Messaggi: 151
Discussioni: 13
Registrato: May 2009
intorno allo scarico sullo specchio di poppa.
il grigio dei fumi l'ho pulito con il 'forte' (non so come si chiama) ma il giallino temo sia penetrato nel gealcoat.
qualcuno ha qualche idea che si possa magari applicare ad intervalli regolari? perchè mi sa che se è diventato giallo dopo poche ore motore, è un difetto che tenderà a ripresentarsi.
la vostra esperienza cosa suggerisce?
ciao a tutti e grazie
Messaggi: 151
Discussioni: 13
Registrato: May 2009
ho ritrovato le foto per testimoniare il prima e dopo l'uso di dixan!!!
vero, c'ho messo una vita, ma intanto ve le posto
ecco qua:
prima
Immagine: [hide]
![[Immagine: 201031118311_IMG_1462.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mello/201031118311_IMG_1462.jpg)
[/hide]
48,27 KB
Immagine: [hide]
![[Immagine: 201031118331_IMG_1463.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mello/201031118331_IMG_1463.jpg)
[/hide]
45,65 KB
dopo
Immagine: [hide]
![[Immagine: 201031118424_IMG_1470.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mello/201031118424_IMG_1470.jpg)
[/hide]
41,54 KB
Immagine: [hide]
![[Immagine: 201031118458_IMG_1473.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mello/201031118458_IMG_1473.jpg)
[/hide]
35,89 KB
Immagine: [hide]
![[Immagine: 201031118526_IMG_1471.jpg]](http://www.amicidellavela.it/uploads/avatars/mello/201031118526_IMG_1471.jpg)
[/hide]
35,77 KB
e ho usato l'antigilb. poderoso. sciacquare bene due minuti dopo
grazie a tutti gli adv che mi hanno dato ottimi consigli
sciao
Messaggi: 1.777
Discussioni: 19
Registrato: Mar 2007
Indovina cosa c'è dentro l'antigilb???
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 788
Discussioni: 52
Registrato: Dec 2009
Acido Ossalico con molta attenzione agli occhi e a non respirarlo.
Questo prodotto è fantastico:
FIBERGLASS POWDER CLEANER della BoatLife
Messaggi: 15.365
Discussioni: 733
Registrato: Oct 2004
farà spavento ma si puo' utilizzare anche l'acido cloridrico (muriatico), scritto (almeno) sopra i manuali jeanneau e amel
l'ho usato con la mia girandoci attorno col gommone con le bottigliette spray tipo per le piante ed è magico, torna tutto bianchissimo subito subito basta mezzo minuto senza neanche grattare
il problema è che se dopo non si protegge con qualche cera o roba analoga basta poco e ridiventa giallo
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
acido muriatico e risciacquo.
se poi vuoi cerare..

Messaggi: 74
Discussioni: 14
Registrato: Jul 2009
Per il Giallo, io ho fatto con il WC net , quello blu, direttamente dalla bottiglia ( quella con il collo d'oca), senza spalmarlo, si fa una striscia orizzontale nella parte superiore alla zona da pulire , lo si lascia colare sopra la parte gialle e dopo qualche minuto sciacquare. miracoloso. ( attenzione solo quello blu, quello 'tipo Vecchio', non le ultime trovate).
Provare per credere.
ciao
Messaggi: 190
Discussioni: 54
Registrato: Oct 2008
Scusata ma per i parabordi invece cosa si usa.
Messaggi: 47
Discussioni: 7
Registrato: Dec 2009
ciao a tutti l'acido muriatico è miracoloso provare per credere va bene anche per i parabordi, sbianca tutto, risciacquare molto bene.........
Messaggi: 1.200
Discussioni: 139
Registrato: Jan 2008
Peccato che l'acido muriatico o acido cloridrico alias HCl non è come il cacio sui maccheroni per il PVC o altri polimeri che contengono Cl
Messaggi: 399
Discussioni: 22
Registrato: Dec 2008
in che percentuale utilizzat l'acido ossalico?
F