Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Dopo essermi perso,forse un po' troppo animosamente a commentare alcune vicende di ordinaria follia capitata a 'colleghi velisti ' torno con piacere a parlare di vela e di costruzioni veliche che sono la mia vera passione.Domani sul Magra variamo la barca che un caro amico,esaudendo un sogno nel cassetto,si è integralmente costruito in VTR,partendo dallo stampo che già possedeva. Si tratta di un progetto un po' datato,un progetto Petterson degli anni 80,che allora veniva commercializzato con il nome di Clio 105.E' un 10,50 metri,un po' piccolo come erano le barche di allora,ma secondo me molto marino e con un passaggio molto progressivo sull'onda,oltre ad essere disegni con un certo fascino.Dove allora l'aspettativa? Beh ! oltre ad essere una emozione enorme,quella di costruirsi la propria barca,con un piccolo stratagemma,siamo riuscire a non immatricolare la barca facendola rientrare nei natanti.Io poi,che nonostante l'età sono incorreggibile,gli ho ridisegnato e realizzato bulbo e timone,secondo i profili attuali,in acciaio,piombo e alluminio.Gli originali in ghisa e Vtr, erano veramente dei 'paracadute'Domani farò delle foto per farvi vedere la nuova creatura che spero potremo vedere spesso nel golfo dei poeti e altrove.
Più in alto sale la .ù fa vedere il posteriore! ( De Montaigne)
Messaggi: 4.838
Discussioni: 69
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
01-09-2009, 14:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-09-2009, 14:29 da mimita.)
Ecco le prime foto del nuovo Clio 105 appena arrivato sul Magra.Purtroppo avevamo tanto da fare in poco tempo per liberare la gru e varare che ho fatto solo queste foto,Poi abbiamo trasportato via mare ,pero' solo a motore la barca a Le Grazie,ma personalmente sono molto contento,perche' col nuovo bulbo e timone la barca ha un assetto ed una scorrevolezza che sono migliorate a vista d'occhio,pur essendo un disegno di quasi trent'anni fa.Ma proprio per i suoi slanci progressivi e l'attenzione che abbiamo messo nella concentrazione dei pesi (rispetto agli esemplari del vecchio cantiere) ,passava la maretta con una dolcezza che fa ben sperare.A vela,viste le migliorie importanti,compreso il peso decisamente contenuto 4.300 kg. dovrebbe comportarsi molto onestamente,compatibilmente con il suo disegno di carena. Il proprietario ha scelto poi un armo piuttosto 'cattivo' anche se per ora con l'avvolgifiocco.Ma ,come appassionato,ho sempre pensato che l'importante sia far funzionare una barca al meglio delle potenzialità del proprio progetto,fermo restandone l'indirizzo dato al disegno.
Immagine: [hide] ![[Immagine: 20099182656_IMAG0276%20(800%20x%20600)silvio2.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mimita/20099182656_IMAG0276%20(800%20x%20600)silvio2.jpg) [/hide] 143,58 KB
Immagine: [hide] ![[Immagine: 20099182747_IMAG0273%20(600%20x%20450).jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mimita/20099182747_IMAG0273%20(600%20x%20450).jpg) [/hide] 78,25 KB
Messaggi: 3.698
Discussioni: 11
Registrato: Jan 2009
non vedo . mettere gli occhiali?
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
Ragazzi non so che cappello mettrmi!Ho ridotto le foto come al solito.Pensavo fossero regolarmente arrivate e non capisco perchè non sono pubblicate. Qualcuno mi sa dire dove ho cannato ' Grazie.
Messaggi: 222
Discussioni: 15
Registrato: Jan 2009
Allergia al nome!
Messaggi: 825
Discussioni: 27
Registrato: Jan 2009
Non pui farci questo . foto, le foto, le fotooooo[:27][:27][:27]
Messaggi: 3.811
Discussioni: 149
Registrato: Oct 2008
No a sto punto le foto le pretendiamo   
Se proprio non ti riesce mandale a me o qualcun altro
bo bo espo @ alicepuntoit haicapitoammè   
Dai Mimì aspettiamo.
Buon Vento Roby.
Messaggi: 2.152
Discussioni: 232
Registrato: Jul 2007
Mimita rinomina le foto, togli le parentesi gli spazi bianchi e i caratteri jolly nei loro nomi e ricaricale sul server
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
04-09-2009, 15:13
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-09-2009, 15:23 da mimita.)
Messaggi: 825
Discussioni: 27
Registrato: Jan 2009
Complimenti.Si nota che nasce da un disegno retrò, ma ciò le dona un fascino particolare, in fondo di questi tempi si stanno ricercando le linee del passato (vedi auto e mobilio )ovviamente con gli aggiornamenti tecnici come dici di aver fatto.
Messaggi: 4.899
Discussioni: 421
Registrato: Feb 2006
05-09-2009, 00:08
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-09-2009, 00:10 da bistag.)
Se un giorno ti incontro vorrei avere dei consigli  per modificare i due timoni alla mia......
COMPLIMENTI per il bel lavoro
PS te la ha messa a mollo Paolino??
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da bistag
Se un giorno ti incontro vorrei avere dei consigli  per modificare i due timoni alla mia......
COMPLIMENTI per il bel lavoro
PS te la ha messa a mollo Paolino??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Si siamo andati da Paolino che non avevo rivisto purtroppo da quando ho portato la mia in Grecia nel 94.E' incredibile come non sia cambiato nulla,sembra veramente che il tempo si sia fermato da quelle parti.In grecia a Cleopatra marina quando sono arrivato,tiravano su le barche col trattore e ci facevo la doccia dentro il . di una botte tagliata.Ora due travel,docce servizi ultamoderni,chandlership.torre controllo.dragato il mare e costruito un marina con tanto di pontili e colonnette.ma io la preferivo prima!A parte che era il mio lavoro,questa barca aveva una deriva in ghisa meccanica frutto di un disegno assurdo,con dimensioni tali da costituire un freno pazzesco.Ora ,il profilo è un Nasa puro della giusta tabella,solo che per fare coincidere con il progetto,baricentro e centro di spinta,essendoci gia' una scassa nello stampo,ho dovuto farla un po' inclinata,e piu' profonda Ma ti assicuro che ha acquisito una scorrevolezza che ha stupito il proprietario(mio amico)e il rendimento della portanza,visto l'allungamento dovrebbe certo essere vantaggioso e permettere meno sbandamento a parità di tela.Per il resto,per appassionati un po' sconvolti ,costruirsi la propria barca è come fare un figlio :gli vuoi bene comunque sia.E difatti dopo avermi rotto spesso i cossiddetti perche non ne poteva piu',adesso che ha finito la barca,si sente perso e non sa piu' cosa fare. Al che gli ho risposto che magari ,forse potrebbe anche incominciare ad usarla    
Messaggi: 12.493
Discussioni: 294
Registrato: Mar 2009
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote] Messaggio inserito da bistag
Se un giorno ti incontro vorrei avere dei consigli  per modificare i due timoni alla mia......
COMPLIMENTI per il bel lavoro
PS te la ha messa a mollo Paolino??
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Scusa se non ti ho risposto:la tua barca mi sembra già un disegno attuale(parlo dei riferimenti a disposizione del cantiere per calcolare i profili delle appendici)Tempo fa queste tabelle e il loro relativo aggiornamento non erano alla portata di piccoli cantieri che quindi improvvisavano.Cmq se davvero pensi che possa esserti utile lo faro' ben volentieri,sia che tu ne voglia migliorare l'efficienza idrodinamica,sia meccanica,senza volere neanche grazie,anzi mi sentirei lusingato.
Messaggi: 1.626
Discussioni: 77
Registrato: Mar 2008
E' proprio un bel lavoro, complimenti!!
|