Sostituire tesabase
#1
Lo sapevo che andava cambiato, ma vista la facilita' della cosa l'ho spostato nei lavori 'meno ...

appena issata la randa ho cazzato un pelino di piu' del solito e la scottina mi e' rimasta in mano esattamente al foro di uscita del boma (non alla varea)..

ho rimediato momentaneamente per proseguire la navigazione, ma adesso dovro' cambiarla totalmente..

ho notato che la puleggia non ha una V accentuata (nonostante fosse tessile/spiroidale)...

e se la ripasso tutta in tessile??
ma sopratutto da che parte parto? dalla varea o da sotto al boma?

Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#2
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
Lo sapevo che andava cambiato, ma vista la facilita' della cosa l'ho spostato nei lavori 'meno ...

appena issata la randa ho cazzato un pelino di piu' del solito e la scottina mi e' rimasta in mano esattamente al foro di uscita del boma (non alla varea)..

ho rimediato momentaneamente per proseguire la navigazione, ma adesso dovro' cambiarla totalmente..

ho notato che la puleggia non ha una V accentuata (nonostante fosse tessile/spiroidale)...

e se la ripasso tutta in tessile??
ma sopratutto da che parte parto? dalla varea o da sotto al boma?


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

..e se osassi ad usare i 'nuovi' . ad . magari mi piveranno addosso .
Cita messaggio
#3
Ha senso fare una manovra in dyneema e lasciare le altre come sono?
Cita messaggio
#4
l'unica 'manovra' che ho in spectra nella . tesa base!
Cita messaggio
#5
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
Ha senso fare una manovra in dyneema e lasciare le altre come sono?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]NO, nessun senso.
Ma credo che togliere il cavetto d'acciaio sia assolutamente utile, meno peso meno impicci. O no?
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#6
Il mio tesabase era in acciaio e tessile

Mi veniva molto meno a sostituirlo solo con tessile che farmi fare l'impiombatura

ciao
Cita messaggio
#7
....io di natura sono per il progresso..

fosse per me la barca si autoarmerebbe tramite un sms dal cellulare....

ma ripassare tutte le drizze in tessili di derivazione spaziale, aldila' del costo, e' un lavoro che dovra' aessere valutato tra 2 mesi quando la togliero' dall'acqua per il refitting....

pe ora provo il tesa,poi vedremo..
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#8
hai ragione, in fin dei conti è solo una barca a vela, leggendo l'altro post avevo capito che non ti fidi neanche ad appenderti alle drizze per andare in testa d'albero...

Cita messaggio
#9
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13
hai ragione, in fin dei conti è solo una barca a vela, leggendo l'altro post avevo capito che non ti fidi neanche ad appenderti alle drizze per andare in testa d'albero...


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

infatti non mi fido...
salgo alla babbuina e spero che regga tutto...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#10
infatti....
ho smontato la varea e c'era il . doppio paranco

non e' stato difficile riarmarlo (fortunatamente erano rimasti 2 'giri' che ho usato come testimone)...

unico problema e' che avevo preso 5 mt di dyneema e ne servivano 6-7...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#11
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
infatti....
ho smontato la varea e c'era il . doppio paranco

non e' stato difficile riarmarlo (fortunatamente erano rimasti 2 'giri' che ho usato come testimone)...

unico problema e' che avevo preso 5 mt di dyneema e ne servivano 6-7...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Poca cima poco marinaio... Wink
Risparmia i soldi, prendila in materiale meno nobile.
Ed il dyneema usalo per fare una collana alla tua compagna...
BVBig GrinBig Grin
Claudio
Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
Cita messaggio
#12
Provo suggerimento. Togli paranco interno, vieni diretto esci dal boma passi nella mura della vela e fai testa sul boma(paranco 2a1) porti al winch se possibile..
Cita messaggio
#13
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Klaus
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
infatti....
ho smontato la varea e c'era il . doppio paranco

non e' stato difficile riarmarlo (fortunatamente erano rimasti 2 'giri' che ho usato come testimone)...

unico problema e' che avevo preso 5 mt di dyneema e ne servivano 6-7...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Poca cima poco marinaio... Wink
Risparmia i soldi, prendila in materiale meno nobile.
Ed il dyneema usalo per fare una collana alla tua compagna...
BVBig GrinBig Grin
Claudio
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


...infatti poi ho messo uno scottino meno nobile...
prima o poi ci trovo cosa fare con il dyneema...
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio
#14
Big GrinBig Grin Paranco del tesabase di un Tequila in dynema. Vabbuo'. Mi viene in mente il discorso in Imarroncinichegalleggiano.... delle . favorit ect ect.4242
- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
Cita messaggio
#15
Può darsi e spero che continui per molto a farmi male. Ma a volte se ci riesci prova ad essere meno aggressivo.Sadsmiley42Wink
Cita messaggio
#16
Vince a volte le faccine non . chiedo scusa

ciao aleSleepyBlush
Cita messaggio
#17
ed io di un di Morellino buon fine . non farà male tuto questo bere?Wink
Cita messaggio
#18
scusate se sfrutto il thread ma è pertinente: qualcuno conosce il circuito del tesabase del first 21.7?Blush
Cita messaggio
#19
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Big GrinBig Grin Paranco del tesabase di un Tequila in dynema. Vabbuo'. Mi viene in mente il discorso in Imarroncinichegalleggiano.... delle . favorit ect ect.4242

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

capisco che in fin dei conti e' un po' un controsenso..
pero' visto che io di impiombature sono prossimo allo 0 assoluto, mi son detto perche' no??

forse il tesabase era il minimo,sicuramente era piu' sensato per le drizze . al moomento dovevo lavorare su quello, quindi....
Tuttologo da Imarroncinichegalleggiano....
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Strozzascotte da sostituire (non tengono la cima o non si aprono) Little Sail 14 2.454 15-08-2023, 23:20
Ultimo messaggio: Little Sail
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 3.088 01-03-2023, 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  Sostituzione tesabase Randa rotto Vittorio Camino 14 2.786 03-02-2023, 23:47
Ultimo messaggio: marmar
  carrello tesabase snow-sea 6 1.964 12-10-2022, 09:32
Ultimo messaggio: fontma
  Sostituire winches Barbarossa 40 con self tailing? Ullallà 2 2.489 27-05-2021, 18:11
Ultimo messaggio: Ullallà
  Sostituire in navigazione una vela sul rollafiocco Marcomilano 50 10.268 12-10-2020, 17:58
Ultimo messaggio: marmar
  sostituire cima tesaranda davideduka 11 3.776 13-05-2020, 19:40
Ultimo messaggio: Lupicante
  Scotta Genova da sostituire sly1970 15 5.134 10-09-2018, 20:01
Ultimo messaggio: nape
  Sostituzione TesaBase Randa Avel 25 14.420 12-12-2017, 15:23
Ultimo messaggio: lord
  avvolgifiocco: si può sostituire solo il tamburo ? lucianodb 7 3.136 11-09-2017, 15:01
Ultimo messaggio: lucianodb

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: