/cat26.htm
Messaggi: 20
Discussioni: 2
Registrato: Jan 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Baladin
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da AncheNo68
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Baladin...
-Mob (con opz CutOff) da polso (consiglio a tutti,circa 350 euro ben spesi)...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ciao, scusa, quale MOB è?
grazie!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
questo: http://www.kenixmarine.com/cat26.htm

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
. oltre al cut-off hai preso anche l'accessorio per Seatalk?
Messaggi: 170
Discussioni: 27
Registrato: Oct 2008
X Baladin: ho visto il Mob sul sito che hai linkato, pesa Kg 0,5, ma è da polso?!? Intendo quello con la funzione interfacciabile all'autopilota.
Al coltello a portata di mano non avevo pensato, effettivamente ti può togliere da situazioni imbarazzanti, specie quando uno si 'insalama' per non finire fuori bordo.
Quali altri infortuni possono capitare in barca, soprattutto piccola? Intendo quelli 'fantasiosi', a cui uno non penserebbe mai, ma che possono accadere, forse anche con una certa frequenza. Non vorrei sembrare un pò morboso, ma a questo punto m'intriga una curiosità: quali sono i guai o infortuni (non SERI, non esageriamo...) più strani, assurdi, pittoreschi, improbabili, imbarazzanti, spassosi, che vi sono capitati?
Una specie di Paperissima sul forum...
BV
Messaggi: 2.649
Discussioni: 37
Registrato: Oct 2008
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da moscato
...............m'intriga una curiosità: quali sono i guai o infortuni (non SERI, non esageriamo...) più strani, assurdi, pittoreschi, improbabili, imbarazzanti, spassosi, che vi sono capitati?
Una specie di Paperissima sul forum...
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
capitato non a me personalmente, bellissima giornata estiva, calda, bel vento ma non eccessivo, piede nudo che scivola banalmente in pozzetto, frattura del mignolo.
dolorosissimo, non si può fare niente se non attendere, difficoltà di deambulazione, vacanza mezza rovinata
morale: sempre, sempre scarpe a bordo
saluti velici
sarastro
Messaggi: 1.341
Discussioni: 100
Registrato: Jun 2008
[/quote]
questo: http://www.kenixmarine.com/cat26.htm

[/quote]
Molto interessante ma l'installazione chi la fa', e' complicato?
Messaggi: 2.236
Discussioni: 315
Registrato: Jul 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da moscato
X Baladin: ho visto il Mob sul sito che hai linkato, pesa Kg 0,5, ma è da polso?!? Intendo quello con la funzione interfacciabile all'autopilota.
Al coltello a portata di mano non avevo pensato, effettivamente ti può togliere da situazioni imbarazzanti, specie quando uno si 'insalama' per non finire fuori bordo.
Quali altri infortuni possono capitare in barca, soprattutto piccola? Intendo quelli 'fantasiosi', a cui uno non penserebbe mai, ma che possono accadere, forse anche con una certa frequenza. Non vorrei sembrare un pò morboso, ma a questo punto m'intriga una curiosità: quali sono i guai o infortuni (non SERI, non esageriamo...) più strani, assurdi, pittoreschi, improbabili, imbarazzanti, spassosi, che vi sono capitati?
Una specie di Paperissima sul forum...
BV
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
il trasmettitore da polso pesa 300 grammi (circa il peso di un . 500
Messaggi: 2.236
Discussioni: 315
Registrato: Jul 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da AncheNo68
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Baladin
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da AncheNo68
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Baladin...
-Mob (con opz CutOff) da polso (consiglio a tutti,circa 350 euro ben spesi)...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ciao, scusa, quale MOB è?
grazie!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
questo: http://www.kenixmarine.com/cat26.htm

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
. oltre al cut-off hai preso anche l'accessorio per Seatalk?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ho il mod. 02 progr. skipper + il cut off
http://www.kenixmarine.com/items/item306.htm
Messaggi: 2.236
Discussioni: 315
Registrato: Jul 2005
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da Conciaossa
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
questo: http://www.kenixmarine.com/cat26.htm

[/quote]
Molto interessante ma l'installazione chi la fa', e' complicato?
[/quote]
l'ho fatto installare in . credo però sia stato . puoi telefonare agli amici della kenix,sono molto cortesi e disponibili,senz'altro ti forniranno tutte le . prescindere dall'acquisto o meno del prodotto..
|