Un MICRO da rimettere in sesto: problema albero!
#1
Heart 
Ciao a tutti gli AdV!
Ho trovato (dopo averlo cercato) un bel MICRO, ma non un prototipo estremo bensì un simpatico Micro-Challenger degli anni '80, interni ben pensati, curato e comodo).
Le condizioni sono buone, anzi molto buone ed il prezzo è ottimo...
Unico problema ha l'albero riparato in seguito a un disalberamento che lo troncò di netto (sicuramente partì una sartia alta).
Con l'attuale proprietario abbiamo avuto una trattativa girando proprio intorno a questo punto cruciale, ora la possibilità di acquisto da parte mia dipende proprio dalla possibilità di trovare un albero adatto alla barca.
Si tratta di uno scafo di 550 Kg, lungo 5,50m ft e con 150Kg in chiglia per cui l'albero è flessibile, abbastanza rastremato, quasi da derivone, altezza 7,70 m (si parla di un totale di 18,5 mq).
Non mi sono mai trovato nella situazione di dover cercare un'albero per una barca, avete consigli sul da farsi?
Ditte specializzate, nomi ecc...?
E i prezzi? Cosa si potrebbe spendere per un albero di questo tipo?
Considerate che lo sto cercando anche usato o riciclabile, ma l'intento è quello di rimettere il barchino in condizioni originali e da progetto (che a quanto pare era ben azzeccato).
Grazie a chiunque possa darmi una mano!!!Wink
Cita messaggio
#2
Sulla rete trovi un pò di tutto

http://www.microchallenger.fr

l'albero se non sbaglio era uno Zspar
Cita messaggio
#3
Se è riparato, qual'è il problema?
In ogni modo, basta chiedere al produttore dell'albero un estruso già predisposto per il montaggio (sarà tua cura rilevare e comunicare all'alberaio tutte le quote). Quando ti arriva li metti uno accato all'altro, togli da una parte e metti sull'altra.
Cita messaggio
#4
SI Franco, l'albero era anche un (bel) Z-Spar, ne ho uno sul 505 ed è una buona marca effettivamente.
Secondo te per reperire una cosa di quelle dimensioni in Sardegna che cosa si deve fare?
IL problema principale a mio avviso è rappresentato dalle spese e modalità di spedizione, il gioco potrebbe non valerne la candela.
Sailor13 se è riparato il problema è che... è rotto!!! Non vado a comprare una barca con l'albero troncato di netto e rivettato, aparte il fatto che la riparazione è a C.D.C. la devo portare al mio posto barca via mare.
Preferisco preventivare la spesa del nuovo armo e trattare sul prezzo, se questo non è possibile mi toccherà .
Cita messaggio
#5
Ma sardo sei?!? ayo!!!WinkCoolCool

portare in sardegna (qui non ci sono alberaiSadsmiley) il profilo non è un grosso problema e neanche una grossa spesa. Puoi sentire anche qualche alberaio italiano per farti fornire l'estruso nudo a misura rastremato e pronto per montarci tutti i vari accessori recuperati dal vecchio. Non credo che ci siano grossi problemi per identificare sezione e geometrie dell'albero del miocrochallenger.

la devi portare via mare al tuo posto barca, se non sono indiscreto da dove a doveBlushWinkBig GrinBig Grin
Cita messaggio
#6
Ho parlato col presidente italiano di classe Micro, nonchè amico, e per rispondere ulteriormente a Sailor13, mi ha spiegato che una riparazione sull'armo di un micro porta troppo in testa, è una barca che èer regolamento ha fra i 10 e i 15 kg di spinta positiva a 90°, una barca sicura di quelle stesse dimensioni dovrebbe averne 40... una bella differenza eh?

Ciao francocr68.
Vedrò di indagare sulle spese, comunque dovò fare soltanto la costa Nord, da Olbia a Fertilia, la solita amata rotta che in estate mi porta verso i dolci lidi de La .
Cita messaggio
#7
se il tuo è un problema di Classe Micro, allora è un discorso.
altrimenti per portarti un micro in sardegna basta un carrello stradale ed un amico disposto a darti una mano.

per cambiare l'albero, potresti cercare in qualche cantierino in Sardegna un profilo da adottare.

per la riparazione a cdc: hai qualche foto per poterla analizzare?
forse potremmo aiutarti meglio e con poca spesa.
Cita messaggio
#8
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da bluebarbjack
per la riparazione a cdc: hai qualche foto per poterla analizzare?
forse potremmo aiutarti meglio e con poca spesa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Interessa anche a me... Come si fa a riparare un albero a CDC (MDS) ?
Se é stato mancionato, almeno che sia stato con il mancione originale del produttore dell'estruso.

Altrimenti cos'ha fatto?
Cita messaggio
#9
bluebarbjack il mio problema è anche di classe MICRO, vorrei restare sulle quote originali. Il quesito è se fra prezzo del venditore e sostituzione dell'albero il gioco continua a valerne la candela.
Poi di mettere un palo della luce al posto del suo rastremato estruso non mi fiderei vista l'esigua spinta positiva...
Non ho foto della riparazione, ahimè, ma vi assicuro che era sufficentemente 'brillante' per spingermi alla ricerca di un ricambio.

Qualcuno conosce i nomi di costruttori italiani a cui poter chiedere prezzi e preventivi?
Grazie mille!

Cita messaggio
#10
se il problema è meramente economico, allora segui un consiglio da fratello: lassa perde.
se devi sostituire l'albero, il prezzo 'ottimo' non deve superare 3500 euro.
se è quello di Salerno, è nu poco caro assai.
vedi questo:
.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Problema landa Poneumberto 14 1.567 13-05-2025, 09:19
Ultimo messaggio: albert
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 809 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Cambiare albero con uno non identico è un problema? gpcgpc 22 2.533 23-09-2024, 22:44
Ultimo messaggio: Wally
  problema avvolgifiocco furlex 200s daniele11 12 1.855 21-07-2024, 16:01
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 2.450 26-07-2023, 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Problema con carrello di una randa avvolgibile enri996 25 9.335 10-06-2022, 21:16
Ultimo messaggio: hiromy2
  Problema avvolgimento genoa Francescobissotwo 8 2.291 04-08-2021, 15:47
Ultimo messaggio: bullo
  Problema su inferitura fiocco carminemancone 10 3.374 23-05-2021, 14:35
Ultimo messaggio: carminemancone
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 3.849 24-03-2021, 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Aiutooo -con problema carrelli Luffshuttle su GS 40 cazzibus 5 2.349 26-08-2019, 08:59
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: